313 utenti


Libri.itPOLAR EXPRESSNOVELLA DEGLI SCACCHIROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43469

SuperQuark - Riflessioni sugli elefanti

il filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

Jeanne de Valois e l'intrigo della collana

Carlo Ruta - La lunga distanza nella storia - Seminario all'Università di Genova - 10 dicembre 2024

La lunga distanza nella storia, tra scenari di bisogni e risorse, scoperte materiali, tecnologie e sistemi orientativi. Lezione seminariale tenuta all'Università degli Studi di Genova il 10 dicembre 2024.

Presentazione del libro 'Il ritorno delle piante' e incontro con l’autore Fabio Marzano

Presentazione del libro “Il ritorno delle piante” e incontro con l’autore Fabio Marzano
e piante ritornano in natura e negli ambienti urbani. Un viaggio a ritroso favorito dall’uomo e dalla incredibile capacità di ripresa di molte specie vegetali che oggi colonizzano le aree marginali delle città. Il viaggio parte proprio dalle rovine dell’archeologia industriale e dai siti contaminati. Paesaggi di macerie, come l’area B di Seveso e le miniere del Sulcis, dove crescono orchidee studiate dai botanici per lo straordinario adattamento. O il lago ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Cosa devi sapere sul meticcio: caratteristiche, adozione e origini del primo cane della storia

Il meticcio è un incrocio di diverse razze canine, ecco perché adottarlo significa scegliere un cane assolutamente unico. In effetti è quasi impossibile dire che carattere ha: ogni razza ha le sue caratteristiche e motivazioni ma il meticcio, non appartenendo a nessuna nello specifico, è un mix irripetibile.
Vivere con un meticcio offre la possibilità di scoprire la sua individualità, i suoi desideri e i suoi bisogni sviluppando una relazione profonda, ma è anche una scelta rivolta al benessere dei cani. I meticci sono infatti più sani e longevi rispetto ai ... continua

Visita: www.kodami.it

Lo stato più rappresentativo d’America: Illinois

Sono stato in Illinois per raccontarvi uno degli Stati più importanti degli Stati Uniti. L'Illinois, con Chicago protagonista, ha una storia legata al territorio, all'immigrazione e alla crescita economica guidata dalle industrie. Le risorse di questo Stato e le sue innovazioni hanno reso l’Illinois particolarmente strategico per gli Stati Uniti.

Visita: www.francescocosta.net

Cervi in amore

I cervi nel periodo dell'amore, tra fine settembre e inizio ottobre, con i loro bramiti e le lotte per decidere il più forte, a cui spetterà l'accoppiamento. Una regola che ha voluto la natura per una maggiore salvaguardia della specie. La lotta, come si potrebbe essere portati a pensare in un primo momento, non è fatta di scornate, ma di spinta. Dopo essersi incrociati le corna, infatti, i due contendenti iniziano a spingersi, fino a quando il meno forte cederà e se ne andrà, normalmente senza avere riportato ferita alcuna.

Visita: www.oresteforno.com

La caduta di al-Assad in Siria - Ucraina, le mosse di Putin e della Casa Bianca - Cosa sta accadendo?

P.S. Giovedì 12 dic (giovedì prossimo) presenterò il mio libro “Scomode verità. Dalla guerra in Ucraina al massacro di Gaza” a ROMA. Vi aspetto alle 19.00 al circolo “Campo magnetico” (Campo dè Fiori, vicolo delle Grotte, 3).

Visita: www.instagram.com

Daniele Zovi presenta 'Italia selvatica' - Libreria Palazzo Roberti, 18 settembre 2019

Daniele Zovi presenta il suo libro "Italia selvatica. Storie di orsi, lupi, gatti selvatici, cinghiali, lontre, sciacalli dorati, linci e un castoro", Utet.
Tra i massimi esperti di alberi, boschi, foreste e attento conoscitore della fauna selvatica, Daniele Zovi ha attraversato l’Italia da Nord a Sud sulle orme degli animali che stanno riconquistando il territorio del nostro Paese, in molti casi dopo aver rischiato l’estinzione. È il caso della lince, per esempio: un tempo presente in tutte le regioni italiane, era sparita quasi ovunque a causa dei cambiamenti ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I mostri del nazismo - La storia soprannaturale del terzo reich

Vampiri, licantropi, topi antropomorfi che diffondono le malattie: sono parte di un pantheon molto particolare, quello del nazionalismo tedesco di epoca romantica. Il völkisch diviene a fine Ottocento il terreno di coltura ideale per quell'iconografia destinata ad irrobustire il futuro movimento nazista e ad alimentare le paure trasmesse attraverso la stampa ed il cinema. Le mostruosità del nazismo passano per la demonizzazione dei propri nemici e per il senso di terrore ed insicurezza trasmesso alla popolazione, mentre altrove si guarda ai supereroi del fumetto e ... continua