297 utenti


Libri.itPINOCCHIOMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSNOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43765

Elisabetta Lalumera - Salute e benessere - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Elisabetta Lalumera, "Salute e benessere. Scienza, filosofia e politica"
Domenica 15 settembre 2024, ore 11:30
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Quale salute vogliamo, quale benessere ci sta a cuore? In medicina e in sanità oggi coesistono diversi concetti di salute e benessere, in che modo chiarire le implicazioni politiche ed etiche di ciascuno, attraverso la filosofia?
Elisabetta Lalumera è professoressa di Filosofia e Teorie dei linguaggi presso il Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna. Si è ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Dario Fabbri

L’Analista geopolitico e direttore di Domino Dario Fabbri intervistato dal giornalista di Open Simone Disegni.

Visita: www.open.online

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

«Quale mondo stiamo consegnando in eredità alle nuove generazioni?» A partire dall'omonimo libro, Massimo Recalcati commenta in modo lucido e originale la vita collettiva degli ultimi vent’anni,offrendoci un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo.

Visita: www.moltefedi.it

Quando la disinformazione scientifica inizia in laboratorio

L’errore è un elemento costitutivo della scienza. Ma oggi, con un’industria delle pubblicazioni invasa da riviste predatorie e un meccanismo di progressione di carriera che spinge i ricercatori a pubblicare tanto e spesso, gli studi prodotti sono meno rigorosi, spesso non replicabili, quando non volutamente manipolati. Un problema non solo per chi fa buona scienza, ma anche per chi cerca di raccontarla.
Intervengono: Daniela Ovadia, Università di Pavia; Nicola Nosengo, Nature Italy
Modera: Daniel Bonazzi, Associazione BergamoScienza
Si ringrazia Comune di ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Usa: Si torna al carbone... si parte per Marte

Trump ha vinto, ora che succede?

Visita: eurafrica.net

L'America della comicità con Francesco De Carlo - Downtown

Questa è la settima serata di Downtown, un progetto live che nasce al Teatro Carcano di Milano. Otto incontri per scoprire il futuro di un luogo cruciale, gli Stati Uniti d'America, nell’anno delle elezioni presidenziali. L'ospite del video di oggi è Francesco De Carlo con il quale parleremo delle differenze tra Italia ed America nel mondo della comicità. Co-autore: Riccardo Lupoli

Visita: www.francescocosta.net

Daniela Lucangeli

DANIELA LUCANGELI - Le sfide dell'educazione FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Umberto Matino presenta 'I Rossi' - Libreria Palazzo Roberti, 11 maggio 2018

Umberto Matino presenta il suo libro "I Rossi", Edizioni Biblioteca dell'Immagine.
Dialoga con l'autore Gigi Copiello.
I Tzimber, i boscaioli cimbri d’origine thodesca, non si sono mai estinti. Sono scesi dai monti nelle sottostanti valli alpine e sono diventati produttori – operai e imprenditori – creando, passo dopo passo, un comparto industriale, tessile e metalmeccanico, che già nell’Ottocento era fra i più importanti d’Italia e d’Europa. Quando è stato necessario si sono schierati gli uni contro gli altri, dando vita a una lotta di classe dura e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - Sull'arte della memoria (con Wlodek Goldkorn)

21 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Chiesa In un’epoca che molti storici definiscono di “post-testimone”, l’unico modo per occuparsi della Memoria non è rinchiudersi nei musei o cristallizzare una data sul calendario. Va coltivata invece ogni giorno, sempre di nuovo, con tutti i mezzi a disposizione. Un dialogo tra una storica e una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano. Wlodek Goldkorn dialoga con Annabella De Robertis

Visita: www.lectorinfabula.eu

Beautiful Serengeti: I rivali

Nuova serie dedicata al parco del Serengeti, attraverso le pianure, le montagne e i fiumi dell'Africa orientale, una visione intima della grande varietà di animali e uccelli che abitano i meravigliosi dintorni. In questa ottava puntata, le aquile urlatrici si impongono sugli altri uccelli. Le iene si proteggono da minacce esterne e interne al loro gruppo. Un branco di leoni affronta gli ippopotami.