334 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPLOPEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…CANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43731

La storia di Ade - Il dio sintetico degli inferi di Nuova Arcadia - Ep.4 - Versione animata

In questo adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo in cui il progresso tecnologico e gli dèi si fondono, creando un mondo distopico. In questo episodio, presentiamo il dio sintetico Ade, responsabile del coordinamento degli inferi e della custodia di tutte le memorie dei defunti. Script: Bruno Viriato

Ep. 163 - Il cinema è risorto con Gianni Canova

Arriva finalmente al Bazar Atomico Gianni Canova, critico cinematografico conosciuto anche come "il cinemaniaco", accademico e divulgatore culturale italiano. Professore di Storia del cinema, è stato Rettore dell'università IULM di Milano dal 2018 al 2024. Ha curato volumi e mostre sul cinema, è critico per Sky Cinema, ha scritto per importanti testate ed ha fondato e diretto la rivista Duel, trasformata successivamente in duellanti. Un vero e proprio mentore per Davide e Pietro, che hanno ampliato i proprio orizzonti, non solo cinematografici, grazie a Gianni ... continua

Visita: www.instagram.com

Tra scienza, arte e filosofia, sulle vie d’Oriente e d’Occidente

Incontro iniziale del ciclo interdisciplinare ed interculturale tra estetica e neuroscienze, arte e filosofia, tradizioni classiche e cultura contemporanea a cura di CELSO – Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici.
Temi e confronti dalle tradizioni della Cina, dell’India e del Giappone, in dialogo con il linguaggio scientifico e la cultura filosofica dell’Occidente. La via dell’uomo e la via della natura, l’elaborazione del pensiero e la dimensione spirituale, il funzionamento della mente e la costruzione del linguaggio, l’universo dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paesaggi e visione tra arte e poesia

Spazio bookshop 3 luglio 2023 ore 18.30 Paesaggi e visioni tra arte e poesia con Diego Mormorio e Davide Rondoni Come vedono il paesaggio gli artisti e i poeti? L’ispirazione, il paesaggio interiore come dialogano con gli elementi del paesaggio nel lavoro di un artista? L’Italia è luogo del desiderio e dell’arte, casa dello sguardo e invito alla visione per maestri e poeti di ogni tempo. Un poeta e uno storico della fotografia si confrontano.

Dai tropici alle Alpi. Storie di ricerche faunistiche nelle profondità della Terra

Questo video offre uno sguardo affascinante sulle ricerche faunistiche condotte in ambienti diversi, dalle foreste tropicali alle vette alpine. Attraverso le storie raccontate, scopriamo come gli scienziati esplorano gli ecosistemi più remoti per comprendere meglio la biodiversità del nostro pianeta. Dalle profondità della Terra emergono scoperte sorprendenti sulla vita animale, che ci aiutano a valorizzare e preservare la ricchezza della natura. Un viaggio emozionante che ci avvicina al lavoro dei ricercatori e all'importanza delle loro esplorazioni per la ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

I veri interessi degli Stati Uniti in Israele

La relazione tra Stati Uniti e Israele ha radici profonde che risalgono alla fine dell'Ottocento, quando gli Stati Uniti iniziano a sostenere il movimento sionista per la creazione di uno Stato ebraico in Palestina. Nonostante l'isolazionismo americano dell'epoca, influenti figure ebraiche negli Stati Uniti promuovono questa causa, portando il Congresso a supportare ufficialmente la nascita di Israele.
Nel 1948, gli Stati Uniti sono il primo Paese a riconoscere lo Stato di Israele, consolidando un'alleanza che si intensifica dopo la Guerra dei Sei Giorni del 1967. ... continua

Visita: startingfinance.com

#Save Gaza# - 2025 - Apocalisse continua

di Dario Bellini
Documentario di montaggio con immagini e presa diretta, da YouTube le agenzie news internazionali, network televisivi e telefonini
Credits:
Fotografie dalla mostra Fuorifuoco
grafi palestinesi
Hasem Zimmo
Abdul Akim
Khaled Rayash
Mohamad Al Baba
Musica
Enzo Avitabile (feat Amina)
Canta Palestina
Emel – Holm (A Dream)
George Ivanovich Gurdieff (Song of the Aisors)
Yasmine Hamdam (Beirut)
Night Fall (Arabian Song)
Pomegranate (Antidote)
Immagini e presa diretta:
Wafa Agency
Al Jazeera
AFP
Associated Press
Reuters
The ... continua

Festivaletteratura 2021 Dirti natura

Scrivere di natura al presente, nella maggior parte dei casi collima con l'attestazione di un disastro, ma non è sempre stato così. La natura ha ispirato per millenni le nostre parole migliori ed è stata al centro dei nostri canti più belli. La trasformazione che sta investendo interi ecosistemi e minacciando la sopravvivenza di migliaia di specie sembra quindi ribadire una crisi semantica, prima ancora che climatica. Nelle opere di scrittori e attivisti come Andri Snær Magnason (Il tempo e l'acqua) e di climatologi come Luca Mercalli (Salire in montagna), ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

I serpenti possono mangiare gli uomini?

Un serpente può mangiare un essere umano? La risposta è sì, anche se l'unico caso documentato di un uomo mangiato da un serpente risale al 2017: Akbar, un ragazzo di 25 anni che raccoglieva olio di palma in un remoto villaggio in Indonesia, è stato ingoiato da un pitone. Ma come fa un serpente a mangiare un uomo? Come riesce a ingoiare prede molto più grandi di lui? E perché a volte i serpenti attaccano gli esseri umani? Lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Il babbuino