477 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Documentari (9161)

Categoria: Documentari

Sottocategorie (8417)

Totale: 409

Bedu - I beduini palestinesi

Bedu - I beduini palestinesi Realizzato ad Hebron (Palestina) nel settembre 2006 Si sente spesso parlare di Medio Oriente, Palestina, Israele...Raramente però viene allargato il discorso a una popolazione antica come quella dei nomadi palestinesi, che come tutti ha subito e tutt'ora subisce l'occupazione israeliana e la discriminazione da parte dei suoi stessi conterranei.- Vincitore del secondo premio al festival del cinema europeo dell'Abetone - Vince il premio come "miglior documentario" al festival Giovinazzo a Corto di Cinema (Ba) - Vince il premio "miglior ... continua

Visita: www.pietroluzzati.com

Querer es poder

Estratto dal film: Langhe Doc - Storie di eretici nell'Italia dei capannoni

Estratto dal film "Langhe Doc. Storie di eretici nell'Italia dei capannoni"Un film documentario di Paolo Casalis52'+ extrasPer info e distribuzione: www.langhedoc.itConGiorgio Bocca, Maria Teresa e Bartolo Mascarello, Mauro Musso, Silvio PistoneWinner of Valsusa Filmfest 2011; Special Mention at Festival delle Terre 2011;Official Selection for: Docaviv Festival, Tel Aviv; Kinookus FF, Dubrovnik (Croatia)Jahorina Fesitval, Pale (Bosnia); Scanno Natura Doc; Piemonte Movie 2011;Euganea Film Festival 2011; Epizephiry Film Festival; Marcarolo Film FestivalNel breve spazio ... continua

Visita: www.langhedoc.it

COWSPIRACY: ciò che il sistema non vuole che tu sappia sull'impatto ambientale della CARNE

Il film segue il percorso di maturazione del coregista Kip Andersen, ambientalista fortemente impegnato nel tentativo di ridurre l'impatto dell'uomo sul pianeta. Dopo diversi anni in cui dedica molta attenzione, in maniera quasi ossessiva, a comportamenti ecologisti, come lo spostarsi in maniera ecosostenibile, l'utilizzare l'acqua con parsimonia e così via, Andersen si imbatte in una ricerca che indica come l'impatto dell'industria animale, sia quella intensiva che quella biologica, sulla Terra sia enorme, in termini di deforestazione, consumo di acqua e spreco di ... continua

Control social

Vídeo en memoria de los compañeros de Izquierda asesinados en "Democracia". Dirección: Señal 3 La Victoria Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

Aguas Arriba

Entre los años 1997 y 2003, doce jóvenes han muerto en Aysén y sus cuerpos han aparecido flotando en el río que cruza la ciudad. La justicia afirma que son suicidios o simplemente muertes accidentales. Pero sus familias no dudan que fueron asesinados. Dirección: Proyecto Racconto Cortesía de Festival de Cine de La Victoria Visita el sitio: www.canal3lavictoria.cl

É PÈN DÉ MOND - Il Pane del mondo

Titolo: "É pèn dé mond'" Il Pane del mondo
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Documentario
Durata: 58 min
Colori e B/N
Regia: Gaia Ceriana Franchetti
Edizione: Tommaso D'Elia
Montaggio: Simone Pallicca, Evi Denittis
Musica: Cacao, Giorgio Casadei, Raoul Casadei, Banda di Casola.
Produzione: Indoroman
"É pèn dé mond" "Il Pane del mondo" è una mia Romagna.
Torno in Romagna per Dante, per un antico manoscritto di famiglia da far esaminare.
Torno per far raccontare storie ai Romagnoli.
Lo zio feudale, Alba l'amica d'infanzia, il partigiano, la ... continua

MAIALI

TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA VEDERE E SENTIRE PRIMA DI MANGIARSI UNA SUCCULENTA SALSICCIA O UN CARISMATICO AFFETTATO. LA TRADIZIONE PER FORTUNA NON SI COMPRA AL SUPER MERCATO E A QUALCUNO QUESTE COSE SEMBRERANNO ATROCITA'.. SEMPRE MEGLIO DEL MACDONALD.

Visita: www.myspace.com

Le linee S

Prologo
II video propone un salto indietro nel tempo, per ripercorrere la storia e i disservizi vissuti negli ultimi
anni dai pendolari di tutta la Lombardia (e non solo).
Una ricostruzione che tiene conto di differenti punti di vista e che nasce per rispondere a una semplice domanda:
perché dall'inaugurazione del Passante (dicembre 2004) la situazione è nettamente peggiorata? E poi da qui:
Perché un innovativo e grande progetto, ideato per migliorare la viabilità in Lombardia, ha generato invece una
situazione davvero insostenibile che ha persino indotto ... continua

3 donne sul 14

Associazione di volontariatoIl Ventaglio - volontari per l'economia sociale
presenta:
3 donne sul 14
Liberamente ispirato al frammento di "Emigranti" di S. Mrozek
3 donne straniere e un numero, il 14, che le accomuna tutte.
E' il numero del'autobus che prendono ogni giorno per andare al lavoro, per tornare a casa, per uscire con i loro bambini, i loro uomini e le loro amiche.
Salgono sull'autobus per compiere gesti quotidiani all'interno di un viaggio più grande, il viaggio di una vita, fatto di piccole tappe, di andate e ritorni: il viaggio verso ... continua