inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8390
12 Novembre
Oh, Bamah! Parma. Molta paura ma per fortuna nessun danno alle persone è il bilancio dell'improvvisa incursione aerea scatenata stamane sulla città emiliana. All'origine del drammatico episodio il fermo, avvenuto nella tarda serata di ieri, del giovane Akia Zonga, di anni 21 e di cittadinanza keniota, da parte di una pattuglia di vigili urbani... continua
20 Novembre
Genova 1) "Infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto": - I black bloc, a Genova nei giorni del G8, vennero visti e fotografati insieme con poliziotti. L'assalto al centro-stampa dei pacifisti, alla Diaz, venne effettuato anche per impadronirsi degli hard-disk con le foto... continua
4 Dicembre
L'onorevole Trombetta L'onorevole Cosimo Trombetta, parlamentare Pd di Voghera, è da oggi segretario del Partito democratico. L'ha deciso il Capo del Governo Silvio Berlusconi per sciogliere la lunga impasse (che data dai corsi delle Frattocchie del 1965) fra Walter Veltroni e Massimo D'Alema... continua
10 Febbraio
Tecnica del colpo di stato Ci sono due tipi di persone completamente differenti, in questi giorni, che appaiono confuse fra loro ma non hanno, come esseri umani, assolutamente nulla in comune. Quelli che in buona fede "difendono la vita" e la danno giustamente un valore superiore a ogni altra cosa... continua
5 Giugno
Lettera dalla Sicilia Graziella Proto, amministratrice e redattrice dei Siciliani anni '80, sta perdendo la casa per via dei vecchi debiti del giornale. L'antimafia è bella e tutti appoggiano l'antimafia, si capisce: però le cambiali, oltre vent'anni fa, le ha dovuto firmare Graziella... continua
8 Giugno
8 giugno 2009 ___________________________________________ In realtà Giornale radio. Il "Polo della Libertà" di Silvio Berlusconi batte di misura, con poco più di due punti di vantaggio, l'"Ulivo" di Romano Prodi... continua
8 Marzo
Stanno già cominciando ad abolire le elezioni Formalmente, anche sotto il fascismo si votava. Si votava ma a modo loro, con elezioni fasulle da cui il governo usciva automaticamente vincitore. Le elezioni, di fatto, erano state abolite, ma senza dirlo... continua
22 Dicembre
Il politico e il ragazzo rumeno Uno vende i voti. L'altro piglia le luparate Da Barcellona Pozzo di Gotto - ridente cittadina tirrenica, ad alto tasso mafioso - sono giunti alle cronache due nomi. Uno, a modo suo famosissimo, è Domenico Scilipoti, l'ultimo Giuda di quel povero cristo di Di Pietro e anche, indirettamente, di noi tutti... continua
5 Gennaio
5 gennaio 2010 E comincia un altr'anno dei Siciliani Rete, giornale di internet, ebook: gli obbiettivi Questo numero di Ucuntu, il giornale che raggruppa i fogli e l'internet dell'antimafia sociale, è un strumento di lavoro. Abbiamo creduto utile infatti fornire ai nostri lettori e a tutti i simpatizzanti e militanti antimafiosi un breve riepilogo della densissima storia dei Siciliani, non solo come giornale ma anche (e in questo caso soprattutto) come movimento di liberazione... continua
6 Settembre
Telejato Le ennesime minacce a Pino Maniaci e il "viva la mafia" che le accompagna dimostrano la disperazione dei mafiosi, ormai incalzati dappresso nello stesso paese di Partinico, e la vittoria della famiglia Maniaci - non solo Pino - che con straordinario coraggio e bravura ha saputo impostare una battaglia giornalistica e civile che ha smascherato i potenti mafiosi e li ha reso ridicoli davanti a tutti... continua