299 utenti


Libri.itESSERE MADREGLI UCCELLI vol. 3MARINALA SIRENETTALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

L'incontro del digitale con la cultura del thánatos

L’incontro del digitale con la cultura del thánatos
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
Con Sergio Bellucci, scrittore e giornalista, Andrea Ciucci, segretario generale della Fondazione Vaticana RenAIssance, Maria Giovanna Musso, docente di Sociologia del mutamento, dell’arte e della creatività - modera Diego Castagno, Centro di ricerca CRISE21
introduce Andrea Araldi, presidente AFC Torino SpA
a cura di AFC Torino S.p.A
Il digitale è ovunque ed è parte essenziale della ... continua

Limes + YouTrend - Africa contro Occidente

Il nuovo incontro di “La mappa del mondo” con Daniele Santoro, Valentina Porta e Marcella Mazio a cura di “LIMES” in collaborazione con YouTrend I giornalisti di “LIMES” raccontano il numero di settembre della rivista di geopolitica.

Paolo Nori - «La cosa più normale o la più terribile» La morte in Lev Tolstoj

«La cosa più normale o la più terribile». La morte in Lev Tolstoj
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
Con Paolo Nori, scrittore.
Tolstoj narra le cose che vediamo tutti i giorni, il nostro quotidiano, e ci sembra di vederle per la prima volta. Gli riesce bene anche con «la cosa più normale, o la più terribile, della nostra vita»: la morte. Paolo Nori racconta le morti in Tolstoj, da Anna Karenina, a Guerra e pace, alla Morte di Ivan Il’ič, opera di cui il compositore Pëtr ... continua

Limes + YouTrend - L'impero polacco

L'incontro di marzo con Limes e YouTrend è dedicato a "L’impero polacco" con Fabrizio Maronta, Valentina Porta e Agnese Rossi.

Limes + YouTrend - Israele nella tempesta

L'incontro di aprile con Limes e YouTrend è dedicato a "Israele nella tempesta" con Daniele Santoro e Valentina Porta.

Fabio Genovesi - Oro puro (Mondadori)

Oro puro - Il viaggio di Colombo come grande avventura umana Presentazione del libro di e con Fabio Genovesi, edito da @librimondadori con Simonetta Sciandivasci. Attraverso lo sguardo di Nuno, percorriamo il viaggio di Colombo a partire dai giorni infiniti prima della scoperta di un mondo e un’umanità nuova, una diversa possibilità di intendere la vita. E con lui impariamo quanta ferocia e avidità possano motivare le scelte degli uomini, ma anche la forza irresistibile dell’amore.

Shehan Karunatilaka - Le sette lune di Maali Almeida (Fazi)

Le sette lune di Maali Almeida (@FaziEditore) | presentazione del libro di Shehan Karunatilaka con Marco Restelli.
Un fotografo di guerra si sveglia e scopre di essere morto. Non ha idea di cosa sia successo, ma sente di essere stato assassinato e ha solo sette lune (notti) per scoprire la verità, ma anche per condurre l’uomo e la donna che più ama a una serie di scatti, nascosti in casa sua, compromettenti per lo Sri Lanka. Il racconto di un amore proibito, l’indagine su un omicidio misterioso, l’epopea di un Paese in crisi: il Booker Prize 2022 contiene ... continua

La rassegna stampa del Post

Luca Sofri e Francesco Costa, in diretta dal Circolo dei lettori, per "I giornali, spiegati bene", la rassegna stampa del Post, appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione in edicola.

Maurizio De Giovanni - Sorelle

Sorelle. Una nuova indagine per Sara Presentazione del libro di e con Maurizio De Giovanni, edito da @rcslibri con Bruno Ventavoli. Sara è in crisi: Teresa Pandolfi, la Bionda, a capo dell’Unità segreta dei Servizi, è scomparsa. Loro sono amiche, colleghe, rivali, sorelle. Per salvarla dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei: tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi, ma soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, che ognuno cela a propria insaputa in fondo al cuore.

La McMusa - Sparire qui (Rizzoli)

Sparire qui - Gli USA attraverso letteratura, giornalismo, pop culture e attualità. Presentazione del libro con @lamcmusa8307edito da @rcslibri con @francescocosta21 . La vita di una donna di trent’anni e i lontani controversi Stati Uniti sono uniti da una linea che attraversa metropoli, deserti, oceani e paesi di provincia, disegnando storie piccole che diventano storie di un Paese. Da New York a Los Angeles, dal Texas al Colorado, qui si viaggia sulle tracce della letteratura e della musica che ancora nutrono il sogno americano.