Totale: 8267
24 Giugno
di Laura Tussi
Una speranza di cambiamento mondialeAgenda ONU per il disarmo nucleareLe armi nucleari sono le armi più pericolose sulla terra. Una piccola ogiva può distruggere un'intera città, ma qui parliamo di arsenali che possono sterminare centinaia di milioni di persone, mettendo a repentaglio l'ambiente naturale e la vita delle generazioni futureLaura TussiArticolo scritto con la collaborazione di Alessandro Marescotti e Alfonso Navarra Per oltre 50 anni, ma soprattutto dalla fine della guerra fredda, gli Stati Uniti e la Federazione Russa (ex Unione Sovietica) si sono impegnati in una serie di misure bilaterali di controllo degli armamenti che hanno ridotto drasticamente i loro arsenali nucleari strategici da un picco di circa 60... continua
29 Ottobre
di Rita Guma
Petizione al Capo dello Stato per affermare i principi costituzionali Con l'approvazione del Senato, il ddl Gelmini è legge. Purtroppo vi si prevede anche la piena attuazione della disciplina relativa alla determinazione dei posti di sostegno per gli alunni disabili di cui alla legge finanziaria 2008, cioè alla finanziaria varata dal precedente governo che prevedeva il rapporto 1:2 fra docente di sostegno e alunni disabili a prescindere dalla gravità... continua
26 Novembre
di Ass. Laici Fancazzisti Scapoli
800.000 milioni di dollari per salvare l'economia degli USA! Significa che, come al solito, per recuperarli dovranno continuare a rubare (quasi sempre a mano armata) ai paesi africani, asiatici, sudamericani le loro materie prime. Questa è la tanto decantata LIBERTA' delle "democrazie" occidentali: quella di depredare e ridurre alla fame buona parte dell'umanità... continua
16 Gennaio
Cari amici della Redazione di ARCOIRIS TV. Eutelia ha annunciato recentemente di voler dismettere il comparto IT, mettendo in mobilità tutti i lavoratori coinvolti e vendendo, se possibile, pezzi ad ipotetiche aziende esterne, probabilmente società create ad hoc per buttare fuori i lavoratori... continua
17 Luglio
Dal 23 al 25 ottobre a Roma, Libera organizza la seconda edizione di Contromafie Gli stati generali dell'antimafia. Appuntamento importante per coloro che versano il proprio piccolo o grande tributo di responsabilità contro la presenza e l'azione delle mafie... continua
21 Luglio
Quando il 5 gennaio 1984 Giuseppe Fava venne ucciso nel tentativo di fermare definitivamente le denunce che chiare e tonde partivano dalla sua penna e venivano puntualmente pubblicate da I Siciliani, gli altri redattori scelsero di proseguire nella pubblicazione... continua
8 Novembre
di Lucio
Il virus della paura La paura è antica quanto il genere umano, è un impulso preesistente ad ogni forma di cultura e di intelligenza razionale, nasce con la vita animale e si lega all’istinto primitivo di auto-conservazione della specie... continua
17 Giugno
Il 16 giugno 1976 a Soweto, in Sudafrica, centinaia di studenti sono stati massacrati dalla polizia mentre marciavano contro la scarsa qualità della loro formazione e per difendere il loro diritto all’istruzione. Non dimenticare significa avere a cuore i giovani con i propri diritti... continua
8 Ottobre
Il commissario europeo agli Affari interni e Sicurezza, Cecilia Malmostrom, ha visitato la Libia per definire le politiche europee con Gheddafi. Alla ulteriore richiesta del colonnello di 5 miliardi di euro per "fermare definitivamente l'immigrazione clandestina" la Malmostrom ha risposto che "5 mld sono quanto l'Ue dona all'Africa" e quindi "la Ue non li ha per la Libia"... continua
18 Marzo
Tra le troppe vittime innocenti di mafia i cui nomi verranno scanditi per tutta la giornata del 21 marzo a Napoli. Non ci sono soltanto magistrati e poliziotti. Ci sono tante e tanti che hanno fatto semplicemente fino in fondo il proprio dovere e non si sono piegati allo strapotere della malavita organizzata... continua