299 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2GLI UCCELLI vol. 3BIANCO E NERODINO PARK vol. 2MARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di CICAP

Totale: 330

Il mito di Frankenstein

Marco Ciardi - Professore di Storia della scienza, Università di Bologna, Consiglio Direttivo CICAP Pier Luigi Gaspa - Biologo ed esperto nel campo del fumetto Alfredo Castelli - Scrittore, creatore di "Martin Mystere" Enrica Bonaccorti - Conduttrice televisisva e radiofonica, Paroliera e Attrice Modera: Fabio Pagan - Giornalista scientifico CICAP - FEST 2018 Auditorium Orto Botanico, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Il mondo in crisi: le lezioni della storia

Quando un popolo o una nazione si trovano di fronte a una crisi di qualche tipo possono soccombere o decidere di affrontarla. Pochi mesi fa il mondo si è trovato improvvisamente a vivere una situazione senza precedenti e l’ha affrontata in maniera non proprio coordinata. Si sarebbe potuto fare di meglio? Che cosa ci insegna questa esperienza che ancora stiamo vivendo? Per ripartire, infatti, è indispensabile servirsi delle conoscenze del passato, in modo da vivere il presente nel modo più sereno possibile, ma anche immaginare un futuro che faccia di questa grande ... continua

Visita: www.cicap.org

Il morso della tarantola fra santi, ciarlatani e medici - rassegna Autopsie di fantasmi

Perché venivano utilizzati colori, musiche e danze per curare il morso della tarantola? Chi interveniva per offrire i propri rimedi terapeutici? E come veniva interpretato questo fenomeno dalla medicina? È da queste domande che partiremo per conoscere gli aspetti bizzarri del "tarantismo". Relatore: Fabio Frisino. Modera e introduce: Anna Rita Longo CICAP Puglia

Visita: www.cicap.org

Il nuovo volto del CICAP

Il CICAP rinnova la propria identità visiva, per restare al passo con i tempi e continuare a promuovere con sempre più impegno il pensiero scientifico e razionale. Il progetto, che segna una svolta importante nella vita dell'associazione, è stato realizzato con la collaborazione dell’ Istituto Europeo di Design.
Interverranno:
- Sergio Della Sala, presidente del CICAP;
- Rodolfo Rolando, componente del direttivo del CICAP;
- Serena Pescuma, responsabile dei social CICAP;
- Bob Liuzzo, coordinatore del corso di graphic design IED,
- gli studenti che ... continua

Visita: www.cicap.org

Il ruolo della musica nel progresso umano

Con Massimo Temporelli e Mao

Visita: www.cicapfest.it

Il silenzio dell’estinzione

Nel silenzio dei prati dove ormai è raro sentire il ronzio delle api, il silenzioso operare di instancabili organismi viventi nel silenzio della stampa che non comunica adeguatamente l’incombere della sesta estinzione di massa. Cosa sta succedendo intorno a noi? Si può sopravvivere senza biodiversità e servizi ecosistemici? Possiamo ancora fare qualcosa? Con: Francesca Zampieri e Giorgia Ivan A cura di Fridays For Future e con la collaborazione di Elisa Palazzi

Visita: www.cicap.org

Il sogno di fermare il tempo: incontro con Guido Tonelli

Visita: www.cicap.org

Impossibile!

Sembra impossibile che tutto ciò che circonda, animali, montagne, pianeti, stelle e persino noi stessi, sia composto da piccole particelle originatesi da un grande scoppio. Eppure è tutto meravigliosamente vero. Legge Chiara Segré

Visita: www.cicap.org

In un mare di incertezze: oceani e cambiamenti climatici

Con Shaul Bassi, Georg Umgiesser, Francesca Santoro, Rocco Coronato,
Modera: Ruggero Rollini
In collaborazione con la Laurea Magistrale in Environmental Humanities - Università Ca’ Foscari Venezia
Il mare è spesso, in letteratura, la metafora del rischio, dell'ambiente ostile che si porta via vite e aspettative. In collaborazione con il primo master italiano che affronta il cambiamento climatico con la lente delle discipline umanistiche, parleremo del ruolo del "continente liquido" nel cambiamento climatico. Un quiz letterario metterà alla prova le vostre ... continua

Visita: www.cicap.org

Incertezze di genere

Visita: www.cicap.org