409 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81200

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Leonardo Mannarino

Rappresentante dei giovani nati il 2 Agosto 1980 Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Paolo Bolognesi

Presidente dell'Associazione familiari delle vittime strage di Bologna. Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Leggi il Discorso di Paolo Bolognesi Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Sergio Cofferati

Sindaco di Bologna Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Messaggio del presidente della Repubblica

Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Un minuto di silenzio

Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna- Intervento del Ministro Pietro Lunardi

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Visita il sito: www.stragi.it

25 - En las inmediaciones de Pepino

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

25 - La grande avventura di Alessandro Magno- III parte

I grandi assedi, ma soprattutto Gaugamela. LA battaglia finale tra Alessandro e Dario

Visita: www.patreon.com

25 - La notte dei tempi

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

25 años Cuba sí - Cuba - Alemania

"25 años Cuba Sí, aquí estamos", un documental realizado por la destacada cineasta cubana Lizette Vila que refleja el trabajo realizado por "Cuba Sí", Grupo de Trabajo en el "Partido La Izquierda de Alemania" (DIE LINKE) durante estos 25 años. Los beneficiarios de los proyectos de Cuba Sí en Cuba tienen la palabra. Saludos solidarios