115 utenti


Libri.itIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Kodami (77)

Categoria: Kodami

Visita: https://www.kodami.it/

Totale: 77

Invasione di cavallette in Sardegna: da dove vengono e perché sono ovunque

La Sardegna è invasa dalle cavallette, che per il quarto anno consecutivo stanno devastando le coltivazioni. Fino ad ora, hanno divorato più di 30.000 ettari di terreno, l'equivalente di 30.000 campi da calcio. Un attacco così violento non si vedeva dal secondo dopoguerra, nel 1946, quando gli ettari distrutti furono addirittura un milione e mezzo. La specie che sta invadendo la Sardegna è la cavalletta crociata, detta anche "locusta del Marocco", un insetto che, nonostante il nome, non viene dall'Africa, ma vive in Italia da sempre.
In questo video, vedremo ... continua

Visita: www.kodami.it

Lo squalo è davvero pericoloso? Cosa fare se te ne trovi uno davanti

Da sempre gli squali ci fanno paura e ultimamente sembrano in aumento gli avvistamenti di questi predatori marini, anche in Italia. Ma gli squali sono davvero pericolosi per l'uomo? In quali casi ci attaccano e cosa dobbiamo fare se ne incontriamo uno?
Comprendere gli squali e promuovere la conservazione è fondamentale per capire che no, non sono davvero nostri nemici. E che anzi dovremmo proteggerli, perché il loro ruolo per la salute degli oceani e del pianeta stesso è fondamentale.
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Pitbull, la storia di un cane combattente

Il Pitbull è un cane forte e resistente e la sua razza ha origine nell'Inghilterra del 1600. In Italia abbiamo un problema molto serio: i canili sono pieni di Pitbull che nessuno vuole più. Le cose stanno così: li compriamo dagli allevamenti, li portiamo in giro come “trofei” per mostrare il cane “palestrato” ai nostri amici, poi iniziamo a dire “No ma questo cane è troppo pericoloso, non lo posso tenere più”, quindi ce ne liberiamo lasciandolo a “marcire” in canile. Come se la colpa fosse solo dei cani e non nostra. Quando ho scritto "Pitbull" su ... continua

Visita: www.kodami.it

La storia di Osimhen, la tartaruga Caretta salvata a Napoli

Siamo andati all'interno del Turtle Point della Stazione Zoologica di Napoli per mostrarmi il lavoro del centro di recupero che salva ogni anno decine di tartarughe marine. Abbiamo anche accompagnato in mare una tartaruga davvero speciale: è un maschio e si chiama Osimhen, proprio come il calciatore del Napoli

Visita: www.kodami.it

I gabbiani ci aggrediscono davvero per rubare il cibo?

Un gabbiano ha mai provato a rubarvi il pranzo? I gabbiani sono ormai dappertutto e sicuramente vi sarà capitato di vederli rovistare nella spazzatura. Ma perché ci sono i gabbiani in città? E perché sono diventati così aggressivi? In teoria i gabbiani sono uccelli marini, abituati a vivere sulla costa. Ormai da parecchi anni, però, hanno invaso non solo le città costiere ma anche quelle lontane dal mare. La causa principale? Ce ne sono varie, ma hanno tutte a che fare con noi esseri umani. Innanzitutto, con i rifiuti che produciamo.

Visita: www.kodami.it

La società delle formiche: come funziona il formicaio

La società delle formiche viene definita "eusocialità". Ogni colonia di formiche si divide in tre gruppi o caste: i maschi, le regine e le operaie. Tra le formiche nessuno comanda, ognuno ha il proprio compito e tutti collaborano per raggiungere obiettivi complessi. Questa intelligenza "emergente", risultante cioè dalla collaborazione di tanti individui, è alla base della "swarm intelligenze" o intelligenza dello sciame, oggetto di studio anche nel campo dell'intelligenza artificiale che si occupa dello sviluppo dei robot.

Visita: www.kodami.it

Quanto è grave la piaga degli abbandoni in Italia?

Ogni anno circa 80 mila gatti e 50 mila cani vengono abbandonati. L’80% di loro muore a causa di incidenti d’auto, malnutrizione o maltrattamenti (fonte LAV). Abbandonare un animale domestico significa, quasi sempre, condannarlo a morte: cani e gatti abituati a vivere in una casa, infatti, non sono abituati a sopravvivere da soli e, una volta abbandonati, sono disorientati e non sanno come difendersi o procurarsi cibo. Nella “migliore” delle ipotesi finiscono in canile o in gattile, dove raramente vivono in condizioni di reale benessere. Ma quanto è grave la ... continua

Visita: www.kodami.it

Cosa succede se ti punge il vermocane? Chi è questo animale e cosa fare se ne trovi uno in spiaggia

Ultimamente si sente molto parlare del vermocane, detto anche verme di fuoco o verme di mare. Si dice che sia pericolosissimo e che la sua puntura sia dolorosissima. Queste creature, che sembrano alieni venuti da un altro pianeta e che appartengono a specie diverse, sono dei Policheti, vermi anellidi che vivono in habitat marino.
Anche se sembrano tutti uguali, i vermi di mare appartengono a specie diverse. Una delle più diffuse nel Mediterraneo, che sempre più spesso si trova anche sulle spiagge italiane, è l'Hermodice carunculata, mentre è molto meno comune ... continua

Visita: www.kodami.it

Come sono fatte le meduse e davvero ci 'pungono'?

Come è fatta una medusa e come mai ne vediamo così tante sulle rive delle nostre spiagge? Ci sono tanti falsi miti da sfatare su questa specie tanto affascinante che definirla "fastidiosa" sarebbe alquanto riduttivo. In realtà le meduse se ne stanno per fatti loro in acqua senza alcuna intenzione di attaccarci. Piuttosto siamo noi che stiamo cambiando il loro habitat, facendole avvicinare sempre di più alle nostre coste. In questo video vogliamo fare un po' di chiarezza sui falsi miti e su chi è davvero la medusa.

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul pastore maremmano abruzzese: caratteristiche e storia della razza italiana

Il Cane da Pastore Maremmano Abruzzese è una razza canina italiana, conosciuta anche come Pastore Maremmano o Pastore Abruzzese. Sempre più persone lo scelgono come cane da compagnia, ma il Pastore Maremmano Abruzzese ha il carattere territoriale e protettivo tipico dei cani da pastore. Per questo, prima di adottarlo, è importante conoscere le caratteristiche della razza e la sua storia.

Sulle origini del Pastore Maremmano Abruzzese ci sono diverse teorie. Una delle più accreditate sostiene che i suoi antenati fossero i cani da pastore che accompagnavano gli ... continua

Visita: www.kodami.it