384 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9147)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8407)

Totale: 740

Aviano, Italia

Bombe Atomiche in Italia? Sono almeno 90 di proprietà statunitense nelle basi di Aviano (PN) e Ghedi Torre (BS).Aviano, Italia è un documentario-inchiesta prodotto dal basso che si interroga sul pericolo di una guerra nucleare sessant'anni dopo Hiroshima.Un'inchiesta che segue l'azione giuridica di 5 cittadini di Pordenone che hanno intentato una causa contro il governo degli Stati Uniti denunciando lapresenza illegale delle atomiche nel nostro Paese.Un film Prodotto Dal Basso.Sosteneteci acquistando il DVD a 10,00 euro su www.dwcvideo.it
Regia e Montaggio: ... continua
  • Visualizzazioni: 5290
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Condividi allo stesso modo - Licenza 3.0
  • Fonte: Daniele Bonazza | Durata: 48,49 min | Pubblicato il: 2007
  • Totale: 740 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.6/5 (69 voti)
    Condividi Commenta

Ayotzinapa: La otra historia

Las escuelas normales rurales fueron creadas después de la Revolución Mexicana, actualmente este modelo educativo esta en peligro de desaparecer. La persecución, el miedo y la desaparición forzada, son de las grandes amenazas para los normalistas.

Bad Pyrmont

Bad Pyrmont, ridente cittadina della bassa Sassonia gemellata con Anzio.

Bag it

Come si può vivere senza plastica? Jeb Barrier ce lo dimostra nel suo documentario dal grande clamore mediatico, "Bag it" (USA, 2010). Ogni giorno compriamo, usiamo e buttiamo milioni di sacchetti, barattoli e molti altri oggetti di plastica, con serie conseguenze per l'ambiente e per la salute umana. Il documentario, diretto da Susan Beraza, è un divertente racconto dell'uso e l'abuso della plastica che segue "l'uomo qualunque" Jeb Berrier nel suo tentativo di vivere senza plastica.

Bahia de Tela

La costa caraibica dell'Honduras è recentemente divenuta oggetto delle attenzioni dell'industria turistica internazionale.L'espansione del giro d'affari, a cui partecipano istituzioni e capitale interno ed estero, si realizza a spese dell'ecosistema edelle popolazioni indigene che vivono da secoli sulle stesse coste.
Uno dei progetti turistici più grandi minaccia direttamente l'esistenza delle comunità Garifuna di Tela e del parco nazionale di cui sono stati finora gli unici abitanti.I rappresentanti di una delle organizzazioni indigene che si oppongono al ... continua

Bajo la Cruz del Sur, Capitán Pastene

Documental que muestra la vida de una comunidad de inmigrantes italianos en Capitán Pastene, un pueblo al sur de Chile.

Baku, Azerbaijan

Special sulla città di Bakula Dottoressa Arzu Gitaliyeva, promotrice del progetto "Casa Azerbaijan" per migliorare i rapporti tra Italia e Azerbaijan ha ideato con il patrocinio dell'AZTV, tv di stato dell'Azerbaijan uno special Tv sulla città di Baku, capitale dell'Azerbaijan

Banda Bassotti - la brigata internazionale

La Banda Bassotti è un gruppo musicale Ska–Punk-Oi! romano, uno dei più importanti sulla scena indipendente europea. In trent’anni ha suonato in tutto il mondo, dal Giappone al Sud America, e venduto più di 200.000 dischi.
Sigaro, Picchio, David e Pasquale negli anni ’80 fanno i manovali nei cantieri di Roma. La pausa pranzo in cantiere è una tribuna politica, un giorno leggono su Il Manifesto: “si formano brigate del lavoro per il Nicaragua”. Laggiù il Fronte Sandinista combatte contro la dittatura, c’è la guerra e la guerra distrugge. Così i ... continua

Baraka

Uno dei Documentari più riusciti che ci racconta le profonde differenze tra le civiltà orientali fondate sullo spirito e quelle fondate sul sistema industriale consumistico.

Basura Baires

En Argentina, luego de la crisis del 2001, miles de personas sin trabajo salieron a revolver las bolsas de basura en busca de materiales que les permitieran sobrevivir. Un grupo de familias se organiza en una cooperativa de “cartoneros” y comienza un programa de recolección diferenciada en un barrio de Buenos Aires Dirección: Horacio Boraso Escribe a: hboraso@hotmail.com