Totale: 8267
5 Luglio
La tragedia della Marmolada giunge come una dolorosa terapia d'urto che è costata la vita a molte persone del tutto innocenti. A sottolineare la gravità dei fatti accaduti c'è stata la presenza del presidente del consiglio. Giornali e notiziari, nelle diverse forme, hanno ceduto la prima pagina e, quanto meno, ora se ne parla... continua
6 Agosto
di Laura Tussi
GAIA, Ecoistituto Alex Langer e il maestro Bimbisveglidi Laura Tussi Un maestro per fare scuola dal basso che fa rima con pace e nonviolenza. Intervista a Giampiero Monaca, maestro e attivista che si ispira a Montessori, Don Milani, Freinet, Freire e molti altri illustri pedagogisti della storia dell'educazione, con il progetto @Bimbisvegli (motto: I bimbi che pensano in grande) a Serravalle d'Asti... continua
11 Gennaio
Rinuncio a considerazioni personali per proporre uno stralcio del discorso che Papa Francesco ha pronunciato ieri davanti agli ambasciatori presso la Santa Sede."Naturalmente, tutti i conflitti sono agevolati dall'abbondanza di armi a disposizione e dalla mancanza di scrupoli di quanti si adoperano a diffonderle... continua
27 Novembre
di Laura Tussi
Le Rivelazioni di Oliviero Sorbini. Presentazione Librodi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiRomanzo di Oliviero Sorbini Prefazione di Laura Tussi Un romanzo quello di Oliviero Sorbini che scaturisce da dimensioni narrative e contenutistiche e ideali che sconfinano con l'esoterismo per approdare a un costrutto di vite parallele e di storie di vita soprattutto di personaggi sospesi nell'eterno di una narrazione fantasiosa, fantastica e coinvolgente: ricca di colpi di scena significativi... continua
22 Aprile
di Laura Tussi
Antifascismo è Pace di Laura TussiLunedì 24 aprile ore 18.00Antifascismo è PaceLaura TUSSI e Fabrizio CRACOLICI con la speciale partecipazione di Roberto LOVATTINI presentano il libro/intervista con DVD:Giovanni Pesce. Per non dimenticare.E il saggio storico:Un racconto di vita partigiana... continua
23 Marzo
Prendere le distanze in maniera netta dalla guerra non è niente affatto un esercizio retorico. E tanto meno in questo momento. L'aggettivo "ripugnante" usato recentemente dal Papa, richiama il verbo "ripudiare" scomodato dai padri della nostra Costituzione che avevano ancora negli occhi gli orrori della guerra... continua
21 Agosto
Abbiamo ricevuto molti commenti alle nostreosservazioni sulla guerra in Ucraina, ma troviamo utile tornare su unaquestione che giudichiamo essenziale,anche se televisione e giornali laignorano a tappeto. A noi non interessano gli scontri o le attribuzioni diputiniani e antiputiniani, perché ci riconosciamo esclusivamente dalla partedella MEMORIA e della OBIETTIVITA'... continua
31 Dicembre
di Laura Tussi
Il parlamento è connivente con il commercio di armi?di Laura TussiChe fine ha fatto la legge per il controllo sull'esportazione di armi? La legge 185 sull'export di armi è sotto attacco.Nel 2021 l'Italia ha revocato sei licenze per la fornitura di armi e missili ad Arabia Saudita e Emirati arabi uniti... continua
1 Novembre
I traditori della clemenza del Profeta Mohammed che guidano le sorti della politica iraniana, non credano che possiamo distrarci dalle loro violenze quotidiane. Forse siamo solo una goccia ma non vogliamo sottrarla all'oceano di indignazione e di denuncia che accompagna le lotte delle donne iraniane... continua
15 Marzo
di Laura Tussi
Polo Bibliotecario Parlamentare con la Follia del nuclearedi Laura Tussi (sito)IL SOLE DI PARIGIhttps://www.ilsolediparigi.it/pace-dintorni/Il Polo Bibliotecario Parlamentare custodisce tutti i nostri libri. Qui il libro la follia del nucleare con il contributo di Virginio Bettini, Alex Zanotelli e tutti noiti0PreferitiPolo Bibliotecario ParlamentareBiblioteca del SenatoBiblioteca della Camera"Alfonso Navarra, Mario Agostinelli, Luigi MoscaLa follia del nucleare : come uscirne? / Alfonso Navarra, Mario Agostinelli, Luigi Mosca ; contributi di Virginio Bettini ... continua