582 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

12 Gennaio 2010 14:53

Uno scandalo alto 828 metri

di Tonio Dell'Olio

Tutti col naso all'insù a guardare l'edificio più alto del mondo toccare il cielo dei record tra i fuochi d'artificio di uno spettacolo unico. Tutti a celebrare la ricchezza trasbordante degli sceicchi che con questa costruzione velano deficit e scandali che nemmeno tutti gli armadi del grattacielo potrebbero contenere! Tra le cifre record che sono state celebrate, mi colpisce il numero degli operai che, ogni giorno, hanno lavorato per la costruzione del Burj Khalifa, la Torre di Babele della modernità: 12... continua

420 visualizzazioni - 0 commenti

6 Luglio 2011 10:12

Un buon esempio

di Tonio Dell'Olio

A Catania lunedì scorso 11 partiti hanno firmato un protocollo davanti al prefetto. Un impegno a non candidare nelle proprie liste cittadini che, anche solo in primo grado, siano stati condannati per reati di mafia e dintorni. Si tratta di un Codice che esclude dalle liste i candidati coinvolti in reati di mafia, estorsione, usura, riciclaggio, traffico illegale di rifiuti, reati patrimoniali come la turbativa nelle gare d’appalto o persone interdette dall’esercizio di pubbliche funzioni... continua

420 visualizzazioni - 0 commenti

9 Ottobre 2012 17:47

FALSI EMAIL "POSTE ITALIANE"

di se vi becco!

constatando che questi truffatori agiscono da anni e che le POSTE ITALIANE consigliano di non aprire gli email e tanto meno di rispondere,  ma di gettarli nel cestino ... allora mi rivolgo alle Lettere di Arcoiris per lanciare un proclama pubblico a questi lazzaroni... continua

420 visualizzazioni - 0 commenti

16 Marzo 2021 20:18

La Voce: i libri di Tiziana Di Ruscio

di Laura Tussi

Il Giornale La Voce presenta i libri di Tiziana Di RuscioLa Voce: i libri di Tiziana Di RuscioLa violenza non è il mio destino e Bruco blu sono libri/testimonianza scritti per contrastare ogni violenza e trasmettere gli ideali della nonviolenza alle nuove generazioniLaura TussiIl Giornale La Voce presenta i libri di Tiziana Di Ruscio**** La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996La violenza non è il mio destinoLa storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l'incredibile e l'indicibile... continua

420 visualizzazioni - 0 commenti

26 Maggio 2021 22:47

Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestrità

di Laura Tussi

Razzismo, ecologia e pace insieme, "L'educazione come arma della pace"Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestritàCome una ricercatrice sui problemi educativi, lavorando con i Disarmisti esigenti, è pervenuta, partendo dalla "Pedagogia della Resistenza", ad affrontare i temi intrecciati del razzismo, dell'ecologia e della pace... continua

420 visualizzazioni - 0 commenti

13 Settembre 2022 13:25

Le bollette crescono come i migranti

di Doriana Goracci

Come può un bambino "suicidarsi" in mare, senza mangiare e bere niente per giorni, su un barcone...? Ma davvero qualcuno se lo chiede?Tu, voi sapete qualcosa della storia della Siria, di quanto è realmente accaduto in questo paese negli ultimi 20 anni? Chi ha aiutato o combattuto la Siria e perché? Perché chi può scappa? Sappiamo solo dalle ultime notizie che "Sei rifugiati siriani, fra cui due bambini di uno e due anni, un adolescente e tre adulti, sono morti su un barcone presumibilmente "di fame e di sete"... continua

420 visualizzazioni - 0 commenti

29 Gennaio 2010 13:03

Muri contro

di Tonio Dell'Olio

Nel pacchetto di accordi che il governo del nostro Paese ha stipulato con la Libia, è prevista la costruzione di un muro elettronico lungo i confini sahariani del Paese nordafricano. Munito di sofisticati sensori, il progetto è affidato a Selex sistemi integrati, azienda di Finmeccanica, controllata dal ministero dell’economia e costa 300 milioni di euro... continua

419 visualizzazioni - 0 commenti

2 Febbraio 2010 09:58

Haiti addio?

di Tonio Dell'Olio

Il vero dramma di Haiti comincia adesso. Ora che le immagini sono scivolate dai giornali quotidiani ai settimanali e le informazioni hanno abbandonato la prima pagina per nascondersi all'interno. Ora che forse aumentano confusione e tensione ma diminuiscono le telecamere e i taccuini presenti sul terreno e, direttamente proporzionale, anche le sottoscrizioni, le offerte generose e gli sms si riducono verso lo zero... continua

419 visualizzazioni - 0 commenti

19 Gennaio 2011 22:43

La dignità dei giovani

di Rosa Grillo

Concordo pienamente con chi afferma che i giovani, una buona parte di essi, oggi tengono in alta considerazione la dignità come senso concreto del proprio valore, della propria unicità e libertà. Ne ho conosciuti tantissimi nella scuola in cui ho operato per decenni, tantissimi ne frequento ancora... continua

419 visualizzazioni - 0 commenti

21 Luglio 2008 12:40

IL PEGGIO DEL PEGGIO

di Renzo Coletti

Assassini del mondo, parassiti borghesi, simil-donne in carriera, vampiri di Stato, prelati di Satana, mafiosi di regime, sadici e perversi di ogni tipo rappresentano la modernità che avanza e la follia quotidiana. Ma il peggio del peggio, l’ipocrisia più oscena, la fogna umana più inquinante e disgustosa ha un nome e un volto che la memoria storica ha indicato come rappresentanti di donne e uomini, vittime della schiavitù e dell’oppressione di secoli... continua

418 visualizzazioni - 0 commenti