672 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9224)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8452)

Totale: 772

Incalabriamoci - Documentario sulla Calabria

“INCALABRIAMOCI” è un vero e proprio tuffo nelle tradizioni, nei sapori, nella storia e nella cultura della Calabria, quella bella, autentica.
Un’esplosione di emozioni, di orgoglio.
Un ambizioso progetto di promozione territoriale, mai ideato e sviluppato in Calabria.
Un tour di venti giorni iniziato il 19 giugno 2022 e oggi, dopo un anno esatto, vogliamo condividere con te le nostre emozioni, il nostro punto di vista, le meraviglie della punta dello stivale.
Un'avventura in cui abbiamo incontrato diversi professionisti, imprenditori, realtà private ... continua

Carlos Caszely

Carlos Caszely: El Rey del metro cuadrado

Somos Agua

Mini-serie documental sobre las aristas de la crisis hídrica en Chile: desde las duras sequías a la contaminación y explotación permitida por el Código de Aguas. https://www.biobiochile.cl/noticias/nacional/chile/2019/05/18/documental-de-bbcl-somos-agua-la-crisis-hidrica-de-chile.shtml

Visita: www.biobiochile.cl

L'attesa

In questa intervista Pier Fortunato Zanfretta rivela informazioni mai divulgate prima relative alla sua esperienza di abduction da parte di una razza extraterrestre che secondo quanto rivelatagli dagli alieni stessi, proverrebbe da un pianeta morente della “terza galassia” di nome “Titania” che avrebbe visto nella Terra uno dei possibili pianeti su cui trasferirsi in futuro.
Gli alieni si chiamerebbero “Dargos”, una razza Rettiliana.
Chi si occupa di ufologia sa che esistono numerose razze extraterrestri di diverso sviluppo evolutivo e che alcune razze ... continua

ROJA TIERRA NUESTRA

Roja Tierra Nuestra es un trabajo documental Canal Abierto y la Agencia de Noticias ATE (Asociación de Trabajadores del Estado) de la provincia argentina de Misiones que muestra la realidad de las comunidades campesinas afectadas por el negocio del monocultivo forestal en Argentina.
El documental relata la historia de una cooperativa de pobladoras y pobladores rurales que han iniciado un proceso de recuperación territorial contra la empresa forestal Arauco. Iniciado en 2004, se generó luego de grandes conflictos vividos con la empresa forestal. Testimonios de ... continua

La misteriosa sorte di Emanuela Orlandi, cittadina del Vaticano scomparsa nel nulla

#Roma, 22 Giugno 1983: #EmanuelaOrlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della Casa pontificia, scompare senza lasciare traccia. A distanza di 39 anni il "Caso Orlandi" non ha ancora trovato risposta. #Vaticano

Uno (Bianca). Terrore a scopo di lucro

Il video realizzato per il Convegno del 21 novembre 2019 "I Falsi Misteri d'Italia e il Caso della Uno Bianca. 25 anni dopo gli arresti".

Evita, La tumba sin paz

Dirección: Tristán Bauer Investigación y guión: Miguel Bonasso Narrado por: Inda Ledesma Año: 1997

FLORA

Flora Vilches, arqueóloga especializada en el análisis de la materialidad contemporánea, nos aproxima a la comprensión del pasado reciente del Desierto de Atacama (Región de Antofagasta - Chile). Junto a ella, exploramos la relación de los pueblos atacameños con la gran minería del salitre y el cobre desde finales del siglo XIX, y nos aproximamos a la comprensión de los cambios introducidos por la consolidación del capitalismo minero en los modos de vida de los pueblos del desierto.

Ritorno a Kastellorizo, l'isola di "Mediterraneo" rinasce dopo il Covid

Nel 1991 arrivava al cinema "Mediterraneo", uno dei film più famosi di Gabriele Salvatores, che racconta lo sbarco di un gruppo di soldati italiani su un isolotto nel Mar Egeo durante la Seconda guerra mondiale. Quell'isola era Kastellorizo: poche centinaia di abitanti, ultimo avamposto di Grecia a poche miglia marine dalla Turchia, diventato meta turistica dopo il successo della pellicola premiata con l'Oscar. A trent'anni dalle disavventure di Diego Abatantuono, Claudio Bisio e Giuseppe Cederna, e dopo un 2020 di sofferenze a causa dei problemi causati dalla ... continua