inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
29 Giugno
mi ritrovo così sui social, su FB, come tante e tanti di noi a leggere di Chiara Gualzetti, 16 anni tra pochi giorni, e scriverne... Era amante dei boschi delle leggende di cui se ne parla ed è finita morta ammazzata a poche centinaia di metri da casa, per mano di un amico, uno che frequentava, che sedici anni li aveva compiuti... continua
1 Ottobre
Pare che tutto sia finito bene! Nella notte appena trascorsa siamo stati costantentemente in contatto con i nostri amici dell'Ecuador. Nel caos che si era creato attorno alla rivolta della polizia e a fronte delle notizie che ci venivano fornite, temevamo per la loro sorte... continua
7 Giugno
7 giugno 2012 - Tonio Dell'Olio "È stata non facile" la scelta "di eliminare i cavalli dalla sfilata del 2 giugno, non vedere il drappello dei corazzieri attorno alla Lancia Flaminia, fare a meno dello squadrone carabinieri". Lo ha detto il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, intervenendo alla celebrazione del 198° di fondazione dell'Arma dei carabinieri e rivolgendosi al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e presente in tribuna... continua
8 Gennaio
di International Solidarity Movement Italia
in visita a Parma il 9 gennaio del 2009 Signor Presidente della Repubblica, le sue dichiarazioni, rese alla stampa il 5 gennaio u.s. (allegato 1), sulla situazione a Gaza mi lasciano stupefatto e indignato. Lei ha affermato che "la situazione nella striscia di Gaza è molto dura"... continua
8 Giugno
C'è ormai una rete di solidarietà vasta e diffusa a sostegno delle popolazioni indigene dell'Amazzonia che non consente più ai governi e alle multinazionali di farla franca. Nella giornata di venerdì scorso l'esercito peruviano ha scatenato una violenta offensiva contro gli indigeni dell'Amazzonia peruviana che protestavano pacificamente (da giorni praticavano lo sciopero della fame) per opporsi all'adesione della loro nazione al Trattato di Libero Commercio (TLC) con gli USA che mette seriamente a rischio l'integrità della foresta e non prende minimamente in considerazione gli abitanti millenari di quel polmone del nondo... continua
14 Settembre
Più che un libro e un gruppo di Facebook , I basagliati è un progetto. Un progetto che ci riguarda tutti e tutte. Non perché riconosciamo che in ciascuno di noi vi è quel pizzico di follia che ci porta a somigliare ai matti, ma soprattutto perché anche i cosiddetti malati di mente fanno parte delle nostre stesse comunità e perché anche a loro deve necessariamente estendersi la Dichiarazione Universale dei diritti umani che non poteva trovare piena realizzazione nelle strutture dei manicomi... continua
25 Ottobre
di saleal
“DITTATURA MEDIATICA IN ITALIA: ESAGERAZIONE O EUFEMISMO?” ovvero “DR. STRANGE TV : COME IMPARARE A NON VEDERE LA TV E A ODIARE SILVIO” ovvero “HUNGRY ZANNI’S MODEST PROPOSAL: DON’T EAT YOUR KIDS, JUST EAT THE RICH!” ovvero “INDOVINA CHI VIENE A CENA?” di Uncle S... continua
29 Ottobre
di Associazione antirazzista «3 febbraio»
con preghiera di diffusione Dopo il successo della manifestazione antirazzista del 4 ottobre a Roma con oltre 15000 persone,il Comitato promotore della manifestazione locale (Associazione antirazzista "3 febbraio", Associazione umanista Bologna non violenta, SR Bologna) organizza FESTA INTERETNICA VENERDì 31 OTTOBRE c/o CENTRO INTERCULTURALE ZONARELLI VIA SACCO programma: 18... continua
1 Giugno
Recosol è la rete dei comuni solidali. Allo stato ne fanno parte 263 comunità per un totale di 4.191.217 abitanti. Non mi sembra poco. Soprattutto se si considera che si tratta di enti locali che si impegnano a promuovere scambi e incontro, prossimità e aiuto efficace, pace nella giustizia... continua
24 Ottobre
di Laura Tussi
Gramsci Oggi con articoli di attualitàdi Laura Tussi (sito)Gramsci Oggi con articoli di attualità.Intervista a Giorgio Cremaschi.Recensione al libro Partigiano Il miracolo della corda.Recensione al libro Sono morto come un vietcong. Leucemie di guerra... continua