361 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIALA SIRENETTAPAPÀ HA PERSO LA TESTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Documentari (6460)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (5643)

Totale: 817

Inshallah - Documentario sulla demolizione di case in Palestina

La demolizione delle case palestinesi è un evento quotidiano dal 1967 ad oggi. Lo Stato d'Israele esercita un controllo e demolisce abitazioni su territori che non gli appartengono. Le demolizioni avvengono attraverso una facciata di legalità e con motivazioni che vanno dalla mancanza di permesso di costruzione a ritorsioni contro sospetti ricercati. Ma la domanda vera è: cosa ci fa Israele in Cisgiordania, Gerusalemme e Gaza? Prodotto da: Ugo Capolupo Promosso da: Arcoiris Campania

Visita: www.icahd.org

Juegos Artificiales

Narra la historia de Marina, una niña pianista de origen ruso residente en Santiago. A través de sus acciones nos revela sus entretenidas y emocionantes experiencias vividas en el "Parque de Diversiones", donde se vincula con enigmáticos personajes del mundo popular.
Escenario: V Región y Santiago de Chile
Dirección: David Benavente
Montaje: David Benavente
Producción: Ernesto Cuadra
Institución: Centro EAC, Artes de la Comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: www.centroeac.cl
Consejo ... continua

Hanna prigioniera a sedici anni ad Auschwitz

Documentario di Bruno Capuana.
HannaKugler Weiss è nata a Fiume nel 1928 da Sigismondo Kugler e da Carlotta Kurtz, ebrei osservanti. Le leggi razziali del '38 interrompono la serenità della sua infanzia e la costringono ad abbandonare la scuola pubblica. Dopo l'8 settembred el '43 Fiume viene anessa al Terzo Reich, e la famiglia decide di fuggire, nascondendosi in Romania. Nel 1944, con un gruppo di altri ebrei, la famigli atenta di riparare in Svizzera e di valicare le Alpi attraverso un viaggio avventuroso, ma a Cremenaga (Varese) vengono tutti consegnati alla ... continua

Visita: www.corto16.net

El Plan Auge - Reportaje Institucional

Creditos: CONFUSAM - Confederación Nacional de Funcionarios de Salud Municipalizada. Visita el sitio: www.confusam.cl Visita el sitio: www.minsal.cl

La storia siamo noi

Attraverso il racconto dei testimoni la lenta Ricostruzione del paese, la difficile trasformazione della Società e la nascita della Democrazia in un'Italia sopravvissuta al fascismo e alla Seconda Guerra Mondiale Sceneggiatura e regia: Antonella Rastelli Fotografia: Giulio Colli, Marci Mensa Montaggio: Patrizia Stellino Musiche originali: Antonio Nardi Visita il sito: www.mediconadir.it

Abbasso il Duce

N.A.Di.R. informa: per gentile concessione del Circolo ARCI Indiosmundo di San Polo d'Enza (RE) vi proponiamo la memoria della resistenza aSan Polo. Due giovani documentaristi, Marco Righi e Cosimo Bizzarri, danno vita ad un racconto corale sugli anni della guerra e della resistenza aSan Polo d'Enza, un piccolo paese della provincia reggiana. La percezione della guerra, la scelta del partigiano, la politica, il ruolo delle donne el'aiuto della popolazione, ma anche le battaglie, gli amori e gli aneddoti ridicolli.
Regia e montaggio: Marco ... continua

Call of Rio Madeira

The Call of Rio Madeira shows the resistance of the Amazonian peoples and social movements against big infrastructure development projects which aim to redesign the shape of Latin America.Filmed during 2007-2008 the “Call of Rio Madeira” is one of the most recent documentaries aiming to show to the world which are the real interests behind this type of development at any cost. A type of development which only favours the interests of banks, companies and multinational corporations without considering at all the environmental and social consequences.The Rio Madeira ... continua

Diario dalla periferia della storia

Viaggio all'interno di una città-favela ("un accampamento nato dal niente e fatto di niente, con case di fango immerse nel fango") nel cuore del nord-est del Brasile assieme a padre Fausto Marinetti. Un'esperienza che l'ha più volte costretto a relativizzare tutto: che cosa sono gli ideali di un uomo del Primo Mondo che si trova alla latitudine dei dannati della terra?
Video-documento sulla sfida di Marinetti.
Fotografia: Romano Cavazzoni
Musiche originali: Lamberto Macchi
Suono: Elio Bernasconi
Testo: Fausto ... continua

Human vol.1

¿Qué es lo que nos hace humanos? ¿Que amamos, que luchamos, que reímos, que lloramos? ¿Es nuestra curiosidad? ¿La búsqueda de descubrimientos? Dirigido por estas preguntas, el cineasta y artista Yann Arthus-Bertrand pasó tres años recogiendo historias de la vida real de 2000 hombres y mujeres de 60 países. Trabajando con un equipo dedicado de traductores, periodistas y cámaras, Yann captura temas muy personales y profundos que nos unen a todos: la lucha contra la pobreza, la guerra y la homofobia y el futuro de nuestro planeta. Todo ello mezclado con ... continua

Non è bello ciò che è bellico ma è bello ciò che è pace

Questo filmato è stato prodotto componendo alcuni servizi di Telecittà, storica emittente locale
allora di proprietà del PCI e altre riprese commentate.
Cerca di raccontare come è sviluppata nell'ultimo anno la campagna di azione diretta nonviolenta che dal 1982 si è opposta alla Mostra Navale Italiana che si è svolta dal 1976 a Genova.
La manifestazione fieristica, presto rinominata Mostra Navale Bellica (MNB), vera e propria vetrina di sistemi e componenti d'arma delle produzioni italiane e soprattutto liguri, ha tovato sempre più opposizione nella città ... continua