647 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (763)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 763

Corsica: il mistero degli anelli sottomarini

Degli strani anelli costellano il fondale marino al largo del Capo Corso, estremità nord dell"Isola della Bellezza", come viene chiamata in Francia. Come sono apparsi? La storia di un'indagine scientifica multidisciplinare, ma anche di una straordinaria spedizione sottomarina, capitanata dal subacqueo e naturalista Laurent Ballestas.

Visita: www.arte.tv

Un 'Vaticano musulmano' in Albania?

Annunciando all'ONU, nel settembre 2024, l'intenzione di creare un micro-Stato per i Sufi sciiti nel cuore di Tirana, il Primo Ministro albanese Edi Rama ha spiazzato la scena internazionale. Sono soprattutto i musulmani sunniti a criticare il progetto per una sorta di Vaticano per fedeli Bektachi, alcuni dei quali si sono detti a loro volta perplessi.

Visita: www.arte.tv

Cucine in viaggio - Il Bibimbap coreano

In Corea del Sud, il bibimbap è considerato il simbolo dell'armonia sulla Terra. Abbiamo assistito alla preparazione di questo piatto cerimoniale, a base di riso e verdure - un must per i festeggiamenti in onore di Buddha - nel tempio di Baekyangsa, in compagnia di una celebrità mondiale: la monaca Jeong Kwan. Per lei, il bibimbap è nutrimento sia per il corpo che per la mente.

Visita: www.arte.tv

E Volodymir divenne Zelensky (Seconda parte)

Dall'Unione Sovietica all'Ucraina devastata dalla guerra, l'incredibile destino di un comico diventato Presidente, ormai incarnazione della resistenza del suo popolo all'imperialismo della Russia di Vladimir Putin. Con un susseguirsi di filmati d'archivio e testimonianze esclusive - tra cui quella del diretto interessato -, documentario in due parti dedicato a Volodymir Zelensky. Secondo episodio.

Visita: www.arte.tv

Ebrei di Polonia - La lotta per la verità

In Polonia è tutt'ora un angolo buio della Storia: il destino tragico degli ebrei durante la guerra, di cui sono in parte responsabili i polacchi stessi. Provò a illuminarlo lo storico Jan Tomasz Gross, da tempo in esilio negli Stati Uniti, autore nel 2000 di un libro sul pogrom di Jedwabne perpetrato dai polacchi sugli ebrei del villaggio nel 1941. Fu lo spartiacque che dette inizio ad una lotta atavica tra consapevolezza e negazionismo, quest'ultimo alimentato da commemorazioni fondate su falsità e dal silenzio nei libri di testo. Negli ultimi 30 anni si sono ... continua

Visita: www.arte.tv

À l'arraché - Corto di Emmanuelle Nicot

Da alcuni anni Raïssa, 17 anni, e Alio, di un anno più grande, condividono la stessa stanza in una casa famiglia. Una sera, di ritorno dal parrucchiere dove è apprendista, Raïssa scopre che l'amica è partita senza dirle nulla. Decide così di mettersi sulle sue tracce, finendo per scoprire che si è cacciata in guai seri...

Visita: www.arte.tv

Tutti gli interrogativi sull'autismo

Negli ultimi decenni, a un numero sempre maggiore di bambini e adulti sono state diagnosticate delle forme di autismo. Per alcuni, in particolare per i loro familiari, si tratta di una condizione difficile da gestire nel quotidiano, mentre altri riescono a condurre una vita normale, arrivando persino ad ignorare (talvolta per il resto della vita) che i loro siano effettivamente dei disturbi dello spettro autistico. Sebbene non esista una cura conosciuta, le persone interessate da questa disfunzione del neuro-sviluppo beneficiano di un monitoraggio approfondito. Ma ... continua

Visita: www.arte.tv

La più piccola scuola di Francia

Il Collège du Ponant è la più piccola scuola di Francia, "sparsa" attraverso sette diverse isole in Bretagna. Fin dalla sua fondazione, nel 1975, questo santuario della conoscenza nella regione più remota dell'Esagono cerca di fornire un'istruzione a una manciata di bambini. Qui, insegnanti "devoti" come Frédéric Le Cornoux sono veri e propri missionari laici, che sfidano l'oceano ogni giorno per le loro classi.

Visita: www.arte.tv

Bangladesh: le isole 'mobili' e la vita dei contadini

Nel Bangladesh meridionale, lungo il grande fiume Brahmaputra (qui chiamato "Jamuna"), si osserva un fenomeno ricorrente: la comparsa di isole alluvionali, i cosiddetti "chars", che appaiono e scompaiono a seconda delle stagioni. Gli agricoltori vi si insediano cercando di far fronte ai capricci della natura, ma tra monsoni e stagione secca - due "estremi" esacerbati dai cambiamenti climatici - è un ritmo che mette a dura prova la vita contadina.

Visita: www.arte.tv

Frammenti di mondo - Gli sguardi dei registi a Cannes (2024)

Se è vero che i film sono frammenti di mondo, si può provare a raccontare l'essenza del nostro tempo grazie alle opere selezionate per il presitigoso Festival di Cannes. È l'obiettivo che si prefigge questo ambizioso documentario, addentrandosi nel cuore dell'iconico evento cinematografico francese ed esplorando il modo in cui i registi di tutto il mondo posano il loro sguardo personale sulle questioni universali che rigardano la nostra società.

Visita: www.arte.tv