348 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAMIRALA SIRENETTAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di CICAP

Totale: 175

Marco Malvaldi: Il caso non esiste

Marco Malvaldi - Scrittore e Chimico - Socio onorario CICAP - "Il caso non esiste: ecco perché l'incredibile accade tutti i giorni" CICAP-FEST 2017. Cesena 30/09/2017 - Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Ci si può adattare ai cambiamenti climatici?

Il mondo si sta adattando alle mutate condizioni di vita sul Pianeta attraverso una sapiente gestione delle acque, urban (re)design, architettura del paesaggio, nuovo rapporto con la natura, soluzioni energetiche sostenibili, progresso scientifico, crescita di consapevolezza nei cittadini. Attraverso gli esempi di paesi e popoli che stanno trovando delle soluzioni per sopravvivere nel "nuovo mondo" ci si augura che scatti un virtuoso effetto di emulazione che coinvolga anche Paesi a carburazione più lenta, tra cui, immancabilmente, l'Italia. In questo nuovo progetto ... continua

Visita: www.cicap.org

Giorgio Manzi: La curiosità per le nostre origini - CICAP Fest 2019

Giorgio Manzi (Sapienza Università di Roma): "La curiosità per le nostre origini"
Modera: Piero Bianucci .
«La domanda più importante per l’umanità, il tema che sta alla base di tutto ed e più interessante di ogni altro, sta nel comprendere il posto che l’uomo occupa nella natura». Così scriveva Thomas H. Huxley nel 1863. Da allora, il movimento
darwinista alle origini del quale Huxley si colloca ha dato struttura e contenuti scientifici alle antiche domande dell’umanità: chi siamo? Da dove veniamo? Le stesse a cui ciascun popolo della Terra ha da ... continua

Visita: www.cicap.org

ll disputator cortese e la disputa felice. Divulgare senza litigare in tempi di disinformazione

Ci sono persone brave a discutere. E ci sono persone per bene. L’ideale sarebbe combinare queste due doti in una persona per bene capace di discutere, anche temerariamente, bene. Perché, come scriveva Sofocle nell’Elettra: «È tragico parlare bene e avere torto». Con Adelino Cattani, Luciano Berescu, Bruno Mastroianni- Modera: Daniela Ovadia

Visita: www.cicap.org

Come nascono le bufale e come ci si difende?

Siamo circondati da bufale e complottisti, la pseudoscienza e la disinformazione dilagano, ma difendersi non è impossibile. Per aiutarci a capire come nascono le bufale, quali sono le caratteristiche ricorrenti che è possibile individuare in una falsa teoria del complotto e come difenderci dalle fake news è oggi con noi uno scienziato cognitivo tra i massimi esperti nel campo: Stephan Lewandowsky. Con Stephan Lewandowsky - Modera Massimo Polidoro

Visita: www.cicap.org

Sandra Savaglio: La straordinaria avventura dello spazio

Modera: Piero Bianucci
Il suo soprannome “AstroSavaglio” non è un caso: dopo studi in Italia, Germania e Stati Uniti, e dopo una copertina della rivista Time che la indicava tra i migliori scienziati europei “in fuga”, oggi Sandra Savaglio è professore ordinario in astrofisica all’Università della Calabria. «La curiosità» dice «è la chiave di tutto. Chi perde la curiosità resta senza motivazione. Ma lo spazio è un campo capace di dare ancora tante soddisfazioni proprio perché c’è ancora così tanto da scoprire».
CICAP Fest 2019
Padova ... continua

Visita: www.cicap.org

Il mito di Frankenstein

Marco Ciardi - Professore di Storia della scienza, Università di Bologna, Consiglio Direttivo CICAP Pier Luigi Gaspa - Biologo ed esperto nel campo del fumetto Alfredo Castelli - Scrittore, creatore di "Martin Mystere" Enrica Bonaccorti - Conduttrice televisisva e radiofonica, Paroliera e Attrice Modera: Fabio Pagan - Giornalista scientifico CICAP - FEST 2018 Auditorium Orto Botanico, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Il ruolo della musica nel progresso umano

Con Massimo Temporelli e Mao

Visita: www.cicapfest.it

Come riconoscere il giusto dallo sbagliato?

Come si distingue una scelta giusta da una sbagliata? Che cosa sono la cooperazione, la pace e la responsabilità? Perché l'uomo sceglie la guerra? Cosa porta un animale a essere aggressivo con un suo simile? Prendendo spunto dalle storie di donne, uomini, ragazzi e animali, Chiara Segrè e Marco Annoni, autori di Giusto o sbagliato? cercano di stimolare la nostra coscienza etica. Quelle che raccontano sono le storie di soggetti che con le loro scelte hanno cambiato la loro vita, quella di una comunità e, in una certa misura, quella di tutti noi.
Con Marco Annoni e ... continua

Visita: www.cicap.org

Silvia Bencivelli: Anatomia di bufale - un mestiere da giornalista scientifico?

Silvia Bencivelli - Giornalista scientifica "Anatomia di bufale: un mestiere da giornalista scientifico?" CICAP-FEST 2017 Cesena 01/11/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org