453 utenti


Libri.itPOLAR EXPRESSMEDARDOALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONI DINOSAURI A FUMETTIPLOP
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43772

Vittorio Rizzi presenta 'Investigare 5.0' - Libreria Palazzo Roberti, 30 maggio 2024

Vittorio Rizzi presenta il suo libro "Investigare 5.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini", Piccin, da lui curato con Anna Maria Giannini.
Dialoga con l'autore Francesca Cavedagna.
dalla presentazione del libro:
"Come Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, il mio ringraziamento va ai tanti dirigenti e ufficiali delle forze di polizia, ai colleghi stranieri e agli esperti che hanno voluto offrire il loro contributo a questa opera che racconta un affascinante viaggio nel
mondo delle indagini e della sicurezza, mirabilmente ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Trenta secondi d'amore

Una bella signora investe con l'auto un passante. Costui non vuole nessun indennizzo. S'accontenta di un bacio della signora, ma lungo (mezzo minuto almeno) e appassionato. La donna trasecola. Poi acconsente. Ma lui, al dunque, rifiuta. Lei intanto s'è (forse) un po' innamorata.

1225 - Tiberio III e il folle ritorno del 'Senza naso'

Il sacrificio scioccante della dea che divenne riso - La leggenda di Dewi Sri - Mitologia indù

La leggenda di Dewi Sri, la Dea del Riso, è una delle più importanti dell’Indonesia, poiché simboleggia la fertilità e la prosperità. Nata da un uovo miracoloso, Dewi Sri crebbe e incantò gli dei, ma, per preservare l’armonia celeste, fu sacrificata. Dal suo corpo nacquero piante essenziali, come il riso e la palma da cocco. Da allora, è venerata come protettrice dell’agricoltura e della vita.

La leggenda di Chunhyang - Folclore coreano

Nell'antica provincia di Namwon, durante la prospera Dinastia Joseon, viveva Chun Hyang, figlia di una famosa cortigiana. Chun Hyang si innamorò del giovane studioso Yi Mong-ryong e i due si sposarono in segreto. Quando Yi Mong-ryong partì per proseguire gli studi, Chun Hyang rifiutò di diventare la concubina del nuovo magistrato corrotto, Byeon Hak-do, e fu imprigionata. Anni dopo, Yi Mong-ryong, ormai diventato un funzionario, tornò, smascherò i crimini di Byeon Hak-do e liberò Chun Hyang. Rinnovarono i loro voti e vissero felici per sempre, diventando simboli ... continua

SuperQuark - Australia selvaggia

1997 PUNTATA COMPLETA La cometa Hale Bopp, Australia selvaggia, La tecnica cinematografica IMAX, La costruzione delle piramidi d’Egitto, Olio di semi o di oliva; quale il migliore per friggere ? Nasi artificiali, Verificare le affermazioni dei sensitivi che diagnosticano malattie, La barca a vela più veloce del mondo, Monogamia e poligamia

Il grande teatro della cultura - Il Raffaello del seicento - prof. Stefano Papetti

IL RAFFAELLO DEL SEICENTO. CARLO MARATTI DALLE MARCHE A ROMA
Carlo Maratti, nato a Camerano nel 1625 e formatosi a Roma presso lo studio di Andrea Sacchi, rappresenta l’apogeo e nel contempo l’epigono della vivace stagione artistica seicentesca. Coniugando l’equlibrio e la compostezza del Classicismo con la teatralità del Barocco, Maratti ha introdotto uno stile che ha conquistato il gradimento dei committenti più autorevoli, trovando nel critico Bellori un valido sostegno al consolidarsi del suo successo internazionale che sembrava rinnovare, ad un secolo di ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

In general - Bussole con Fernando Cobelo

Intelligenza artificiale: pregi, timori, regole - Conferenza con Fosca Giannotti e Michela Milano

Già da decenni l'intelligenza artificiale (IA) fa parte della nostra vita. Il suo progresso, tuttavia, in tempi recenti ha camminato a ritmi vorticosi. La IA generativa, capace di creare nuovi contenuti, ha aperto scenari nuovi. Opportunità e rischicrescono, tra entusiasmi e paure. Con l'AI - Act l'Unione Europea si è dotata di un quadro giuridico globale per rpomuovere una IA affidabile e sicura. Il suo sviluppo, infatti, deve essere allineato ai valori e alle norme civili a cui noi umani facciamo riferimento. Così la vogliamo.
Fosca Giannotti è professoressa ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Chi riciclava i soldi dei narcos: la banca Wachovia

Nel 2006, un jet DC-9 atterra a Città del Carmen, Messico, trasportando 5,7 tonnellate di cocaina dal valore di circa 100 milioni di dollari. I documenti trovati sull’aereo collegano l'acquisto al cartello di Sinaloa, rivelando come sia stato finanziato tramite fondi riciclati dalla banca statunitense Wachovia.
Questo evento segna l'inizio di un’indagine federale che coinvolgerà la DEA e l'FBI e svelerà un sistema esteso di riciclaggio legato al cartello.Martin Woods, responsabile anti-riciclaggio di Wachovia a Londra, aveva già scoperto transazioni sospette ... continua

Visita: startingfinance.com