527 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOLE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GENIO DEI BIGODINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua:

Totale: 574

La fabbrica degli animali - Una catena di sfruttamento

Ogni anno, 70 miliardi di animali vengono condotti al macello al termine di una vita di sofferenze, confinati all'interno di strutture dedite all'allevamento intensivo. Tra analisi storica e un'immersione nella cruda realtà dell'industria della carne, questa inchiesta tenta di far luce su un sistema che ha reso merce degli esseri viventi.

Visita: www.arte.tv

Menopausa: la parola alle donne

Vampate di calore, perdite di urina e la cellulite: "è un documentario o film dell'orrore?", si chiederanno alcuni - soprattutto uomini... E se invece fosse vero esattamente il contrario? Ovvero, che questa fase della vita femminile aprisse le porte a una profonda esplorazione del sé, di ciò che si vuole sperimentare e di ciò che NON si vuole rivivere? Attraverso lo sguardo di dodici donne, questo film esplora un periodo della vita senza filtri né fronzoli, ma con lucidità e sense of humor.

Visita: www.arte.tv

Calcio e guerra: l'Ucraina ad Euro2024

Il 2024 è l'anno della nuova edizione dei Campionati europei di calcio, con la Germania paese ospitante, ai quali è presente anche la nazionale ucraina. Nonostante più di due anni di guerra, l'amore per il calcio non si è affievolito: "Tracks East" ha incontrato giocatori e appassionati che ci spiegano come "vivere" il gioco quando familiari e amici rischiano la vita al fronte.

Visita: www.arte.tv

Corea del Nord: tutti gli uomini di Kim

Lontano dai riflettori e in punta di piedi, la Corea del Nord è entrata nel club dei possessori dell'arma atomica. Com'è stato possibile che questo (poverissimo) stato totalitario di ispirazione comunista, messo ai margini della comunità internazionale, sia riuscito a dotarsi di simile arsenale? Il segreto lo conoscono solo coloro che fanno (o facevano) parte del sistema: dal banchiere del regime di Kim Jong-un al diplomatico, passando per funzionari e faccendieri, ci sono voluti diversi anni per mettersi sulle loro tracce e realizzare questa straordinaria ... continua

Visita: www.arte.tv

Nice to MeetEU: Francia

In Francia le persone non esitano a lottare per quelle che considerano cause nobili, discutendo animatamente o direttamente scendendo in piazza. Spesso, però, le posizioni sembrano irrimediabilmente inconciliabili, come dimostra il conflitto sulla costruzione dell'autostrada A69 vicino a Tolosa. Gli attivisti sono dei "salvatori" o dei "terroristi"? Come trovare insieme una via d'uscita dalle molteplici crisi sociali?

Visita: www.arte.tv

India: la disegnatrice Rachita Taneja

In India criticare il premier Narendra Modi e gli abusi dello Stato può essere pericoloso: anche la giovane autrice di fumetti e opinionista Rachita Taneja è finita nel mirino del potere. Durante le riprese di questo documentario, non è stato possibile mostrare alcune delle sue opere, in quanto in attesa di giudizio con l'accusa di aver oltraggiato le istituzioni del suo Paese.

Visita: www.arte.tv

Yvan contro il caporalato in Italia

il settore agroalimentare italiano rifornisce i supermercati di tutta Europa, ma servendosi di braccianti immigrati occupati nelle serre e nei frutteti, spesso sfruttati senza pietà. Yvan Sagnet si batte contro il fenomeno del caporalato con la sua organizzazione "NoCap", impegnandosi affinché produttori e consumatori optino per prodotti del commercio equo e solidale.

Visita: www.arte.tv

Invisibili - Lavoratori dell'Est

La Cortina di Ferro, nonostante la fine della guerra fredda, (r)esiste ancora: è quella economica e salariale, che coinvolge centinaia di migliaia di lavoratori migranti provenienti dall'Europa orientale, attirati da stipendi fino a tre-quattro volte superiori nei paesi occidentali dell'Unione. Alcuni anni dopo la sua prima inchiesta in Repubblica Ceca, la giornalista Sasa Uhlová continua la sua indagine sugli effetti del neo-liberismo.

Visita: www.arte.tv

Storie di manodopera bulgara in Germania

Stolipinovo (Bulgaria) è uno dei quartieri più poveri d'Europa, costellato di baraccopoli ed edifici di epoca sovietica. Molti dei suoi abitanti sono costrettia trasferirsi in Germania, in particolare nell'area della Ruhr, dove risiedono ormai più di 40mila persone di origine bulgara. La maggior parte di loro ottiene solo lavori temporanei e spesso non regolarizzati.

Visita: www.arte.tv

Essere imam e gay

Per lui l'Islam è una religione di pace, che ha perso la sua essenza di tolleranza nel corso dei decenni - soprattutto a causa del peso della corrente wahabita in auge nei paesi arabi del Golfo. Ludovic-Mohamed-Zahed, arrivato in Francia nel 1995 per sfuggire alla guerra civile in Algeria, è un imam fieramente omosessuale: da una decina d'anni, è il leader di un movimento progressista e inclusivo che propugna un Islam aperto alle donne, ai diritti LGBT e al dialogo interreligioso.

Visita: www.arte.tv