Totale: 8267
21 Settembre
In Arabia Saudita le elezioni non sono un fatto così frequente. Il prossimo 29 settembre i sauditi si recheranno alle urne per la seconda volta (la prima nel 2005) per eleggere la metà dei membri dei consigli municipali. L’altra metà sono di nomina governativa... continua
13 Settembre
Come può un bambino "suicidarsi" in mare, senza mangiare e bere niente per giorni, su un barcone...? Ma davvero qualcuno se lo chiede?Tu, voi sapete qualcosa della storia della Siria, di quanto è realmente accaduto in questo paese negli ultimi 20 anni? Chi ha aiutato o combattuto la Siria e perché? Perché chi può scappa? Sappiamo solo dalle ultime notizie che "Sei rifugiati siriani, fra cui due bambini di uno e due anni, un adolescente e tre adulti, sono morti su un barcone presumibilmente "di fame e di sete"... continua
16 Marzo
L’eminente statista italiano di nome Silvio Berlusconi, conosciuto anche con il soprannome de ‘il Cavaliere’, ha appena partorito nel suo privilegiato cervello un’idea che lo colloca in maniera definitiva in testa al plotone dei grandi pensatori politici... continua
25 Novembre
Come volevasi dimostrare. Ci informano le agenzie che dalle prime ore dell'alba è in corso una maxioperazione nel napoletano. Non si tratta dei soliti arresti di delinquenti pronti a tutto ma di sequestri di beni dei clan Belforte, Bidognetti e Zagaria... continua
19 Marzo
“Mentre la nostra proposta di legge d’iniziativa popolare giace nei cassetti delle commissioni parlamentari, l’attuale Governo ha impresso un’ulteriore pesante accelerazione, approvando, nonostante l’indignazione generale, leggi che consegnano l’acqua ai privati e alle multinazionali (art... continua
8 Aprile
di excalib
I POLITICI HANNO LA FACCIA COME IL C. PARDON IL SEDERE, PERCHE': NON CI SI DEVE RICORDARE, DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE CHE NON SI ARRIVA A FINE MESE, CHE I PENSIONATI VANNO AIUTATI, CHE LE FAMIGLIE NON CE LA FANNO E CHE SEMPRE PIU' FAMIGLIE SI AVVICINANO ALLA SOGLIA DELLA POVERTA', CHE ESISTONO I CLANDESTINI E CHE INCREMENTANO LA DELINQUENZA E CHE BISOGNA PORVI RIMEDIO (NON CERTO CON LA MAGISTRATURA) E TANTE ALTRE COSE, DELLE QUALI CI SI RICORDA SOLO DURANTE LE ELEZIONI... continua
16 Marzo
di Laura Tussi
Il Giornale La Voce presenta i libri di Tiziana Di RuscioLa Voce: i libri di Tiziana Di RuscioLa violenza non è il mio destino e Bruco blu sono libri/testimonianza scritti per contrastare ogni violenza e trasmettere gli ideali della nonviolenza alle nuove generazioniLaura TussiIl Giornale La Voce presenta i libri di Tiziana Di Ruscio**** La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996La violenza non è il mio destinoLa storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l'incredibile e l'indicibile... continua
9 Giugno
di Laura Tussi
La donna emancipata e pacifista nella cultura dell'OttocentoDonna: l'impegno pacifistaL'asprezza del misoginismo ottocentesco si scontra con l'esperienza dei primi gruppi emancipazionisti. La donna emancipata e pacifista diviene allora il bersaglio da colpire, l'emblema di disordine e della sregolatezza morale... continua
19 Luglio
Nel 2001 mia figlia Silvia chiese a noi genitori di accompagnarla a Genova per il G8: nel 2001 aveva 16 anni. Andai io con lei, a malincuore. Amnesty International dichiarò quanto accaduto in quelle giornate: «La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale... continua
17 Giugno
È una vera e propria opera di sciacallaggio di cui si parla poco (o niente). L'attività criminale è sempre rivoltante, ma quando si infierisce sui poveri è ancora peggio. Tra le attività più lucrose della criminalità organizzata messicana (attualmente tra le più diffuse e spietate del mondo) vi è il rapimento su vasta scala dei migranti irregolari... continua