417 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHII DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43477

1146 - Napoleone stringe il cappio su Venezia. Scoppiano le Pasque Veronesi

L'incredibile ingegneria delle fogne romane

In questo video vedremo un aspetto molto importante per l'infrastruttura e l'ingegneria romana che spesso passa inosservato: il sistema fognario e di risanamento romano.

Laverna - La dea romana dei ladri

Laverna è una dea romana poco conosciuta, legata ai ladri e agli inganni. Protettore delle attività illecite, era invocata da coloro che cercavano di nascondere le proprie azioni. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Interviste dalla Cop29

Interviste dalla Cop29 Interviene Marco Marchisi - Responsabile Centro Studi Italcogen / Federazione ANIMA Confindustria In diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

ECO&Brain - L'impatto del fast fashion su ambiente e clima

Con Matteo Ward Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Maurizio de Giovanni - I fantasmi di Ricciardi - contiene inedito - #ognivitaeunviaggio #emozioni

Riportiamo il video integrale dell'intervento di Maurizio de Giovanni ospite del Festival del viaggiatore 2024. Il commissario Ricciardi, il personaggio più conosciuto, nato dalla penna dello scrittore, ha un dono o una maledizione: quello di poter vedere e sentire l’ultimo pensiero e sentimento di chi muore di morte violenta. Nel suo mondo vivi e morti si confondono e su di lui gravano tutti i loro sentimenti: odi, paure, amori e passioni. Parte da qui la conversazione con l’autore, sul filo della follia.

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Venere un pianeta all'Inferno

Venere è il secondo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole con un'orbita quasi circolare che lo porta a compiere una rivoluzione in 224,7 giorni terrestri. Prende il nome dalla dea romana dell'amore e della bellezza e il suo simbolo astronomico è la rappresentazione stilizzata della mano di Venere che sorregge uno specchio.

SuperQuark - L' astuto coyote

il filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

Le origini dell'Oktoberfest (e il suo lato oscuro)

CAI Verbano Intra 150. Un cammino lungo un secolo e mezzo

CAI Verbano Intra 150
Un cammino lungo un secolo e mezzo
Presentazione del libro e incontro con gli autori
Era il 2 maggio 1874 quando ventotto cittadini di Intra presentarono domanda all’Associazione centrale per costituire quella che sarebbe diventata una delle più rilevanti realtà del nostro territorio: il CAI Verbano Intra. A distanza di 150 anni la sezione Verbano Intra ricostruisce non solo il passato più remoto, ma analizza anche i fatti, gli eventi e le attività degli anni recenti. Ne esce un denominatore comune lungo tutto il secolo e mezzo di vita: ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com