inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
23 Dicembre
di excalib85
Dalema, (ce sta faci) Questa vuole essere una lettera di sfogo aperta a tutti ed in particolare ai nostri amministratori, anzi ai nostri padroni, perché è solo questo, quello che sono, e forse, se non si è ben capito, per l’esattezza ad uno di loro... continua
15 Ottobre
Cosa c’è di etico nell’abbassare il rispetto dei diritti in nome della crisi? Se si tratta di diritti (e quindi intoccabili) le soluzioni vanno cercate altrove. Cosa c’è di peggio di questa guerra tra poveri scatenata con la delocalizzazione della produzione verso Paesi in cui la manodopera costa meno e nello steso tempo la forza dei sindacati è ridotta a zero e la parola sciopero non si può pronunciare? Abbiamo sempre pensato che si andavano a costruire auto, divani e scarpe nei Balcani o in Asia perché lì stipendi più bassi garantivano comunque dignità ai lavoratori... continua
14 Gennaio
E se invece il programma elettorale provassimo a scrivercelo noi? Ci vuole solo un po’ di tempo e di impegno che tradotto significa partecipazione democratica consapevole e responsabile. L’unico antidoto per sconfiggere la vera antipolitica che è il disinteresse, la rassegnazione e la sfiducia... continua
2 Dicembre
di Raffaele
Chi è stato minacciato e da chi? Per far tacere, sia i media che la carta stampata, sulla cittadinanza ad onorem a silvia Baraldini, da parte di una disamministrazione comunale della città di Venaria Reale. Se non è dittatura questa. Se si fosse espresso così flatulentamebte Berlusconi, avremmo avuto moti di piazza e quantaltro si possa immaginare dalla sinistra, senza onore e vergogna... continua
18 Ottobre
Anche quando la vita sembra una lotta contro i mulini a vento, eroe è colui che non si arrende, che ogni volta si rimette in piedi e prosegue il suo viaggio, incurante degli ostacoli, incurante della sconfitta. Invincibili sono tutti coloro che hanno ereditato l'ostinazione di don Chisciotte... continua
10 Marzo
Graziella Bertozzo - graziellabertozzo@libero.it Domenica 02 marzo 2008 Certo, la sessuofobia della chiesa cattolica pone molti problemi a chi intende seguire le sue regole. Un esempio, reperito sul sito dell’Agenzia Internazionale di stampa cattolica Zenit, ci viene dalla risposta a questa domanda: Che cosa dice la Chiesa Cattolica del prelievo del seme attraverso la masturbazione a scopo diagnostico? Risponde la dottoressa Claudia Navarini, docente presso la Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (ma anche di Alleanza Cattolica... continua
14 Novembre
.......è da un po' di tempo che non vi vedo più sul satellite, ma vedo eco tv con dei programmi molto simili in una frequenza non molto distante , avete cambiato nome , ....frequenza, avete fatto una joint venture con pandora , ora vi vedo solo in streaming , sarà sempre e solo così, grazie per le risposta - mircocontinua
4 Giugno
Parlava idealmente a Saul re d'Israele, don Tonino Bello quando, mettendo in evidenza la differenza sostanziale tra la lancia di Saul e la cetra di Davide, rifletteva sul potere che logora e si logora. Ritenendo di attualità stringente quelle considerazioni, le ripropongo di seguito... continua
4 Novembre
La presenza del gigolò al Grande Fratello è una trovata pubblicitaria. Dopo l’exploit della prima edizione, l’audience della trasmissione è calato e persino i voyeur più irriducibili ormai hanno visto abbassarsi una passione che sembrava irrefrenabile... continua
16 Giugno
Dal 19 giugno prossimo l'Italia assumerà l'incarico come Stato membro, per i prossimi tre anni, del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, dopo l'elezione da parte dell'Assemblea Generale avvenuta il 20 maggio scorso. L'Italia farà parte dei 47 Stati membri del Consiglio fino a giugno 2014... continua