362 utenti


Libri.itPOLLICINOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCOSÌ È LA MORTE?MARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (200)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 3

Ecco come funziona il cervello di un criminale

Perché gli esseri umani non sono semplicemente tutti buoni? Perché alcuni diventano criminali violenti? C'è un assassino dentro ciascuno di noi?
Il giardino di Albert vuole capire se e come la scienza possa sondare il lato oscuro delle persone: quello che ci fa commettere atti abominevoli, quello che suscita orrore e disgusto quando assume i contorni di un articolo di cronaca nera dai contenuti truci e cruenti - come fu il caso nel 2015 con la tristemente celebre "strage di Rupperswil": uno dei crimini più efferati della storia svizzera.
Ci inoltriamo nei ... continua

Visita: www.rsi.ch

Radar senza freni? - Fermi tutti, si testa! - Patti Chiari

Si moltiplicano i controlli di velocità e le polemiche: prevenzione o "cassetta"?
Incappare in un controllo radar proprio nel momento in cui il piede sta premendo un po’ troppo sul pedale dell'acceleratore, e magari proprio dove – almeno all’apparenza – l’automobilista di pericoli non ne vede: un centro abitato in piena notte, una zona industriale deserta all’alba di una domenica... Sono queste le situazioni che fanno imbestialire alcuni automobilisti e li fanno gridare allo scandalo.
Le accuse? Si va dalla “troppa repressione”, ai “controlli ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il bluff delle puff

Contengono una batteria al #litio, metalli pesanti, sostanze tossiche e pericolose, materie prime preziose. In tutto il mondo, se ne vendono a tonnellate.
Le #puff, le sigarette elettroniche usa e getta, oltre al fatto che piacciono sempre di più ai giovani, hanno tutte un elemento in comune: durano pochissimo e in un attimo si trasformano in rifiuti estremamente inquinanti.
Tonnellate di rifiuti ogni anno. Oltre la metà finisce per terra o nella spazzatura. E il resto? Quante ne vengono riciclate? Chi deve occuparsene? Chi paga? Dove finiscono i soldi?
Mentre ... continua

Visita: www.rsi.ch