inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8403
16 Settembre
Muntadhar al-Zaidi è il giornalista che lo scorso dicembre per protestare contro la politica americana lanciò le scarpe a Bush gridando: "Questo è il bacio di addio degli iracheni, cane". Al Zaidi avrebbe dovuto scontare tre anni di carcere, invece la sua pena è stata diminuita anche per la buona condotta... continua
5 Giugno
È stato detto, ma è necessario ripeterlo: il discorso di Barak Obama al Cairo, ieri, ha segnato una svolta non solo nella politica americana, ma anche in quello che era stato definito scontro di civiltà, nel confronto con i totalitarismi, verso la gente di Palestina... continua
30 Settembre
Nelle sale cinematografiche francesi esce oggi "La vida loca", il documentario che Christian Poveda, fotoreporter e documentarista francese, aveva terminato di montare prima di essere barbaramente ucciso il 3 settembre scorso in El Salvador... continua
30 Aprile
La laicità è il sale della democrazia. Troppo spesso ci è toccato assistere alla rappresentazione di una sua caricatura a volte sollevata sul pennone anticlericale e dall'altra parte demonizzata come un peccato mortale. Al contrario l'essere laici è "la condizione comune dell'umanità" come dice Roberto Mancini in questo ottimo quanto sintetico volumetto pubblicato da Cittadella Editrice col titolo: La laicità come metodo... continua
17 Settembre
Facciamo bene a vigilare sulla consegna delle case alle famiglie colpite dal terremoto dello scorso aprile e ad essere soddisfatti quando questo avviene. Potremmo partire però dal disagio che colpisce così vicino a noi per comprendere la condizione delle persone che vivono permanentemente la precarietà di un'abitazione non degna di garantire protezione, salute, spazi sufficienti... continua
23 Giugno
Non è il racconto di un reduce. Al contrario è la narrazione avvincente della guerra al terrorismo e di quella alla mafia condotte da Giancarlo Caselli e tradotte in scrittura piacevole nel libro dal titolo "Le due guerre". Sulla prima lo Stato è riuscito a riportare una vittoria sulla quale occorre vigilare con democratica attenzione, ma purtroppo per la seconda la partita è ancora lunga... continua
11 Novembre
Il lavoro è l'ordinario strumento indispensabile non solo per il proprio sostentamento, ma anche per affermare la propria dignità. Quando i padri della nostra Carta costituzionale scelsero di fondare proprio sul lavoro la comunità nazionale, dimostrarono di aver intuito questo valore e questa necessità... continua
27 Luglio
Le Maldive evocano immediatamente ed inevitabilmente vacanze da sogno, acque cristalline e spiagge dorate. Non essendoci mai stato ho provato ad utilizzare gli stereotipi delle migliori vacanze balneari. Pochi sanno invece che ad ispirare la legislazione di quest'isola ci sono principi e norme degradanti e inumane... continua
20 Novembre
Il sindaco di Lamezia Terme due giorni fa ha subito un'aggressione e intimidazioni da parte di un "cittadino" nel corso di un incontro con gli inquilini delle 11 abitazioni che i militari del Genio stanno demolendo a seguito di una sentenza passata in giudicato che ha dichiarato quelle costruzioni abusive... continua
15 Settembre
La libertà dell'informazione è al cuore della democrazia. Informare è far conoscere e, per questo, coinvolgere cittadini e cittadine nei processi di partecipazione. Significa suscitare indignazione ma vuol dire anche fare eco alle testimonianze positive che consentono al mondo di guardare con speranza al domani... continua