317 utenti


Libri.itPOLLICINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Massimo Recalcati e Sax Nicosia - La sua assenza è come il cielo

La sua assenza è come il cielo
Appunti intorno a Diario di un dolore di C.S. Lewis
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Massimo Recalcati, psicoanalista
letture di Sax Nicosia
ideazione e selezione testi Armando Buonaiuto
traduzione Anna Ravano, si ringrazia Adelphi Edizioni
in collaborazione con SOCREM – Società per la Cremazione Torino
Professore di Letteratura medievale e rinascimentale, critico letterario, saggista, apologeta cristiano e romanziere (sua la celeberrima ... continua

Jón Kalman Stefánsson - E la morte ti trasforma in stella

E la morte ti trasforma in stella
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Jón Kalman Stefánsson, scrittore e poeta
in conversazione con Davide Ferraris, libraio
traduzione consecutiva Sarah Cuminetti
con il supporto di ISLIT Icelandic Literature Center
Scrittore e poeta, Jón Kalman Stefánsson viene da una terra che è la sintesi perfetta degli elementi, l’Islanda, e che descrive come prossima ed equidistante a Paradiso e Inferno. Sarà per questo che nelle sue storie i ... continua

Ilaria Gaspari e Guido Vitiello - Tanto vale vivere

Tanto vale vivere. Un percorso nella storia del suicidio
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Ilaria Gaspari, filosofa e Guido Vitiello, docente di Linguaggio cinematografico
Parlare di morte è difficile. Ancora più complicato è parlare di suicidio. C’è qualcosa di paralizzante nell’idea di una vita interrotta per scelta. Difatti la filosofia, in una nobile tradizione che va dall’antichità a Emil Cioran, da secoli si interroga sulla relazione fra il suicidio e il ... continua

Federico Faloppa e Oscar Bertetto - Quando comunicare è difficile

Quando comunicare è difficile: le parole che aiutano nella situazione di crisi
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Federico Faloppa, linguista e Oscar Bertetto, medico oncologo
modera Monica Seminara, psicologa psicoterapeuta Fondazione FARO
a cura di Fondazione FARO
Che tutti moriremo è un fatto indiscutibile. Ma se dal piano dei fatti passiamo al piano delle parole, sembra che oggi non muoia più nessuno. La maggior parte di noi, infatti, “si spegne”, “passa a miglior ... continua

Marina Sozzi - I doni della morte

I doni della morte
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Marina Sozzi, tanatologa
a cura di Fondazione FARO.
Si parla molto del “tabù” della morte. Ma quali sono le ragioni, quali i processi storici a causa dei quali la nostra cultura evita la morte? E come mai, invece, è utile e opportuno parlare del nostro comune destino mortale, accoglierlo nel nostro pensiero? Anche perché – strano ma vero – la serenità del vivere e il senso di responsabilità nei confronti degli ... continua

Matteo B. Bianchi e Long Litt Woon - La vita succede. Anatomia della restanza

La vita succede. Anatomia della restanza
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Matteo B. Bianchi, scrittore e Long Litt Woon, antropologa e scrittrice (in videocollegamento, causa sciopero del trasporto aereo)
modera Giorgio Gizzi, libraio e scrittore
traduzione consecutiva Sarah Cuminetti
con il supporto di NORLA Norwegian Literature Abroad
La scomparsa di un affetto, la spietatezza della memoria che sempre propone e ricorda, la gestione dell’assenza: sono i temi dei libri, ... continua

Nicola Gardini - «Come quando i pipistrelli»

«Come quando i pipistrelli»
con Nicola Gardini, latinista e scrittore
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
Come riportare i morti tra noi? Come rompere il silenzio che sembra dividerci da loro irrevocabilmente? Nicola Gardini propone l’idea che la scrittura letteraria costituisca un grande rito evocatorio e fornisca uno spazio in cui vivi e morti tornano a incontrarsi. Alcune opere, come l’Odissea, l’Eneide e la Divina Commedia, fanno di tale spazio una vera e propria ... continua

Francesco Paolo de Ceglia e Chiara Valerio - Vampyr. La vita per sempre

Francesco Paolo de Ceglia e Chiara Valerio | Vampyr. La vita per sempre
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
Nutrirsi di vita per non lasciare la vita. È ciò che fa il vampiro, sinistro riflesso di un nostro sogno atavico: spingere indietro la morte ed essere eterni nel corpo prima ancora che nell’anima. Un’aspirazione all’immortalità che, stando all’immaginario collettivo, trova nel vampiro piena realizzazione. L’icona del non-morto gode infatti di una “vitalità” ... continua

Marco Pollarolo e Stefano Giorgi - Ubbikaai. La madre muerte

Marco Pollarolo, narratore e antropologo e Stefano Giorgi, videoartista -
Ubbikaai. La madre Muerte
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
Sette fiabe che hanno per protagonista la “madre Muerte” così come è stata raffigurata dalla tradizione orale europea, africana e sud americana: una morte a volte oscura e indifferente, a volte amica o amante, a volte tanto umana da soffrire, da subire astuzie e inganni, da essere derisa, sbeffeggiata. Almeno fino a quando chi si prende gioco ... continua

Limes + YouTrend - No global. Divorzio dall’America

Il nuovo incontro di “La mappa del mondo” con Fabrizio Maronta, Giacomo Mariotti e Dario Romano a cura di “LIMES” in collaborazione con YouTrend I giornalisti di “LIMES” raccontano il numero di maggio della rivista di geopolitica.