Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
344 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82154

Operación ‘Guardián de la prosperidad’ en Yemen: la OTAN, al rescate de Israel

Desde principios de octubre, los hutíes de Yemen prometieron que atacarían los intereses del Estado de Israel en la región. Y el hecho de que OTAN y aliados hayan tenido que crear una coalición en el mar Rojo es la prueba de que el movimiento chiíta cumplió su palabra…

Visita: www.ahilesva.info

Operaciones internacionales de paz: balance y perspectivas

La quinta sesión del ciclo guerra y paz: una mirada crítica desde la prevención de conflictos repasa, de forma crítica, estas misiones internacionales con idea de extraer conclusiones que puedan servir para mejorar el instrumental del que dispone la comunidad internacional en la construcción de la paz y la prevención de conflictos violentos.
Con más de 70 años de experiencia acumulada, la ONU y algunas organizaciones regionales se han ido implicando de forma creciente en la aprobación y despliegue de operaciones internacionales de paz.
Desde las primeras ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Operaciones militares en un submarino de la armada

Continúa nuestra aventura en el submarino Tramontana de La Armada española. Amanecemos en las profundidades y vivimos diferentes operaciones militares: simulacros y maniobras con helicóptero. También conocemos distintas realidades dentro del submarino, como el enfermero o el cocinero.

Operation carpetbagger: The secret mission to end world war II

This is the story of one of the most Top Secret Missions of world war II, called Operation Carpetbagger, and features some of the key players who flew and crewed the Heavy B-24D Liberators that trained and participated in the missions. Including, Waist Gunner and Engineer, Henry D. MacMillan Jr. and the William's Crew. Also featuring commentary from some of the war hero's friends and family members.

Operazione "Bordo protettivo": ne parliamo con Luisa Morgantini

NADiRinforma incontra Luisa Morgantini cercando di capire l'ennesima operazione militare avviata nel corso della notte dell'8 luglio '14, sostenuta dai raid dell'aviazione israeliana su Gaza nel corso dell'operazione militare chiamata Bordo protettivo.
La condanna del segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon è stata immediata: "Questi attacchi indiscriminati contro aree in cui vivono i civili devono fermarsi" supportata dalla grande preoccupazione per una possibile escalation della violenza
Israele giustifica l'operazione militare come una risposta al lancio dei ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Operazione "Bordo protettivo": ne parliamo con Moni Ovadia

NADiRinforma incontra Moni Ovadia ad affrontare l'escalation di violenza che ancora una volta sta coinvolgendo Israele e Palestina e che, attraverso l'operazione militare avviatasi la notte dell'8 luglio '14 chiamata Bordo protettivo, ha permesso all'aviazione israeliana di colpire un'enorme numero di obiettivi nei territori palestinesi.
Ovadia, senza mezzi termini, definisce il governo israeliano ultrareazionario e razzista, ideologicamente orientato a negare ai palestinesi profilo, dignità e identità; d'altro canto esprime disappunto e incomprensione verso ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Operazione Babilonia: Quando Israele fermò la corsa nucleare di Saddam

Il 7 giugno 1981, sugli schermi radar degli operatori giordani e sauditi apparve una grande macchia, identificata come un aereo da trasporto che sorvolava il deserto. Alle richieste di spiegazioni rispondono voci arabe che rassicurano gli operatori: si tratta di un C-130 che si è perso in volo sul deserto e sta cercando di rientrare alla base. Niente potrebbe essere più lontano dalla verità. Quella grande massa è un “gorilla”, una formazione d’attacco di F-16 e F-15 israeliani che mirano all’Iraq. L'obiettivo è un complesso di ricerca atomica chiamato ... continua

Operazione Barbarossa: La fallita invasione dell'Unione Sovietica

Il 22 giugno 1941 tre milioni e mezzo di uomini in armi, accompagnati da 600mila veicoli di vario tipo e da altrettanti quadrupedi da trasporto, valica il confine sovietico in direzione Est: è l'inizio dell'Operazione Barbarossa, l'attuazione del folle piano di Hitler di conquista, asservimento, sterminio delle etnie slave in nome del Lebensraum germanico. L'operazione parte però con notevoli ritardi e si rivelerà un errore strategico capitale per le sorti belliche dell'Asse, nonostante gli sbagli di valutazione compiuti sul fronte opposto da Stalin.

Operazione Budapest - Il furto del secolo

Direttore: Gilberto Martinelli Sceneggiatura: Gilberto Martinelli, Nagy Anna Domenica, 5 novembre 1983. Una banda di cinque italiani e due ungheresi, su richiesta di un presunto committente greco, fa irruzione nella Galleria del Museo delle Belle Arti di Budapest, rubando sette dipinti del rinascimento italiano di inestimabile valore.

Operazione far fuori Bulldog - Operazione sbadiglio