deve esserci qualcosa che non va nel lavoro, o i ricchi se lo sarebbero già accaparrato (Mario Moreno (Cantinflas))
traduzioni
inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
11 Aprile
IN PREPARAZIONEALLA ELEZIONE DEL SINDACO DI GENOVA 2025 3° APPUNTAMENTO LA CITTA' SI CURA CON COESIONE SOCIALE CURA DEL TERRITORIO SOCIALITA' ATTIVA AL CIRCOLO RICREATIVOCAP DI VIA ALBERTAZZI(accanto al Centro S. Benigno) Fra non più di un mese e mezzo, domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 andremo a votare per scegliere il Sindaco di Genova, dopo le dimissioni di Bucci che tifava per Bucci presidente di Regione, tradendo la fiducia dei cittadini che lo avevano votato per fare il sindaco e lì doveva restare inchiodato fino alla fine... continua
21 Dicembre
di Flavio Lotti
In un mondo in guerra,devastato dall'individualismo, dall'egoismo e dall'indifferenza che uccide e lascia uccidere, mentre lo scontro di interessi alimenta spietate guerre di ogni genere, di fronte ai segni sempre più marcati della "terza guerra mondiale",mentre guerre sanguinose si accaniscono ferocemente contro bambini, donne, malati e anziani, mentre si accelera una spaventosa corsa al riarmo, in un mondo intriso di violenza, pieno di muri e confini, noi ci ostiniamo a coltivare il sogno di una società fraterna... continua
20 Gennaio
di Laura Tussi
«Il caso Luca Attanasio non è un caso, ma una grande questione collettiva"®Stipati nei due veicoli del PAM (Programma Alimentare Mondiale,agenzia delle N.U.) privi di blindatura e di adeguata scorta, sette uomini attraversano un lungo tratto della Route N2 nella Repubblica Democratica del Congo... continua
6 Febbraio
A leggere attentamente le analisi del settore militare sulla produzione di armi è in atto una vera e propria conversione al contrario, una "controconversione". Il direttore di Rivista Italiana Difesa, Piero Batacchi, lo scrive chiaro e tondo in un articolo dal titolo significativo: Riconvertire parte della filiera dell'auto al militare... continua
6 Febbraio
Oggi le commissioni Esteri e Difesa della Camera aprono l'esame per la riforma della legge 185/90 che in Italia regola il commercio delle armi. La proposta messa in campo rende più opaco l'iter per la concessione delle licenze ed esclude la società civile dalle consultazioni sui Paesi destinatari... continua
25 Ottobre
Questa mattina cedo volentieri la parola a Julio Velasco, il coach della nazionale femminile di pallavolo e, soprattutto, una persona perbene. Molto perbene."Avrei potuto prendere la cittadinanza italiana dall'Argentina senza aver mai visitato l'italia né parlare l'italiano, e invece non lo possono fare ragazzi e ragazze che sono nati e vivono in Italia... continua
2 Dicembre
La rivolta sociale è uno strumento povero nelle mani dei poveri. Nemmeno i regimi totalitari più ottusi, chiusi e violenti sono mai riusciti a scongiurare il moto della rivolta che, prima che nelle strade, nasce nelle coscienze. E nasce anche dalle pentole vuote o dai diritti fondamentali negati e repressi... continua
13 Dicembre
di Laura Tussi
Seminario di studio nell'ambito delle lezioni di Economia dello Sviluppo del prof. Luciano Vasapollo e di Sociologia del Turismo del prof.Salvatore Izzo "Amore rivoluzionario e riscatto dei poveri"Le "Giornate Viroche", settima edizione, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "La Sapienza" I Sessione: 13 Dicembre ore 12-14 - Aula 105 Edificio Marco PoloIntroduzione: LUCIANO VASAPOLLO Il Magistero di Papa Francesco sui poveri (Card... continua
13 Gennaio
di Laura Tussi
Il 22 febbraio 2021 è una data che resterà impressa nella memoria collettiva italiana e internazionale. Quel giorno, Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, perse tragicamente la vita in un attacco mentre era impegnato in una missione umanitaria... continua
30 Gennaio
Mercoledì 5 febbraio | ore 16-19 | Trieste, via delle TorriIMMIGRAZIONE. UNA TRATTA DI SCHIAVIcon Michelangelo SevergniniMercoledì 5 febbraio in via delle Torri dalle ore 16 alle ore 19 sarà ospite di Insieme Liberi il documentarista Michelangelo Severgnini, per denunciare in piazza i fatti di cui è testimone... continua