313 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43469

L'Italia poteva diventare una potenza nucleare? Il caso Polaris - Garibaldi

All'inizio degli anni sessanta, su progetto del Capitano Glicerio Azzoni, il rinnovamento e l'ammodernamento dell'incrociatore italiano Giuseppe Garibaldi prevedeva 4 pozzi per il lancio di missili balistici a testata nucleare Polaris. Quella che potrebbe sembrare una storia tipicamente italiana, fatta di genio e pochi mezzi economici, si è poi rivelata come un'occasione persa, non per volere del governo italiano. L'Italia sarebbe potuta diventare una potenza nucleare?

Canale della Manica - Il collegamento francese

Il Canale della Manica è il corso d'acqua più trafficato del mondo: 400 navi attraversano ogni giorno le sue 21 miglia, per commercio e per turismo. Sotto, il flusso di merci e persone è ancora più intenso grazie ai treni che si muovono nel tunnel sottomarino. Un tratto di mare in costante evoluzione tecnologica, con i grandi progetti sulla posa di cavi elettrici sul fondo marino, ma anche politica con i cambiamenti dovuti alla Brexit.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 24

Questo episodio include: Ho Tempo-Viaggero', Duello a Sazieta', I Misteri dell' India e Il Re della Piogga.

1147 - Il primo regno degli slavi in occidente, il regno di Samo

Malingee - Lo spirito sinistro del folklore australiano

Il Malingee è una creatura del folklore aborigeno australiano, descritta come un essere scheletrico notturno ricoperto di peli. Vive in buche nel terreno, usa ossa umane come strumenti ed evita la luce del giorno. Conosciuto per il suo comportamento furtivo, il Malingee è temuto per i suoi sinistri incontri con gli esseri umani. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La cucina al centro - dal gas all'induzione

La cucina al centro - dal gas all'induzione

Passare all’induzione rappresenta non solo un passo avanti per la sicurezza e la salute delle famiglie italiane, ma anche una scelta ecologica ed efficiente che contribuisce alla diminuzione complessiva delle emissioni.

Intervengono:
Fabrizio D'Ascenzo - Presidente INAIL
Federica Rossi Gasparrini - Presidente Obiettivo Famiglia / Federcasalinghe
Fabio Roggiolani - Ecofuturo
Sergio Olivero - Energy Center del Politecnico di Torino, Coorinatore del Deep Retrofitting Focus Group, Smart Cities Markeplace della ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Il linguaggio del marketing online

Finalmente il video sul modo in cui parlano i fuffaguru che ti fanno triplicare il fatturato in trenta secondi!

ECO&Brain - Capire la crisi climatica

Con Matteo Miluzio (Chi ha paura del buio?), introduzione di Andrea Lorenzon (Cartoni Morti) Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Daniela Lucangeli - Festival del viaggiatore 2024 Bassano

Pubblichiamo un ESTRATTO dell'incontro che la dott.ssa Lucangeli ha tenuto nell'ambito del Festival del Viaggiatore a Bassano del Grappa VI. Un viaggio appassionante nel pensiero divergente, in compagnia di una delle più originali e amate psicologhe dello sviluppo nel nostro Paese, alla radice del talento e del genio, per imparare a riconoscerlo e aiutarci a nutrirlo come qualità che può essere in ciascuno di noi e dei nostri figli. Un percorso nello straordinario che ci vive accanto. Incontro con Daniela Lucangeli, psicologa dello sviluppo, in dialogo con la ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Città in pericolo: Venezia

Documentario sulla città di Venezia città famosa per i suoi canali e per la sua laguna.