233 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIDA SOLOBIANCO E NEROGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Yasmina Pani (148)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 148

L'Ultimo Canto di Saffo

Per celebrare i 184 anni dalla morte di Leopardi, come promesso vi parlo dell'Ultimo Canto di Saffo: la poesia che solletica le fantasie di chi sostiene che Leopardi fosse un INCEL.
Di certo è un testo che parla delle sfighe della vita e della rabbia impotente contro la natura maledetta che decide in base al suo capriccio a chi dare la bellezza e a chi negarla.
Ma siccome questo è Leopardi, la poesia parla anche d'altro ed è una riflessione sul senso ultimo della vita (che, vi anticipo, è il nulla assoluto!).
Comunque oltre a guardare il mio bellissimo video, ... continua

Opinionisti e opinioni inutili

In molti mi hanno mandato un recente video sullo schwa, e questo mi ha indotto a riflettere sulla questione "influencer" che devono parlare di tutti gli argomenti di moda solo perché hanno un certo seguito sui social network. Potete già intuire cosa penso sul tema Ah, la pianta rovesciata è una scelta di arredamento, non è perché sono distratta.

L'Accademia della Crusca parla dello schwa

L'Accademia della Crusca ha pubblicato un articolo, che io ritengo conclusivo, sulla questione dello schwa: vi si spiega, con grande accuratezza, perché questa ed altre proposte sono impraticabili. Ho pensato di riassumere le argomentazioni della Crusca per chi avesse difficoltà a leggere l'articolo, aggiungendo, come sempre, qualche considerazione personale.
In questo video non troverete il mio solito sarcasmo pungente, e so che alcuni di voi ne saranno delusi; ma data la delicatezza dell'argomento e l'evidente isteria di chi se ne interessa, ho ritenuto ... continua

Catone e la libertà

Oggi inauguriamo una nuova rubrica, dedicata al Sommo poeta, come è doveroso. In questa prima pillola vi parlo del Canto I del Purgatorio e del controverso personaggio di Catone, suicida in nome della libertà. Dante non è noioso, Dante non è pesante: Dante è bellissimo. Ditelo a tutti!

Parla bene, pensa bene: recensione

Per la vostra serie preferita "Recensioni stronze", oggi vi parlo di questo piccolo dizionario del lessico woke.

Il tabù linguistico sul ciclo mestruale

Bentornati a "Yasmina polemizza su cose"! Oggi parliamo del motivo per cui tendiamo a non parlare delle mestruazioni: misoginia? Patriarcato? Komplotto? Scopriamolo!

Fare poesia con le parolacce: il Canto di Maometto

Restando in tema di parole censurabili, turpiloquio e catarsi, vi leggo alcune terzine dal Canto XXVIII dell'Inferno, in cui Dante dà una delle tante prove della sua grandezza, usando la lingua bassa e volgare per fare la storia della letteratura. Le parolacce sono belle, usiamole bene!

Il vocabolario Treccani per la parità di genere

Dato che vi sono sicuramente mancata molto, mi sembra opportuno tornare con un bel video polemico, soprattutto perché non si parla ancora abbastanza di genere grammaticale, sessismo linguistico, maschile brutto e cattivo e femminile bistrattato, quindi ci mancava quest'ultima trovata di Treccani.

Visita: www.patreon.com

La censura di Facebook

Come sapete, l'argomento della censura mi interessa molto. In questo video rifletto sui criteri che i social network, in particolare Facebook, usano per bannare gli utenti in seguito all'uso di alcune parole tabù. Vi invito come sempre a commentare per aiutarmi a riflettere su questo tema, soprattutto se non siete d'accordo con me!

Petaloso sì e lo schwa no?

Oggi vi svelo cosa si cela dietro il komplotto della Crusca che rifiuta lo schwa dopo avere accettato "petaloso".