595 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOCANTO DI NATALENOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43489

Quando la gita finisce male - Falò - RSI Info

Quando la gita finisce male
di Marzio Pescia e Louis Trautmann
Tanto bella quanto pericolosa. La montagna è luogo di svago per eccellenza dalle nostre parti. Ma sentieri e pareti rocciose celano molte insidie. Ogni anno tra 80 o 90 escursionisti cadono e perdono la vita. In particolare quest’estate numerosi eventi tragici si sono succeduti uno dopo l’altro. Spesso si tratta di fatalità ma c’è anche una tendenza di fondo difficile da spiegare: in vent’anni infatti il numero d’incidenti in montagna è più che raddoppiato. Perché si osa troppo? I ... continua

Visita: www.rsi.ch

Franco Arminio - Punta sulla tua follia - Festival del viaggiatore 2024

Video completo dell'incontro di Franco Arminio al Festival del Viaggiatore 2024 dedicato alla FOLLIA e alle su infinite declinazioni. PUNTA SULLA TUA FOLLIA attraverso la poesia, per riscoprirsi assetati di tutte le cose che abbiamo perso per strada: gli alberi, il silenzio, un bacio dimenticato, la fragilità, il disordine, persino le nuvole. Per puntare sulle cose in apparenza lontane, non apprezzate, invisibili, “punta sulla luce, cercala sempre, inne punta sulla tua follia, se ce l’hai, se non te l’hanno rubata da piccolo”.
il Festival del Viaggiatore è ... continua

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Treni di guerra - I treni ospedale

Quinta puntata della serie dedicata ai treni protagonisti delle due guerre mondiali, in questa puntata vediamo i treni ospedali.

SuperQuark - Zebre, disegni sull'erba

il documentario naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

La feroce dittatura portoghese di António Salazar

Presentazione del libro 'Opposizione' e incontro con l’autore Luca Telese

Presentazione del libro “Opposizione” e incontro con l’autore Luca Telese
“Opposizione”. Un leader conservatore, ideologico, ancorato a categorie novecentesche: così viene dipinto Berlinguer all’inizio degli anni Ottanta. Analisti e giornalisti decretano che il suo tempo politico è finito e nella direzione del Pci monta un dissenso sempre più duro verso le sue scelte. Ma intanto, nel Paese, il segretario comunista è diventato un mito per intere masse di persone: compresi tanti che non votano per il suo partito. Il suo funerale, con milioni di italiani ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

La società delle formiche: come funziona il formicaio

La società delle formiche viene definita "eusocialità". Ogni colonia di formiche si divide in tre gruppi o caste: i maschi, le regine e le operaie. Tra le formiche nessuno comanda, ognuno ha il proprio compito e tutti collaborano per raggiungere obiettivi complessi. Questa intelligenza "emergente", risultante cioè dalla collaborazione di tanti individui, è alla base della "swarm intelligenze" o intelligenza dello sciame, oggetto di studio anche nel campo dell'intelligenza artificiale che si occupa dello sviluppo dei robot.

Visita: www.kodami.it

Mestiere di giornalista ep.46

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Perché i sequel Disney erano così brutti?

Perché erano così brutti i sequel dei classici Disney? Non è solo basso budget, ci sono altri problemi. Che limitazioni avevano? Chi li faceva? Per quale motivo? Storia dei Disney Sequel MOTIVO 1: Erano pensati per la TV MOTIVO 2: L'immagine eterna Quando un sequel è buono MOTIVO 3: Chi li realizzava? Perché smisero di fare sequel?

Valle dei Ratti arrampicare

La salita semplice, ma bella, del Sasso Manduino, dal versante della Valle dei Ratti. Il video è tratto dal DVD "Valle dei Ratti e Tracciolino", di Oreste Forno, in vendita presso il bar 'Val di Ratt', di Verceia, dove vengono anche rilasciati i permessi per la strada che porta al Tracciolino. Brani di sottofondo del coro Eco del Mera, diretto da Omar Iacomella.

Visita: www.oresteforno.com