Totale: 8267
11 Dicembre
di maurora80
Si “sgonfia” in pochi giorni il caso del sequestro del Nimbus, il prodotto distribuito da Nutrigea (www.nutrigea.com) per i bambini con deficit di attenzione ed iperattività, posto sul banco degli imputati 15 giorni fa dal Ministero per la Salute... continua
18 Gennaio
di Federica
movimento sportivo, specialmente giovanile, rischia di essere colpito ancora. Dopo le chiusure degli scorsi mesi infatti, arriva anche la crescente inflazione e in particolare l'aumento dei prezzi dell'energia a rendere molto più costosa la formazione di atleti più e meno giovani... continua
11 Giugno
Ieri il Colonnello Gheddafi è stato accolto in Italia e ricevuto dalle più alte cariche dello Stato con il più solenne dei cerimoniali. Addirittura l'Università di Sassari ha deliberato di concedergli per l'occasione la laurea honoris causa in Diritto... continua
12 Gennaio
Tutti col naso all'insù a guardare l'edificio più alto del mondo toccare il cielo dei record tra i fuochi d'artificio di uno spettacolo unico. Tutti a celebrare la ricchezza trasbordante degli sceicchi che con questa costruzione velano deficit e scandali che nemmeno tutti gli armadi del grattacielo potrebbero contenere! Tra le cifre record che sono state celebrate, mi colpisce il numero degli operai che, ogni giorno, hanno lavorato per la costruzione del Burj Khalifa, la Torre di Babele della modernità: 12... continua
28 Gennaio
Stolpersteine in tedesco significa “pietra d’inciampo”. Ma è anche il nome di un’iniziativa che uno scultore tedesco decise di intraprendere nel 1993, quando gli fu richiesto di scolpire un monumento per una piazza che a Colonia potesse ricordare la deportazione di Rom e Sinti nei campi di concentramento... continua
15 Marzo
Sabato scorso a Bisceglie abbiamo fatto memoria di Sergio Cosmai, il direttore del carcere di Cosenza ucciso esattamente 25 anni fa (13 marzo 1985). Non solo un momento di ricordo commosso senza alcuna retorica per i servitori fedeli dello Stato, ma anche il punto della situazione sulle organizzazioni calabresi che nel frattempo hanno esteso le radici nel mondo e continuano ad avvantaggiarsi di troppe connivenze... continua
6 Luglio
A Catania lunedì scorso 11 partiti hanno firmato un protocollo davanti al prefetto. Un impegno a non candidare nelle proprie liste cittadini che, anche solo in primo grado, siano stati condannati per reati di mafia e dintorni. Si tratta di un Codice che esclude dalle liste i candidati coinvolti in reati di mafia, estorsione, usura, riciclaggio, traffico illegale di rifiuti, reati patrimoniali come la turbativa nelle gare d’appalto o persone interdette dall’esercizio di pubbliche funzioni... continua
9 Giugno
di Laura Tussi
Donne coraggioseMaria Montessori e il pacifismoMaria Montessori continuò, durante l'esilio imposto dal fascismo, nelle sue conferenze a esprimere messaggi di pace e lanciare moniti per la nonviolenza, mentre in tutta Europa e nel mondo divampavano l'odio, la violenza e la seconda guerra mondiale, provocati dai regimi nazifascisti... continua
12 Aprile
di Rosario
Salve, sto cercando di vedere il film Metropolis e per un soffio non l'ho registrato, perchè è stata modificata la programmazzione il 12. L'ho scaricato dal costro sito con l'estensione .avi ma con windows media player non vedo le immagini, probabilmente a causa del codec... continua
21 Luglio
Assassini del mondo, parassiti borghesi, simil-donne in carriera, vampiri di Stato, prelati di Satana, mafiosi di regime, sadici e perversi di ogni tipo rappresentano la modernità che avanza e la follia quotidiana. Ma il peggio del peggio, l’ipocrisia più oscena, la fogna umana più inquinante e disgustosa ha un nome e un volto che la memoria storica ha indicato come rappresentanti di donne e uomini, vittime della schiavitù e dell’oppressione di secoli... continua