Totale: 8278
29 Gennaio
Nel pacchetto di accordi che il governo del nostro Paese ha stipulato con la Libia, è prevista la costruzione di un muro elettronico lungo i confini sahariani del Paese nordafricano. Munito di sofisticati sensori, il progetto è affidato a Selex sistemi integrati, azienda di Finmeccanica, controllata dal ministero dell’economia e costa 300 milioni di euro... continua
19 Maggio
La actriz y cantante española Rocío Dúrcal murió el sábado en su domicilio de las afueras de Madrid, tras agravarse el cáncer que padecía desde hacía varios años, indicaron medios de comunicación locales. Rocío Dúrcal, de 61 años, cuyo verdadero nombre era María de los Ángeles de las Heras Ortiz, primera de seis hermanos, había nacido el 4 de octubre de 1944 en Madrid, en el seno de una familia humilde... continua
15 Maggio
INAUGURAZIONE CON FLAVIO OREGLIO E FUOCHI D'ARTIFICIO Il giorno 14 maggio dalle ore 15.30 il Presidente della Provincia di Milano Filippo Penati e l’assessore all’Idroscalo Irma Dioli inaugureranno l’edizione 2006 di "Idroscalo in festa" La rassegna comprende anche quest’anno una caleidoscopica varietà di spettacoli, adatti a tutti i gusti e le età, spaziando dal jazz al liscio e dal rock al blues e alla musica leggera, avvalendosi di strutture ideali e contornate dalla verde cornice del parco Il programma della serata d'inaugurazione prevede spettacoli di artisti di strada, una sfilata di bande musicali con concerto finale presso le tribune, uno spassoso spettacolo di cabaret con Flavio Oreglio e, preceduto dall'intervento delle autorità, il tradizionale e attesissimo gran finale con il meraviglioso spettacolo pirotecnico presentato da Fanny, che ormai da molti anni chiude la giornata d'inaugurazione... continua
5 Aprile
“Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” si svolgerà dal 16 al 19 luglio. Villadose (Rovigo)- Il vincitore della settima edizione del Premio Amnesty Italia, indetto nel 2003 dalla Sezione Italiana di Amnesty International e dall’Associazione culturale Voci per la libertà volto a premiare il migliore brano sui diritti umani pubblicato nell’anno precedente è stato vinto da Vinicio Capossela, con il brano intitolato“Lettere di soldati”... continua
17 Agosto
MAI SAPRO' DI LORO, I LORO VOLTI, LE LORO VITE... per poche ore son passati nella mia..la loro voce, la musica ,mi stannno ancora nel cuore.. ieri sera in un piccola borgata del Piemonte , queste voci hanno trasmesso ad un notevole gruppo di persone festose , tutto il loro fervore di donarsi, far festa, all'unisono ed io beata ascoltavo e vivevo la loro gioia... continua
19 Giugno
di NADiRinforma
VENERDI 23 MAGGIO - Di ritorno da Milano per un servizio, sono andato direttamente al Caffè Letterario, dove suonava il Modal Sound Trio. A parte il trio in scena, sapevo che fra il pubblico avrei trovato altri vecchi amici che non vedo molto spesso e la cosa mi faceva piacere... continua
17 Maggio
Vengo a sapere dalle ultime notizie non solo che la Grecia ha da oggi un governo provvisorio composto da 16 ministri, per lo più alti funzionari statali e docenti universitari, che avrà il compito di portare il Paese alle nuove elezioni legislative che si terranno il prossimo 17 giugno ma anche da un amico carissimo, che “Nicola Piovani sarà protagonista, oggi 17 maggio, di un concerto speciale al Teatro Megaron di Atene: dirigerà ed eseguirà con la Greek Radio Symphony Orchestra alcune fra le sue più celebri composizioni per il cinema... continua
2 Giugno
Il Ministro italiano della Ricerca, Mussi, appena insediato, senza aver sentito il parere degli altri ministri e senza aver concordato l'iniziativa a livello di Consiglio dei Ministri, ha ritirato il veto italiano alla sperimentazione sugli embrioni umani in sede europea... continua
26 Dicembre
di ugo
Finalmente ... bella lezione ai laici (e agli atei) dalla giunta militare egiziana ... ora toccherebbe ai protestanti e ai cattolici, poi ai buddisti e a tutti gli altri...Dio non esiste! basta con le stupidagginicontinua
28 Luglio
Sembra che si alzi solo paura, odio e silenzio che ti fanno tornare a casa. E sarà anche per questo che i luoghi della rete, come a volte certi luoghi comuni..., sono pieni di insulti, minacce e volgarità nostrane. Non so cosa accada in altri paesi, più abituati del nostro alla convivenza e all'incrocio di etnie... continua