inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
27 Novembre
di Laura Tussi
Le Rivelazioni di Oliviero Sorbini. Presentazione Librodi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiRomanzo di Oliviero Sorbini Prefazione di Laura Tussi Un romanzo quello di Oliviero Sorbini che scaturisce da dimensioni narrative e contenutistiche e ideali che sconfinano con l'esoterismo per approdare a un costrutto di vite parallele e di storie di vita soprattutto di personaggi sospesi nell'eterno di una narrazione fantasiosa, fantastica e coinvolgente: ricca di colpi di scena significativi... continua
3 Dicembre
Una legge che passa all'unanimità forse non è un'eccezione ma sicuramente è un bel segno. Soprattutto quando sai che i 383 deputati che partecipavano alla seduta ieri, hanno votato favorevolmente al divieto di investire denaro italiano in aziende che producono mine antipersona e bombe a grappolo... continua
29 Giugno
di Laura Tussi
La denuclearizzazione del Golfo Internazionale di Trieste. Da Trieste un forte NO ai porti nuclearidi Laura Tussi (sito)martedì 28 giugno 20220Commenti0PreferitiAbbiamo intervistato Alessandro Capuzzo del movimento antinucleare triestino appena rientrato dal Nuclear Ban Week di ICAN e dalla Conferenza degli Stati Parti del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari... continua
18 Febbraio
Riserviamo un applauso da fine-settimana all'orchestra della Scala con richiesta di bis. Con la scelta di rinunciare alla tournée in Egitto mette ordine nell'importanza delle cose. La vita delle persone, l'osservanza dei diritti umani e la ricerca di giustizia e verità sono di gran lunga più importanti dei soldi e del prestigio... continua
21 Febbraio
Non ci interessa un giudizio sulla coerenza e sulle scelte di una persona, sono questioni personali. Ci interessa piuttosto il conflitto di interesse che si genera quando un ex ministro degli interni di nome Marco Minniti, distintosi per la gestione dei migranti e gli accordi con la mafia libica dei lager, oggi scelga di presiedere la fondazione di Leonardo, la maggiore industria di armi in Italia... continua
8 Giugno
Da cosa è stato suicidato Mohamed Mahmoud Abdel Aziz? Dal nostro razzismo strisciante o dalla nostra indifferenza? Dalla crudeltà dei lager libici camuffati da centri di accoglienza o dal sistema globale che produce i profughi dalla pelle nera? Aveva 19 anni e ha deciso di porre fine ai suoi giorni quando ha capito che le torture subite ad Ain Zara in Libia erano condizione peggiore di quelle che si era lasciato alle spalle in Darfur (Sudan)... continua
28 Settembre
di Laura Tussi
Maratona mondiale di pensiero e azione per Julian AssangeJulian Assange per non dimenticare, per non dimenticarlo!Messaggi a sostegno di Julian Assange dal mondo del giornalismo e della cultura per tutto il mondo.Partecipano: Maurizio Acerbo, Vittorio Agnoletto, Sergio Cararo, Giorgio Cremaschi, Fabrizio Cracolici, Raffaele Crocco, Angelo Gaccione, Laura Tussi... continua
3 Ottobre
È Alessia nella foto e le sue parole al 28 settembre, dall' Iran: 'Siamo molto preoccupati. Ci ha chiamato piangendo, chiedendo aiuto'. È una travel blogger, in uno dei suoi ultimi post: 'Non riesco ad andarmene da qui'.È stata arrestata mentre festeggiava il suo compleanno... continua
31 Maggio
C'è un Trattato Internazionale per l'abolizione delle armi nucleari (TPNW) già in vigore ma che l'Italia, come tutti gli altri Paesi Nato non hanno firmato. Farlo sarebbe un passo avanti verso la pace. Ma qualche giorno fa la Commissione Esteri della Camera ha approvato una risoluzione in cui chiede al governo di considerare più attentamente l'adesione al Trattato... continua
13 Settembre
di Laura Tussi
Venerdì 16 settembre 2022 ore 18.30, a Venezia in Campo Saffa (di fronte al civico 387/I) verrà messo in scena - a cura del "Collettivo DisarmArte".- lo spettacolo teatrale "Demoghela, il reggimento che non voleva combattere"Si tratta di una storia realmente accaduta e ripresa dal lavoro di ricerca di Mario Bonifacio, istriano, partigiano, persona estremamente interessante che dagli anni 60 ha vissuto nella nostra città... continua