725 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

14 Febbraio 2011 10:59

IL 60% DEI SINDACALISTI UCCISI NEL MONDO E’ TRUCIDATO IN COLOMBIA

di Associazione nazionale Nuova Colombia

Il dipartimento dei diritti umani della Centrale Unitaria dei Lavoratori (CUT), la più grande confederazione sindacale colombiana, ha reso note le cifre relative alle violenze antisindacali perpetrate dal 1986 ad oggi nel paese, che confermano che il 60% di sindacalisti uccisi nel mondo sono colombiani... continua

655 visualizzazioni - 0 commenti

29 Aprile 2008 18:03

IL 68 E’ STATO UN FENOMENO DETERIORE ?O PUO’ ANCORA INSEGNARCI QUALCOSA ?

di sogno

premessa Non entrando nel merito di cio’ che ha dato spunto a questo mio articolo ,ben esposto da Luca Borzani autore del libro ivi presentato ,dal prof. Gibelli dell’ universita’ di Genova e dalla sindaco sig .Marta Vincenzi ,nella conferenza svoltasi il 28/aprile 2008 nell’ aula magna di Balbi 5, Genova, molto gremita da persone che vi hanno partecipato 40anni or sono …... continua

904 visualizzazioni - 0 commenti

30 Maggio 2007 10:21

Il 9 giugno e l'altraItalia

di Doriana Goracci

Se sapessi che a casa tua hanno organizzato una festa neanche tanto a sorpresa, che i costi di quella festa li stai pagando da anni e li continuerai a pagare, che si mangerà di lusso, tu che vai nei discount a cercarti il prodotto più scadente e meno caro, che sarà bene che arrivi tardi quella sera, a casa tua, che sarebbe bene che te ne vai fuori perchè sei un 'ospite sgradito, tu a casa tua, se sapessi che ci sarà l'Invitato, benedetto e fotografato, a cui verrà chiesto dal Convitato di pietra, con fermezza e garbo, di ripensare ai Suoi misfatti, commessi a casa tua (quelli fuori dalle mura non li mettiamo neanche in discussione)... continua

894 visualizzazioni - 1 commento

9 Ottobre 2012 00:46

Il 9 ottobre muoiono ammazzati Che Guevara e 1918 persone nel Vajont

di Doriana Goracci

Era il 9 ottobre del 1967, quando un  giorno dopo la sua cattura, Che Guevara venne giustiziato per aver incitato la rivoluzione in Bolivia.(*)  Morirono  lo stesso giorno, 9 ottobre 1963,  1918  persone nella strage del Vajont in Italia (**) Forse per questo c’è chi non ricorda l’ uno o l’ altra e c’è chi non ne sa niente, e  anche per questo ho voluto scrivere queste due righe, tra errori ed orrori c’è sempre il rischio di un’ onda lunga... continua

671 visualizzazioni - 0 commenti

5 Luglio 2010 11:13

Il Bàb, l'Araldo della fede Baha'i

di filippo Angileri

Il Báb (Shíráz, Persia 1819 - Tabríz, Persia 1850) La Fede Bahá'í è imperniata attorno a tre Figure centrali: primo tra queste un giovane, nato a Shíráz, di nome Mírzá 'Alí-Muhammad, noto come il Báb (la Porta), il Quale nel maggio del 1844, venticinquenne, proclamò di essere l'Araldo Che, secondo le Sacre Scritture di precedenti Dispensazioni, avrebbe annunciato e preparato la Via per l'avvento di un Personaggio più grande di Lui, il Quale - come dicevano le stesse Scritture - avrebbe avuto la missione di inaugurare un'era di giustizia e pace, un'era che, salutata quale consumazione di tutte le precedenti Dispensazioni, avrebbe dato inizio a un nuovo ciclo nella storia religiosa dell'umanità... continua

811 visualizzazioni - 0 commenti

2 Agosto 2005 12:29

Il bacetto

di Aldo Vincent

Frememmo per quello di Paolo e Francesca, ci fece ridere quello di Occhetto e la D?Eusanio a Craxi (ti bacerei il pancino dove hai la bua) fece discutere. Il Governatore della Sicilia ?Vasa Vasa? li bacia tutti come Arrafat (arraffo? una carrettata di dollari per la moglie) e Berlusconi e? incline al bacio come i padrini? Altri baci fecero tremare poltrone, la Melandri, Zaccaria, la Guerritore?... continua

1192 visualizzazioni - 0 commenti

11 Marzo 2014 08:50

Il baciamano

di Tonio Dell'Olio

L'icona della Giornata (e non festa) della Donna è la foto del Presidente della Repubblica che bacia la mano di Lucia Annibali, 36 anni, col volto sfigurato dall'acido che il suo ex ha ordinato di lanciarle contro. Un baciamano, un giorno dell'anno, rischia di essere poca cosa... continua

545 visualizzazioni - 0 commenti

20 Settembre 2009 00:26

IL BACIO E IL SANGUE

di Doriana Goracci

Se dico Bacio cosa ti viene in mente? A me due labbra  che si incontrano, si fanno del bene, ma a quanto pare porta bene anche  il sangue  di San Gennaro, dal 19 settembre del 305, il santo depennato e ritornato santo, il sangue  che si squaglia nelle ampolle, se poi lo sia, sangue, se poi sia mai esistito il martire, se poi a Napoli si versano  lacrime e sangue, non ha importanza: rimane il bacio delle Istituzioni a testimoniare  fedeltà... continua

715 visualizzazioni - 0 commenti

12 Gennaio 2024 09:50

Il Bambin Gesù dice no

di Tonio Dell'Olio

Non è sempre vero che "pecunia non olet". Talvolta la puzza si sente eccome! E c'è chi ha il coraggio di dire no. Come hanno deciso i vertici dell'ospedale pediatrico Bambin Gesù che hanno rifiutato la donazione di un milione e mezzo di euro dalle mani insanguinate dei vertici di Leonardo (ex Finmeccanica), azienda leader di sistemi d'arma aerospaziali, per l'acquisto di una macchina diagnostica d'avanguardia nella cura delle malattie rare... continua

122 visualizzazioni - 0 commenti

11 Febbraio 2011 17:07

IL BAMBINO NON E’ UN ELETTRODOMESTICO

di Club Comunicazione d'Impresa

CONVEGNO ALL'UNIONE INDUSTRIALI DI TORINO IL BAMBINO NON E’ UN ELETTRODOMESTICO Nel convegno - che verte sul tema della comunicazione per, con e a favore dell’infanzia - "Giù le Mani dai Bambini" è presentata come caso di studio   Mercoledì 16 Febbraio, dalle ore 16 avrà luogo il convegno organizzato dal Club della Comunicazione d’Impresa (CCI) dal titolo ‘Il bambino non è un elettrodomestico’, che si svolgerà presso il Centro Congressi dell’Unione Industriali di Torino nella Sala Piemonte, in Via Vela 17, organizzato dal "Club Comunicazione d'Impresa"... continua

1654 visualizzazioni - 0 commenti