115 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Kodami (77)

Categoria: Kodami

Visita: https://www.kodami.it/

Totale: 77

Il granchio blu è pericoloso? Cosa sappiamo sulla "specie aliena" che sta invadendo l'Italia

Una specie aliena sta colonizzando tutto il Mar Mediterraneo: si tratta del granchio blu. In realtà i primi avvistamenti erano rari e risalgono agli anni 50; ad oggi invece, sono all’ordine del giorno, e possiamo parlare di una vera e propria invasione. Il Granchio blu ( Callinectes sapidus) è un crostaceo molto grosso - la larghezza del carapace del maschio può superare i 23 centimetri - che arriva dall’America. Nonostante le sue dimensioni non è assolutamente pericoloso per l’uomo ma è invece una minaccia per gli altri animali, quelli nativi del posto. ... continua

Visita: www.kodami.it

Le cimici dei letti sono davvero pericolose? Come sono arrivate a casa nostra (e altre curiosità)

Da dove vengono le cimici dei letti e come fanno a entrare in casa nostra? Si sente sempre più spesso parlare di loro anche in Italia, dopo i recenti casi di infestazione in Francia. Ma come mai scelgono proprio i materassi? Come possiamo riconoscerle ed eliminarle? E soprattutto, le loro punture sono davvero pericolose? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

I delfini sono davvero intelligenti? Come fanno questi mammiferi a vivere in acqua

I delfini sono mammiferi: anche se vivono in acqua, non sono dei pesci. In quanto mammiferi, i loro antenati camminavano sulla terraferma e respiravano all'aria aperta, proprio come noi. Ma come hanno fatto ad evolversi da animali terresti a mammiferi marini? E sono davvero così intelligenti come crediamo?
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator Margherita Paiano ci spiega chi sono i delfini, quali sono le loro caratteristiche, perché sono dei mammiferi e perché, anche se la loro intelligenza è incredibile, non va paragonata a ... continua

Visita: www.kodami.it

Dopo la morte di Amarena, chi ha davvero paura degli orsi?

Dopo la morte dell'orsa Amarena, uccisa con un colpo di fucile lo scorso 31 agosto, in Abruzzo si è scatenata una vera e propria psicosi nei confronti dei selvatici. Ma chi ha davvero paura degli orsi e perché?
Noi di Kodami siamo andati in Abruzzo sulle tracce dell’orso marsicano e abbiamo scoperto che ad avere paura dell'orso sono soprattutto gli allevatori e gli agricoltori, che nell'orso marsicano vedono una minaccia, un predatore interessato alle loro galline e ai loro frutteti. Ci sono però anche casi di coesistenza serena tra persone e orsi. Una di queste ... continua

Visita: www.kodami.it

Condannata a morte JJ4, l'orsa che ha ucciso Andrea Papi

Andrea Papi è stato ucciso dall'orsa JJ4 mentre faceva jogging in Valle di Sole. Ora l'animale è stato condannato a morte, ma se l’orso diventa un nemico pubblico non restituiremo giustizia alla famiglia di Andrea Papi

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Beagle: caratteristiche e storia della razza che ha ispirato Snoopy

Il Beagle è una delle razze più famose e amate. In origine considerato dalla nobiltà inglese un “segugio tascabile”, perfetto per la caccia a piccoli animali come i conigli, oggi è diffuso sopratutto come cane da compagnia. Il suo carattere e le sue motivazioni restano però quelle tipiche dei cani da caccia. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello bisogna sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Beagle.
Il Beagle come lo conosciamo oggi si è sviluppato nell’800, ma i suoi ... continua

Visita: www.kodami.it

Cos'è successo ai cani di Satriano due anni dopo?

Una ragazza di 20 anni, Simona Cavallaro, il 26 agosto 2021 è stata uccisa a Satriano (Catanzaro) da un branco di cani da guardia di un gregge. A quasi due anni di distanza l'allevatore Pietro Rossomanno, accusato di essere responsabile della morte della giovane, è stato condannato a 3 anni di reclusione.
La storia di Simona Cavallaro è una tragedia per suo padre e la sua famiglia. Allo stesso tempo, però, mostra come il governo non sia riuscito a proteggere i suoi cittadini e a controllare il territorio.
Nel caso triste di Simona Cavallaro, infatti, la legge ... continua

Visita: www.kodami.it