inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
22 Ottobre
Ai più potrebbe sembrare una notizia di secondo ordine che non merita il rilievo di una riflessione trasformata in inchiostro. A me sembra una di quelle novità che navigano decise verso il cambiamento. Ieri lo Stato di Botswana (andare sulla cartina dell’Africa per vedere dove si trova) ha eletto Margaret Nnananyana Nasha primo presidente donna nella storia del Paese... continua
10 Agosto
Greta dice a "Vogue Scandinava" di non comprare vestiti nuovi da anni. Al massimo, li compra di seconda mano, prende spesso in prestito vestiti da amici. Ieri 9 agosto si mette in contatto con il mondo, credo dalla cucina di casa, e dichiara: "Siamo pronti ad agire?" Greta Thunberg ha 18 anni... continua
26 Maggio
11 Luglio
di Curzio Maltese ROMA - Manifestazioni come quella di Piazza Navona dell'altro giorno sono show business. Servono a sfogare i sentimenti di un pubblico di spettatori, servono ai protagonisti a vendere merci sul mercato: libri, dvd, spettacoli teatrali... continua
13 Agosto
In cerca di notizie buone ne ho trovata una che splende di sole e mare, viene dall' Ospedale pediatrico Gaslini, a Genova. Io non lo sapevo, e vi racconto oggi, che il Circolo Ricreativo Istituto Giannina Gaslini, ha inaugurato il 30 giugno 2021,un bellissimo tunnel a tema marino che collega la struttura ospedaliera alla spiaggia che già era lì da anni a disposizione ma ora con un passaggio, dedicato esclusivamente ai bambini ricoverati e alle loro famiglie... continua
5 Novembre
Quale preferisci tra le due citazioni? Malcolm X con "Sii pacifico, sii cortese, obbedisci alla legge, rispetta tutti; ma se qualcuno ti mette le mani addosso, mandalo al cimitero." O Martin Luther King con: "Dobbiamo imparare a vivere insieme come fratelli o periremo insieme come stolti... continua
3 Novembre
I LIBRI DI TESTO NON SARANNO PIU’ GRATUITI? MAESTRE NON ADOTTATELI! Nella legge di stabilità il governo ha cancellato il contributo di 103 milioni di euro per la gratuità dei libri di testo delle scuole elementari. Chi ci guadagna da questo taglio? La cassa del bilancio dello stato, come da molte altre manovre contro la scuola pubblica, e gli editori di libri di testo... continua
10 Ottobre
C’è bisogno di un pensiero positivo. Non più debole e sconfitto, fragile e negativo. Un pensiero positivo non necessariamente vincente e di successo, ma almeno in grado di costruire, di essere alternativo alla decadenza. Un pensiero-progetto... continua
25 Marzo
La giornata della memoria e dell'impegno svoltasi a Napoli sabato scorso come di consueto il 21 marzo ha visto la partecipazione numerosa ed entusiasta di migliaia e migliaia di persone. Tra le partecipazioni da mettere in luce quelle dei bambini delle scuole elementari che non sono soltanto un investimento nel futuro di legalità ma un percorso già in atto in questa presa di coscienza di un necessario cambio di mentalità... continua
4 Settembre
di Jaime Nazar
Ci sono alcune questioni, vicende, aspetti di rilevanza nazionale di cui la popolazione non deve essere messa al corrente. E' una strategia di "disinformazione" durevole, efficace e ben consolidata. Nulla sembra in grado di metterne in discussione la correttezza e la validità... continua