371 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Arte (763)

Categoria: Arte

Visita: https://www.arte.tv

Totale: 763

Terra incognita

Nel cuore delle Alpi, una famiglia tedesca vive isolata dal mondo moderno, senza elettricità né acqua corrente: Anne, Gerd e i loro sei figli sono fuggiti dalle conseguenze tossiche del disastro di Chernobyl, aspirando ad una vita lontana dall'inquinamento. Non troppo distante, in Francia, la centrale atomica ITER sta cercando di riprodurre l'energia del Sole: questo progetto internazionale intende padroneggiare la fusione nucleare per soddisfare un fabbisogno energetico all'insegna della sostenibilità. In questo documentario, dalla decisa impronta filosofica, ... continua

Visita: www.arte.tv

Ming La città dimenticata della dinastia Ming

Era la città imperiale più maestosa della Cina: perché mai è finita nell'oblio? Rimasta sepolta per 600 anni, Fengyang è stata riportata alla luce dagli scavi di una mastodontica missione archeologica. Ogni giorno, grazie al loro lavoro archeologi, ricercatori, storici e operai contribuiscono a decifrare il destino tormentato della città dimenticata: questo documentario è dedicato a loro e ai misteri della prima capitale della dinastia Ming.

Visita: www.arte.tv

La nonna-taxi del Kazakistan

Al volante del suo "cavallo d'acciaio" (una Toyota Camry celest), l'anziana Orazkhan Manabayeva attraversa le strade di Aïagouz, nel sud-est del Kazakistan, una delle repubbliche post-sovietiche dell'Asia centrale. A 75 anni, è l'unica donna in città a guidare un taxi: inutile sottolineare che è di gran lunga la veterana tra tutti i suoi colleghi!

Visita: www.arte.tv

Albania: una vita da pastore

Per secoli, i pastori albanesi hanno girovagato con i loro animali per i Balcani, in cerca di cibo; tale consuetudine si è interrotta bruscamente con l'ascesa della dittatura. Chiusasi l'era comunista, molti degli ex pastori sono tornati alle vecchie usanze incoraggiando i loro figli a fare altrettanto. Essi, però, si sono da tempo "convertiti" alla modernità urbana: c'è ancora un futuro per i pastori d'Albania?

Visita: www.arte.tv

Giappone: viaggio in treno sulla costa ovest

In Giappone, durante il periodo dell'Hanami - la festa dei ciliegi in fiore - il treno "Noto Kagaribi" è affollato di visitatori provenienti da tutto il Paese: percorre il lato occidentale dell'isola di Honshu, famosa per la moltitudine di ciliegi, e offre una vista spettacolare.

Visita: www.arte.tv

Polizia scientifica: nuovi metodi di indagine

Sapevate che il polline o le larve degli insetti sono di grande aiuto nel risolvere indagini penali o enigmi del passato? In questo documentario, facciamo il punto sulle novità che la scienza mette a disposizione della polizia e degli inquirenti.

Visita: www.arte.tv

Iran-USA-Israele: triangolo di fuoco: O dialogo o guerra (2/2)

Un conflitto ufficialmente non dichiarato ma che dura da più di 40 anni, in nome dell’ideologia, dello zelo religioso ma soprattutto degli interessi strategici. Nell'ambito delle relazioni internazionali, quella tra Iran e il binomio Stati Uniti-Israele sul fronte opposto è una miccia sempre pronta ad esplodere in Medio Oriente. Ancor di più con la nuova fase avviata nel 1991, dopo la vittoria USA nella prima Guerra del Golfo contro l’Iraq di Saddam Hussein. Il piano di George Bush Senior per un nuovo equilibrio nell’area aveva però un escluso eccellente - ... continua

Visita: www.arte.tv

A chi appartiene il kebab?

Il kebab è un cibo da asporto (e non solo) molto popolare tanto in Turchia quanto in Germania. Il successo è tale che l'associazione turca dei produttori di kebab ha chiesto a gran voce che sia riconosciuto un marchio di “specialità tradizionale”, imponendo di fatto una standardizzazione della ricetta in tutta Europa. L'iniziativa ha suscitato l'indignazione dei ristoratori tedeschi, che rivendicano una lunga tradizione del kebab e delle sue varianti.

Visita: www.arte.tv

Un valore aggiunto per le città - Templi della cultura

I palazzi della cultura del futuro non si trovano solo a Londra, Parigi o New York, ma sono il vanto anche di giovani metropoli emergenti come Abu Dhabi e Shenzhen. Tanto la capitale degli Emirati Arabi Uniti quanto la megalopoli cinese hanno attirato in pochissimo tempo sguardi da tutto il mondo, grazie a musei spettacolari, sale da concerto e centri per le arti dello spettacolo progettati da vere e proprie archi-star.

Visita: www.arte.tv

La Sicilia e lo stress idrico

In Sicilia le estati si fanno sempre più torride: gli esperti temono che un terzo dell'isola sarà desertico entro il 2030, scenario paragonabile alla situazione in Libia e Tunisia. L'emergenza è già in essere, alla luce dei disagi alle condutture idriche e la fatiscenza dei serbatoi; l'acqua potabile è oggetto di razionamento in molte aree e le autocisterne sono ormai diventate parte del paesaggio.

Visita: www.arte.tv