314 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

5 Dicembre 2024 12:18

Una persona pulita

di Tonio Dell'Olio

Gino Cecchettin è una persona pulita. Una testimonianza vivente di cosa intendiamo quando diciamo "amore" oppure "nonviolenza". Il padre di Giulia ha dichiarato più volte che riesce a superare il sentimento negativo dell'odio concentrandosi sul bello e sul positivo... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

11 Dicembre 2024 09:12

Ferma il riarmo

di Tonio Dell'Olio

Educazione, sanità, impatto ambientale. Sono questi i comparti che sembrano aggirarsi tra i corridoi opachi della Legge finanziaria con il cappello in mano. Al contrario la spesa per le armi viene decisamente rafforzata da un flusso di denaro che spinge verso l'obiettivo imposto dalla Nato per raggiungere il 2% del PIL... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

20 Dicembre 2024 09:45

Gesù di Nazareth secondo Maggiani

di Tonio Dell'Olio

In questo tempo avaro di umanità non c'è modo migliore di seminare un futuro migliore che fare spazio alla parola della poesia che per me è espressione dello Spirito. E c'è una poesia che si nasconde, senza versi, anche nella prosa. È così che mi ha folgorato l'articolo di Maurizio Maggiani pubblicato ieri su La Stampa col titolo: Trai potenti e lo sfarzo di Notre Dame l'Europa ha scordato la lezione di Cristo... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

26 Dicembre 2024 16:33

Danilo Dolci, il ricordo del figlio Amico tra libri, musica ed esempio

di Laura Tussi

Nel centenario della nascita di Danilo Dolci torniamo a parlarvi del suo impegno politico, sociale ed educativo attraverso le parole e i ricordi del figlio Amico Dolci.A cento anni di distanza dalla sua nascita, Danilo Dolci resta una delle figure più importanti in Italia nel Secondo Dopoguerra per l'impegno politico, sociale ed educativo... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

23 Gennaio 2025 08:42

Solo un sogno

di Tonio Dell'Olio

Cedo volentieri la parola a don Mattia Ferrari sottoscrivendo la sua considerazione sull'abolizione dello ius soli negli Usa come ha scritto in un articolo apparso ieri 22 gennaio 2025 su La Stampa.Del tanto detto e fatto da Donald Trump nel giorno dell'insediamento, nulla mi ha colpito più della firma apposta al decreto di abolizione dello ius soli, la legge che consegna la cittadinanza americana a chi nasca sul suolo d'America... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

30 Gennaio 2025 14:55

Ri-costruiamo l'Europa della pace

di Fondazione Perugiassi per la Cultura della Pace

Ri-costruiamo l'Europa della paceVenerdì 31 gennaio 2025Conferenza StampaOre 12.00Roma, Sala David Sassoli, Palazzo Valentini, Piazza Venezia 6 CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA Interverranno, in presenza, Marco Tarquinio (S&D), Brando Benifei (S&D), Gaetano Pedullà (M5S), Dario Tamburrano (M5S), Carolina Morace (M5S); Flavio Lotti, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace; Marco Mascia, Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPce) e, in collegamento, Giuseppe Lupo (S&D), Matteo Ricci (S&D), Cecilia Strada (S&D), Leoluca Orlando (Verdi), Ignazio Marino (Verdi), Silvana Amati, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani  Lunedì 3 febbraio 2025, i leader dell'Unione Europea s'incontreranno a Bruxelles per parlare di "difesa europea"... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

12 Marzo 2025 08:46

Per Alberto Trentini un uomo solidale

di Tonio Dell'Olio

Appelli, digiuni, preghiere... ma anche di più per Alberto Trentini. Perché sappiamo per esperienza che l'oblio è l'anticamera dell'ingiustizia che avanza. Dobbiamo considerare Alberto fratello e figlio di ciascuna e ciascuno di noi perché ci riguarda... continua

71 visualizzazioni - 0 commenti

3 Novembre 2024 10:21

Pasolini e la colonizzazione culturale

di Lucio Garofalo

Chissà che cosa direbbe, o scriverebbe, Pier Paolo Pasolini a proposito, ad esempio, della "festività" esterofila di Halloween e dell'insignificanza totale che riveste, al di là delle manifestazioni esteriori. Probabilmente, sulla scia della riflessione "corsara" e "luterana" concernente la cosiddetta "mutazione antropologica del popolo italiano", noterebbe che si tratta di un fenomeno di conformismo sociale e culturale neanche così strisciante come, invece, accadeva negli anni '60 e '70 del nostro Paese... continua

70 visualizzazioni - 0 commenti

17 Dicembre 2024 08:45

L'intelligenza artificiale delle mafie

di Tonio Dell'Olio

Le mafie italiane sono diventate esperte di intelligenza artificiale. Ormai da tempo, anticipando altre realtà, e soprattutto la polizia, usano criptovalute per saldare gli acquisti di importanti quantità di droga, si servono degli algoritmi delle machine learning, gestiscono flussi di informazioni che non sono conosciuti dalle autorità giudiziarie... continua

70 visualizzazioni - 0 commenti

23 Febbraio 2025 09:34

La Lombardia si prepara a fronteggiare un attacco nucleare? Intervista con Vittorio Agnoletto

di Laura Tussi

A pochi giorni dalla apertura all'ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.Il medico Vittorio Agnoletto, docente presso l'Università Statale di Milano, è noto non solo per essere stato portavoce del Genoa Social Forum nel 2001 in occasione del G8, ma anche per il suo impegno nel dibattito pubblico su temi che mettono in relazione salute, ambiente e giustizia sociale... continua

70 visualizzazioni - 0 commenti