738 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9153)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8412)

Totale: 741

Istanbul come Pamuk

Visitare o meglio vivere Istanbul guidati dalla lettura e dal personalissimo sguardo di Orhan Pamuk,autore del più straordinario libro scritto sulla grande porta di Oriente, dove è nato e cresciuto ("Istanbul", ed. Einaudi 2006).Dall'opera, che ha contribuito a procurargli il premio Nobel per la letteratura, il commento alle immagini della città girate nello scorso autunno.L'incanto della crociera sul Bosforo, la solitudine silenziosa dei quartieri residenziali in collina, la chiassosa vivacità di Calata e di Beyoglu,l'orgogliosa tristezza degli abitanti e la ... continua

La Naturaleza de Iberoamérica: El bosque nublado



Serie coproducida por la Asociación de Televisión Educativa Iberoamericana (ATEI) con socios coproductores donde se muestra la elaboración de platillos típicos de cada país.
El bosque de niebla o bosque nublado andino puede considerarse como uno de los ecosistemas con una biodiversidad equiparable a la de los bosques húmedos tropicales, bosque siempre verde, o selva. El mejor representante en ecuador es el parque Podocarpus. El Podocarpus es un árbol de crecimiento lento y con una antigüedad en algunos ejemplares de 1.500 años. Lo más ... continua

O SI VA DI QUA O SI VA DI LA'

Mediometraggio tra finzione e documentario
Il documentario tenta di raccontare le due Italie che abbiamo visto opporsinell'ultima campagna elettorale, o meglio, come spiegava Berlusconi, ci sono"due differenti concezioni dello stato, della politica, della società edella persona"; "da una parte si mette al centro la persona, dall'altra simettono al centro gli affari" aggiunge Rita Borsellino, candidata dellasinistra alla presidenza della Regione Siciliana.
Sappiamo tutti, in cuor nostro, da quale parte si privilegia l'affare, e daquale la persona, e questo ... continua

10) - Channels of war - The Media is the military

SHOCKING AND AWFUL.
A Grassroots Response to War and Occupation.
Shocking and awful is the way many people view the current situation in Iraq and The United States. The war continues to take its toll on Iraqi civilians, international aid workers, journalists and U.S. troops. Here at home we are seeing how living in a state of 'perpetual war' is affecting our own lives as well.
Deep Dish TV has collected and produced thirteen programs about the war and the occupation, wich are being distributed to communities all over United States on satellite and cable television ... continua

People Before Profit - Le persone prima del profitto

Most development projects, at face value, seem aimed at improving the lives of people. The reality for communities living at or near a project -- be it a dam, a sports complex, or a shopping mall -- is often quite different. Forced evictions regularly do not uphold obligations to fairly consult, compensate, resettle and rehabilitate communities. An estimated 15 million people are affected each year. People Before Profit attempts to tell the story of the more universal human experience before, during and after an eviction as well as the positive ways communities are ... continua

Visita: blog.witness.org

I DATTERI DEL DESERTO DI AL-JUFRA

I DATTERI DEL DESERTO DI AL JUFRAHUn viaggio nel cuore della Libia nelle Oasi di Al Jufrah, sulle rotte di antiche vie carovaniere, alla scoperta di un patrimonio unico al mondo: 400 varieta´ di datteri custodite con cura dai contadini, una ricchezza che ha plasmato la cultura e le abitudini di questo Paese: dalla lingua alla religione, dall'architettura alla cucina.regia Walter Benciniproduzione INSEKT MULTIMEDIAprodotto da FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITA ONLUS

Visita: www.fondazioneslowfood.com

L'ULTIMA LEVATA

Log Line La tonnara di Camogli muore dopo quattro secoli di storia. Il mondo guarda morire una tradizione che in realtà non ha mai visto. Così la tonnara muore due volte. Sinossi A Camogli, in Liguria, pochi pescatori si sono riuniti in cooperativa per mantenere in vita l’impianto della tonnara, l’unico esistente nel mediterraneo di questo tipo. I problemi di mantenere in vita un impianto del genere sono legati sia a cause naturali (il mare è sempre meno pescoso) sia e sopratutto alla mancanza di un ricambio generazionale. Così si intrecciano i temi più ... continua

Viaggio in Saharawi - il coraggio di vivere per la libertà

Nel paesaggio di stupefacente e dura bellezza del Sahara Occidentale il regista Walter Bencini ci racconta il suo viaggio verso l’incontro con il popolo Saharawi, da decenni sradicato dalle proprie terre e confinato nelle tendopoli del deserto che portano il nome delle città in Marocco dove un tempo vivevano. Un viaggio di solidarietà per cercare di alleviare i mille problemi che affliggono questo popolo, come la scarsità d’acqua e le difficoltà di accedere a beni primari come la salute, il cibo e l'istruzione. I Saharawi rivendicano il sigillo inalienabile ... continua

Visita: www.saharawivaldarno.it

L'orto di Zapata

Nel 1994 le comunità indigene zapatiste occupano migliaia di ettari di terre ai ricchi latifondisti. nel videosi racconta di come gli abitanti di una comunità della Selva Lacandona si sono organizzati per lavorare collettivamente una terra "recuperata".

Il Confine. Trasiti e favorite perchè non è possibile fermare il vento.

Presentazione della fondazione "è stato il vento". Riace 11 magio 2019

Visita: www.arcoiris.tv