366 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIBIANCO E NEROCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Arte (235)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 235

Un safari in... Europa

Sebbene gli zoo continuino a riscuotere un grande successo di pubblico, da diversi anni sono oggetto di critiche: la cattività è dannosa per la fauna selvatica. Come progettare strutture che diano priorità al benessere animale? Alla scoperta di parchi in cui gli esemplari vivono in semi-libertà, permettendo ai visitatori di osservare con calma il loro comportamento.

Visita: www.arte.tv

Un treno per il: Vietnam

Viaggiare sul "treno della riunificazione", che collega Hanoi a Ho Chi Minh City, è un'immersione nella storia del Vietnam. Questa linea è stata ricostruita alla fine degli anni '70, con l'obiettivo di promuovere la riconciliazione tra Nord e Sud dopo la guerra. Un treno leggendario che attraversa paesaggi ricchi di storia.

Visita: www.arte.tv

Un treno per: l'Ungheria

Dopo una visita al Parco Nazionale dell'Alto Balaton, alla scoperta dei bufali d'acqua, inizia il nostro viaggio in treno attraverso l'Ungheria. Lungo il lago Balaton, questa ferrovia passa per i vigneti di Badacsony e le sorgenti termali di Balatonfüred. La sosta a Budapest è un'occasione per ammirare il Parlamento, scoprire il Central Café e assistere allo Sziget Festival.

Visita: www.arte.tv

Un treno per: la costa est d'Irlanda

Spiagge selvagge, scogliere da togliere il fiato e tanti castelli medievali: il tragitto su questo treno permette di ammirare un'incredibile varietà paesaggistica e siti storici dell'Irlanda orientale. Le persone che incontriamo lungo il percorso incarnano la modernità del Paese, senza rinunciare al suo patrimonio ancestrale.

Visita: www.arte.tv

Un treno-ospedale in Sudafrica

Tutti a bordo del "Phelophepa" ("buona salute"), la clinica itinerante che cura decine di migliaia di sudafricani a basso reddito ogni anno. Ogni 15 giorni, questo treno-ospedale cambia stazione per garantire un servizio sanitario alle comunità di bisognosi. Una sfida al tempo stesso etica e logistica...

Visita: www.arte.tv

Un'azienda inclusiva in Catalogna

"La Fageda" è un'azienda spagnola molto speciale. La produzione di yogurt e marmellate crea posti di lavoro per persone che fanno fatica a lavorare altrove a causa di disturbi mentali o disabilità intellettive. I dipendenti sono orgogliosi di produrre prodotti che competono con i marchi internazionali nei supermercati della Catalogna.

Visita: www.arte.tv

Una DJ di 84 anni

Vika sta ballando. Davanti alla sua postazione da DJ, la folla si muove a ritmo. A 84 anni, Vika è probabilmente la DJ più anziana d'Europa. Attraverso le sue performance vuole incoraggiare soprattutto gli anziani a vivere la propria vita con maggiore fiducia in se stessi e libertà.

Visita: www.arte.tv

Una di Mille Colline - Il Ruanda dopo il genocidio

Ruanda, 1994. L'emittente radiofonica di propaganda "Radio delle Mille Colline" invoca lo sterminio senza pietà dei Tutsi, senza risparmiare nemmeno i bambini. Ed è così che sono stati uccisi Olivier, Fidéline e Fiacre, nell'ambito del genocidio più efferato della seconda metà del '900, in una delle colline di Nyanza, la loro patria. Non esistono fotografie, né certificati di morte, né tombe dei bambini. La loro esistenza è stata cancellata dalla memoria del Paese.
Quasi 20 anni fa, il regista Bernard Bellefroid filmò uno dei primi processi nel Ruanda del ... continua

Visita: www.arte.tv

Vacanze in montagna: il richiamo dei monti

La montagna chiama, e il turista risponde. Le Alpi hanno conosciuto un boom di frequentazioni a partire dagli anni '50: nel Dopoguerra, le persone erano bramose di leggerezza e scoperta attraverso il viaggio, anche nella sua versione più modesta, purché in grado di consentire loro di vivere un'esperienza "esotica". Tra natura, relax e la giusta dose di avventura, la montagna garantiva quel mix irresistibile tra "l'aria di casa" e il remoto.

Visita: www.arte.tv

Villaggio Alzheimer: un esperimento inedito

In Europa, attualmente, quasi sette milioni di persone sono affette dal morbo di Alzheimer. Nel 2020, nella regione delle Landes ha aperto le porte il primo "villaggio Alzheimer" di Francia: apparentemente un paesino normale, con i suoi negozi e il suo cinema e senza camici bianchi, ma pur sempre uno spazio pensato per stimolare ciò che resta, presso le vittime di questa malattia, della loro autonomia.

Visita: www.arte.tv