inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8390
29 Maggio
Il mio partito La politica fa, la politica dice... “La politica”, in Italia, oggi è costituita da circa cinquantamila persone (nomenklatura, Vip, propagandisti, portaborse, qualche intellettuale) che assommano in se stessi i poteri, l'etica, il “dibbattito” e la pubblica opinione... continua
16 Novembre
E' morto un prete a Catania, che si chiamava padre Greco. Non è una notizia importante e fuori dal suo quartiere non l'ha saputo nessuno. Eppure, in giovinezza, era stato un uomo importante: uscito dal seminario (il migliore allievo) era “un giovane promettente” ed era rapidamente diventato coadiutore del vescovo... continua
13 Dicembre
Non sapendo cosa mettere al posto dello stemma "comunista" tagliato via dalla bandiera, i cittadini rumeni alla fine si rassegnarono a non metterci niente; e per un po' se ne andarono in giro con un bel buco tondo nel tricolore. Ma che cosa c'era di cosi' communista in quello stemma, al punto di scambiarlo con un buco che, persino in Romania (e non diciamo in Italia) non significa niente? Beh... continua
7 Giugno
"La prima causa del male è l'ignoranza e dobbiamo pertanto tenerci saldamente agli strumenti della percezione e del sapere". - 'Abdu'l-Baha http://adottaleducazione.blogspot.com/2010/06/come-combattere-il-male.html -- continua
7 Aprile
24 Febbraio
Il caso di Paolo Barnard - cui va tutta la mia solidarietà - non è un caso isolato. L'uso del processo civile come strumento di intimidazione e censura non colpisce solo i giornalisti - che certamente sono in prima linea - ma anche studiosi e semplici cittadini che esercitano i diritti di cronaca, di critica e di libera ricerca che dovrebbero essere garantiti dalla nostra Costituzione... continua
12 Dicembre
E' stato criticato e svilito lo sciopero della CGIL ,dicendo non si puo' scioperare contro la crisi ..".si'!... ma bisogna vedere con che misure la si affronta LA CRISI !"..... Manifestazioni riuscite in 108 citta' italiane ,e il tg1 ore 13.30 che apre con notiziole come l' Aniene e il Tevere che rischiano di straripare dagli argini della capitale ,poi in 5a forse 6a pagina, si vede finalmente Epifani che parla Bologna ,un telegiornale "berlusconiano"ma che noi paghiamo con canone pubblico ! ... continua
27 Gennaio
Non è un giorno dopo la caduta, la disfatta della sinistra governativa. Sono passati mesi e mesi, qualcuno e non sbaglia io credo, li valuta in anni. Regna nella rete in queste giornate un silenzio, questo si davvero sinistro, si parla d'altro, sono finite le burle e le barzellette, le vignette e i gestacci, i peti e gli sputi... continua
20 Marzo
Leggo che è forsa l’ora di svegliarsi, dato il Sangue a Roma: Algerino muore nel Cie di Ponte Galeria. La notizia arriva da uno degli ‘ospiti’ della struttura: stava male, non lo hanno curato. Il direttore del centro: arresto cardiaco, era tossicodipendente... continua
7 Marzo
Mosaico dei giorni La Chiesa contro la crisi 6 marzo 2009 - Tonio Dell'Olio Indiscrezioni giornalistiche riferiscono che Benedetto XVI sta lavorando a redigere un'Enciclica sociale anche per riflettere sulla crisi economica e finanziaria alla luce del Vangelo... continua