794 utenti


Libri.itICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIFUOCHISANTUARI DI ANIMALI LIBERIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAPOLAR EXPRESS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8264

3 Febbraio 2021 09:21

4 eurodeputati italiani inseguiti nei boschi tra Croazia e Bosnia (Video Storia)

di Doriana Goracci

Il titolo completo dovrebbe essere 4 EUROPARLAMENTARI ITALIANI INSEGUITI NEI BOSCHI TRA CROAZIA E BOSNIA TUTTI GLI ALTRI IMBOSCATI NEL PARLAMENTO...E che ci faranno loro lì? Se vi interessa, questo post è lungo e ha necessità che chi lo legga, trovi il tempo e l'umanità per farlo... continua

536 visualizzazioni - 0 commenti

8 Aprile 2008 11:06

4 luni, 3 saptamini si 2 zile? No, 4 giorni e una manciata di ore...

di Doriana Goracci

Giovedì a Roma aspetto di sentire lui, Giuliano Ferrara con Olimpia Tarzia e di vedere "Juno", "leggero prodotto hollywodiano", che dicono essere così verosomigliante, da sembrare vero: un po' come queste elezioni. Ripenso a quando vidi nel cinema di un paese vicino al mio, "4 mesi, 3 settimane e 2 giorni"di Cristian Mungiu: la cronaca di un aborto in Romania che vinse la Palma d' oro a Cannes e distribuito in italia ad agosto del 2007... continua

1249 visualizzazioni - 1 commento

13 Gennaio 2018 10:40

4 marzo, la prima domenica del mese, soli, in famiglia, con amici...

di Doriana Goracci

Che si fa la prima domenica del mese e del nuovo anno 4 marzo compreso?Si va a fare visita a un luogo che non si conosce, ad esempio usando la #domenicalmuseo. Molti non sanno che è ancora attivissima la promozione del ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo ,che prevede l'ingresso gratuito in oltre 450 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia che accolgono cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale:L'ARTE TI SOMIGLIA... continua

995 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2008 11:40

4 NOVEMBRE CELEBRAZIONI MILITARESCHE lettera di don Milani .

di gastaldopaolo

Don Milani non visse il 68 ma fu un intelettuale prete che con "lettera ad una professoressa" anticipo' temi che furono parte delle contestazioni studentesche.Oggi nella ricorrenza forzata dal ministro Larussa nelle celebrazioni del 4 novembre e d' una guerra assurda che poteva essere evitata poiche' le zone conquistate con 600mila morti potevano essere concesse dall' Austria ,in cambio della nostra non belligeranza ... continua

810 visualizzazioni - 2 commenti

4 Novembre 2010 01:58

4 NOVEMBRE E L'INFESTAZIONE

di Doriana Goracci

Il 4 novembre del 1921 la salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma: vale per tutti, compresi i soldati senza nome, morti in guerra, lo dice la parola del monumento per la Patria. E perchè dunque il 4 novembre è Festa e delle Forze Armate? Un blog, Corsari, appassionato dell’argomento ce lo spiega: “Il 4 novembre 1918, novant’anni fa, aveva termine il primo conflitto mondiale... continua

992 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2010 13:20

4 pezzi Cavalcando Bestie Borse Roghi e Dio

di Doriana Goracci

Ognuno in cuor suo, vedendo che in tanti stanno lavorando per noi, comincia a pensare al Si salvi chi può. Qualcuno, da tempo  ci pensa e lavora per sè e per loro.Qualcuno aveva incontrato Dio, che vendeva limonata sulla spiaggia di Rio, e l’ha riconosciuto per le risate... continua

966 visualizzazioni - 0 commenti

29 Gennaio 2010 08:08

4 ROMANI TORNANO DA PORT AU PRINCE

di Doriana Goracci

“Giunge all’ultima puntata il racconto delle mirabolanti avventure haitiane dei quattro moschettieri freelance.” Inizia così il racconto “spinto” con spietata amarezza di Federico Mastrogiovanni dal suo Blog RadicalSchock che mi è appena giunto... continua

1057 visualizzazioni - 1 commento

12 Dicembre 2012 10:56

43 anni...

di Giovanni Caruso Associazione GAPA

Amici e amiche, compagni e compagne43 anni fa, il 12 dicembre 1969 in piazza Fontana, nella sede della "banca dell'agricoltura", nella città  di Milano esplodeva una bomba che uccise 17 persone e ne ferì molte altre. In rispetto alla memoria vi chiedo che tutti e tutte noi riflettiamo su questa prima strage di stampo neofascista a cui ne seguirono tante altre... continua

746 visualizzazioni - 2 commenti

2 Maggio 2013 08:56

5 anni spara con fucile a sorellina e l? ammazza

di Doriana Goracci

5 anni spara con fucile a sorellina e l’ ammazza si chiamava Caroline Starks aveva 2 anni‏. E’ avvenuto in Kentucky l’ ennesima disgrazia per mano di un bambino di appena 5 anni che “giocava” con un fucile,the gun,  con cui sparava “abitualmente” e che gli era stato regalato lo scorso anno: ha ucciso la sorellina di due anni... continua

899 visualizzazioni - 2 commenti

1 Aprile 2008 21:46

5 APRILE 2008 IMMIGRAZIONE A BOLOGNA.Inviatemi i vostri commenti e suggerimenti

di Leonardo Barcelo

Care/i Amiche e Amici vi invito a partecipare a una importante giornata di studio Sull’Immigrazione a Bologna. Sabato 5 aprile ore 9.30 - 13.30 Sala Mastroianni Cinema Lumière Via Azzo Gardino 65 Matilde Callari Galli Presidente Istituzione Inclusione sociale e comunitaria, Antropologa all’Università di Bologna Attraverso i confini: migrazioni e radicamento Seguiranno interventi di Ivo Giuseppe Pazzagli, Federica Tarabusi, Bruno Riccio,Giovanna Guerzoni e Giuseppe Scandurra su: immigrazione e servizi, associazionismo, scuola e territorio Leonardo Barcelò Consigliere comunale a Bologna A Bologna è come a Milano è come dovunque: quindi? Rappresentanti Consulta per l’Immigrazione Richieste e proposte Haled Fouad Allam Docente di Sociologia del mondo musulmano e di Storia e istituzioni dei paesi islamici all’università di Trieste e di Islamistica all’università di Urbino... continua

857 visualizzazioni - 0 commenti