Incontro con: Roberto Greci
Docente di storia medievale Università di Parma
FEDERICO II E LA CITTA? DI VITTORIA
Relazione di Roberto Greci al ?VEGADINNER? del 30/11/2005
Autore, regia, riprese e montaggio: Luigi Boschi
Postproduzione: Arcoiris
Produzione: Florance
Parma, 30 novembre 2005
Scheda storica
Visita il sito: www.luigiboschi.it
Visualizzazioni: 2924
Lingua:
Fonte: Luigi Boschi | Durata: 29,40 min | Pubblicato il: 30-11-2005
Incontro organizzato dal CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati Onlus) a Napoli sulla normativa in materia d'asilo e rifugiati del Governo Berlusconi.Sono intervenuti rappresentanti istituzionali come l'Assessora all'Immigrazione della Provincia di Napoli D'Aimmo e l'Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Caserta d'Amico, rappresentanti del mondo accademico come il Prof. Cataldi dell'Università Orientale ed esperti in materia come il Dott. Artini dell'UNHCR.L'incontro si è concluso con una Tavola Rotonda a cui hanno partecipato Rappresentanti delle ... continua
56° Convegno giovani 27-31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognareintervengono:Rosy Bindi, parlamentareAntonio dell'Olio, coordinatore nazionale 'Pax-Cristi'Franco Gesualdi, fondatore 'Centro nuovo modello di sviluppo'Guarda la seconda parte
56° Convegno giovani 27- 31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognare"Se il dolore del mondo ti raggiunge"tribuna aperta giovani/adulti con:Andrea, Gabriele, Myriam, Raffaele, Nicoletta Dentico: Direttore 'Medici senza frontiere', Roberto Mancini: filosofo Cortesia: La Cittadella di Assisi
Presentazione della Campagna: STOP SEXUAL TOURISM
Erano presenti i rappresentanti di tutti gli enti e le associazioni che stanno promuovendo la Campagna.
Visita il sito: www.stopsexualtourism.org
Scrivi a: ufficiostampacampagna@stopsexualtourism.org
Visualizzazioni: 5119
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 4,51 min | Pubblicato il: 30-03-2005
Vito Mancuso, autore del fortunato "L'anima e il suo destino" (editore Cortina) nell'ambito del ciclo "Sulla Felicità" organizzato dalla biblioteca di Misano Adriatico.Guarda la seconda parte del filmato
Visualizzazioni: 4067
Lingua: | Licenza:
Fonte: Astorre Mancini | Durata: 72,5 min | Pubblicato il: 23-12-2008
Critica del modello dell'automobile e mobilitàsostenibileOrmai il modello industriale fondato sull'automobile e su certi consumiprivati ha evidenziato i suoi limiti strutturali inquinando l'aria elo spazio e rendendo insostenibile una mobilità accessibile a tutti. Lamobilità dovrebbe essere un bene pubblico fondato sull'equo accessoe sulla sostenibilità sociale ed ambientale.Come riconvertire il modello dell'auto privata verso un sistema di mobilitàsost i consumi privatie pubblici possano coesistere nell'interesse generale della vivibilitàdei nostri territori e ... continua