Totale: 8267
16 Aprile
C'è una quotidianità dell'informazione che non ci soddisfa perchè ha un'agenda che non sempre (quasi mai!) corrisponde alle priorità della gente e dei popoli. C'è una verità troppo spesso nascosta tra le pieghe dei fogli di giornale o che incespica tra le parole dello speaker televisivo... continua
13 Dicembre
di ArcoirisTV
Gentili utenti, Siamo lieti che sfruttiate l'opportunità di questa piccola bacheca virtuale per condividere con noi le vostre opinioni, preoccupazioni, impressioni o per dare voce alle notizie che non trovano spazio nei media. Ai nostri più fedeli frequentatori o per le notizie importanti riserviamo spesso anche la visibilità nella nostra pagina principale... continua
18 Novembre
Per chi conosce un poco di traffici illeciti internazionali Viktor Bout è un nome di assoluto rilievo. Per altri – ahimè – è un mito. Uno che si è fatto da solo! Ex militare dell’armata sovietica e agente del KGB, all’indomani della caduta dell’impero sovietico, cominciò a ricostruirsi un aereo utilizzando i pezzi di ricambio degli aerei rottamati e a trasportare fiori dall’Africa in Europa... continua
17 Luglio
di Laura Tussi
ScuolaGiampiero Monaca in digiuno per il diritto al metodo "Bimbisvegli"Da più di un mese il caro amico Giampiero Monaca è in digiuno, un digiuno di giustizia per affermare prima di tutto il diritto e dovere che ha un maestro di educare i suoi alunni secondo un metodo che pone le basi sull'insegnamento dei grandi maestri della pedagogia nonviolentaLaura Tussidi Laura Tussi e Fabrizio CracoliciDa più di un mese il caro amico Giampiero Monaca è in digiuno, un digiuno di giustizia per affermare prima di tutto il diritto e dovere che ha un maestro di educare i suoi alunni secondo un metodo che pone le basi sull'insegnamento dei grandi maestri della pedagogia nonviolenta: da Montessori a Freinet a Don Milani... continua
24 Ottobre
di Laura Tussi
Gramsci Oggi con articoli di attualitàdi Laura Tussi (sito)Gramsci Oggi con articoli di attualità.Intervista a Giorgio Cremaschi.Recensione al libro Partigiano Il miracolo della corda.Recensione al libro Sono morto come un vietcong. Leucemie di guerra... continua
25 Aprile
liberazione sì, ma dal 25 aprile 1. 25 aprile, festa dell'ipocrisia il presidente della Repubblica in carica, Giorgio Napolitano, ha dichiarato che la giornata del 25 aprile "deve" unire tutti gli italiani. Se si fosse riferito alla festa della Repubblica del 2 giugno avrebbe detto che "unisce" e basta, senza quell'improvvido e rivelatore "deve"... continua
26 Maggio
Questa rubrica non ha carattere di diario e anzi rifugge questo stile, ma permettetemi che vi confidi che questa mattina sono particolarmente trepidante. Non come uno studente che deve affrontare un esame, piuttosto come chi si appresta a far salpare una nave o a dare l'avvio a qualcosa di bello e di nuovo... continua
13 Gennaio
In ogni città ci sono quartieri i cui nomi abbiamo imparato a conoscere dalla cronaca. Sono aree di degrado, prive di servizi, spesso abbandonati dalle istituzioni, ma assolutamente molto seguite dalle organizzazioni criminali che sanno benissimo che in quelle strade e in quelle case c’è un serbatoio umano pronto ad arruolarsi... continua
19 Agosto
Iran/ Clinton: persecuzione minoranze religiose preoccupa Usa Dura presa di posizione dopo condanna sette membri comunità Bahai Washington, 13 ago. (Apcom) - Gli Stati Uniti sono "molto preoccupati" per il modo in cui l'Iran tratta le sue minoranze religiose... continua
25 Febbraio
di Associaz Antirazzista "3 febbraio" Bologna
Il governo italiano sta peggiorando le condizioni di vita di tutti gli immigrati imponendo controlli e limitazioni della libertà anche per gli stessi italiani. In nome della sicurezza vengono colpiti i più deboli e quelli che cercano di migliorare la propria esistenza cercando un lavoro onesto e una vita dignitosa... continua