Arcoiris TV

non c'è amore sprecato (Miguel de Cervantes) - traduzioni

Fondazione Logos
914 utenti


Libri.itLA FROTTOLITE GALOPPANTE EDMONDO E BABBO NATALEI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8267

11 Luglio 2008 11:17

Show-business sul palco

di Marcello Guidi

di Curzio Maltese ROMA - Manifestazioni come quella di Piazza Navona dell'altro giorno sono show business. Servono a sfogare i sentimenti di un pubblico di spettatori, servono ai protagonisti a vendere merci sul mercato: libri, dvd, spettacoli teatrali... continua

356 visualizzazioni - 1 commento

12 Giugno 2021 13:30

Dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi

di Laura Tussi

M@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali proponeDinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiM@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi Comunicativi Associazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiLaura TussiM@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi ComunicativiAssociazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiPerché si muore?Forse perché non si sogna abbastanza... continua

356 visualizzazioni - 0 commenti

5 Giugno 2009 12:16

Mosaico dei giorni - La svolta di Obama

di Tonio Dell'Olio

È stato detto, ma è necessario ripeterlo: il discorso di Barak Obama al Cairo, ieri, ha segnato una svolta non solo nella politica americana, ma anche in quello che era stato definito scontro di civiltà, nel confronto con i totalitarismi, verso la gente di Palestina... continua

354 visualizzazioni - 0 commenti

17 Agosto 2021 09:56

Erano 47, rimasti in 7 a parlare, naufraghi

di Doriana Goracci

Nella cittadina costiera di Nouadhibou, è stata trovata una barca con 7 persone, come i giorni della settimana. La guardia costiera mauritana ha visto i sette: la loro imbarcazione era diretta alle isole Canarie, non per fare vacanza. In quella barca hanno trovato la morte altre 40 persone, per fame e sete... continua

354 visualizzazioni - 0 commenti

23 Dicembre 2007 14:16

manca qualcosa

di excalib85

Si cari amici , manca il mio pensiero su Dalema che voi avete censurato per non so quali motivi, quello del Ministro Ombra, e che esce dall'ombra solo per comunicare agli italiani che ha vinto una battaglia contro la pena di morte, agli italiani della pena di morte non gli interessa proprio un amato, gli italiani vorrebbero arricare con il loro stiperndio arrivare almeno a metà mese... continua

353 visualizzazioni - 0 commenti

5 Aprile 2009 00:46

Lettera a Silvio Berlusconi da uno scrittore Africano

di Jean-Paul

Jean-Paul Pougala (Africano e cittadino italiano) Tel: 01119837778 Email: pougala@email.it Moncalieri il 2 aprile 2009 Presidente Berlusconi, Una settimana dopo l’insediamento del Suo governo, il ministro dell’Interno dichiarava ad una trasmissione televisiva, con una ingenuità sconcertante, che tutti potevano constatare che da quando il Suo governo era ritornato al potere, non c’erano più sbarchi dei migranti sulle coste meridionali del Paese... continua

352 visualizzazioni - 1 commento

16 Settembre 2009 12:30

Mosaico dei giorni - La scarpa di un uomo libero

di Tonio Dell'Olio

Muntadhar al-Zaidi è il giornalista che lo scorso dicembre per protestare contro la politica americana lanciò le scarpe a Bush gridando: "Questo è il bacio di addio degli iracheni, cane". Al Zaidi avrebbe dovuto scontare tre anni di carcere, invece la sua pena è stata diminuita anche per la buona condotta... continua

352 visualizzazioni - 0 commenti

13 Agosto 2010 10:21

La Scuola in agosto in attesa di un posto

di Domenico Ciardulli

 Se ne potrebbero dire tante sulla scuola perchè mille sono le sfaccettature e ci vorrebbe un libro per raccontarle una ad una. Allora rinviamo ad altri tempi la scrittura del libro e ci soffermiamo sull'attualità di questo agosto 2010... continua

352 visualizzazioni - 0 commenti

4 Giugno 2010 07:43

Pensione min.,Laura e la legge Bacchelli

di Virginiami

Dopo aver letto l'art.in cui la sig,Antonelli versa in condizioni ,,,,nella sua bella casa...di indigenza e preghiera...vivendo con circa 510 euro al mese e vedendo che alcuni suoi ammiratori del mondo dello spettacolo si sono già rivolti per via epistolare al cuore del buon Bondi e al Silvio Superstar, perchè venga applicata la legislazione che aiuta economicamente quanti nel campo dell'arte,spettacolo,ecc,si sono distinti per motivi encomiabili lasciando in eredità vera cultura... continua

351 visualizzazioni - 0 commenti

29 Luglio 2021 07:15

Lucietta

di Doriana Goracci

Lucietta  quando è stata uccisa aveva 13 anni. Lucietta si chiamava per l'anagrafe Lucia Mantione. Venne strangolata il 6 gennaio 1955 durante un tentativo di violenza. Si era ribellata all'aggressore e finì per morire soffocata. Dopo tre giorni di ricerche il suo corpo venne trovato in un casolare a un chilometro da Montedoro, un paese di circa 1500 abitanti in provincia di Caltanissetta... continua

351 visualizzazioni - 0 commenti