367 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMONOVELLA DEGLI SCACCHIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43740

La corruzione dell’informazione italiana. Con Alessandro Orsini

Gordon Liddy: Il burattinaio del Watergate

Non indossava la corazza di cuoio rinforzato, né lo smile giallo, né la maschera sul volto. Ma George Gordon Liddy, il capo degli idraulici del Watergate, era la versione reale del famoso personaggio di "Watchmen". A lui si era ispirato Alan Moore per tratteggiare i contorni di un super-vigilante armato fino ai denti e disposto ad uccidere per il suo Paese e soprattutto per Richard Nixon. Liddy era ugualmente pronto ad ammazzare giornalisti e psichiatri individuati come il nemico dell'amministrazione repubblicana. Di simpatie naziste mai nascoste, da massimo ... continua

Sedotta e abbandonata

La 16enne Agnese viene sedotta dal promesso sposo di sua sorella maggiore, Matilde. Quando si accorge dell'accaduto, il padre, Don Vincenzo, tenta di imporre a Peppino Califano le nozze riparatrici. Peppino però rifiuta di sposare Agnese, giudicandola troppo arrendevole e, solo con la minaccia di denuncia prima e di morte poi, si rassegna alle nozze. Dopo aver architettato un falso rapimento per rendere inevitabile il matrimonio agli occhi della gente, il padre si trova di fronte all'energico rifiuto di Agnese. L'onore familiare dovrà comunque essere salvato e Don ... continua

20 minuti dal futuro con Elisa Nichelli

Ospite della puntata è Elisa Nichelli, astrofisica, giornalista per INAF e divulgatrice scientifica, andremo a esplorare la scoperta di fosfina su Venere e come comunicare al meglio notizie importanti come la scoperta di vita su un altro pianeta

Visita: magazine.impactscool.com

Raccontare Ravenna

Lancillotto, il cavaliere della carretta - La grande umiliazione - Ep 5 - La saga di Lancillotto

Lancillotto ritorna a Camelot e scopre che la regina Ginevra è stata rapita dal perfido Meleagant. Determinato a salvarla, intraprende un viaggio pericoloso. Sopportando l’umiliazione, viaggia su un carro di criminali per ottenere un indizio, sopravvive a una prova di fuoco mortale e attraversa il Ponte della Spada Affilata, subendo dolorose ferite. Nel frattempo, Ginevra resiste ai tentativi di Meleagant, aggrappandosi alla speranza mentre Lancillotto si avvicina alla battaglia finale. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Voreno e Pulone: La vera storia dei centurioni di Roma

Lucio Voreno e Tito Pulone sono due nomi divenuti celebri grazie alla serie “Roma” della HBO, ma furono anche personaggi storici reali. Servirono come centurioni durante le campagne di Giulio Cesare in Gallia, e anche se non sono ricordati quanto altri comandanti, la loro storia riflette il coraggio e la rivalità presenti nel cuore dell’esercito romano.

250 milioni di anni fa - I dinosauri, con Stephen Brusatte

Per un tempo lunghissimo i dinosauri prosperarono e divennero gli antenati degli odierni uccelli, salvandosi dal cataclisma che aprì la strada all’era dei mammiferi. Conversano Stephen Brusatte e Paolo Venti

Federico Petrone e Giacomo Mariotto - Musk o Trump, America al bivio

Presentazione dell’ultimo numero di Limes che indaga cause e implicazioni, interne ed esterne, di questo terremoto che promette di marcare il crepuscolo del “secolo americano” come lo abbiamo sin qui sperimentato. Lo fa tracciando, come sempre, un bilancio assolutamente provvisorio, ma quantomai necessario.

Visita: palazzoducale.genova.it

Paesaggio italiano: un mostro da proteggere?

Terrazza Scuderie del Quirinale 6 luglio ore 21.00 Paesaggio italiano: un mostro da proteggere? con Mauro Agnoletti e Annalisa Metta Paesaggio come autobiografia collettiva in cui si scrivono costantemente storie e proiezioni di futuro e per questo a volte per nulla rassicurante. Oppure paesaggio come insieme di beni e valori, scrigno di virtù ed Eden incontaminato o incontaminabile. Paesaggio luogo di reciproche interferenze, metà umano e metà animale. Un conflitto tra due visioni, paesaggio luogo del conflitto.