331 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82136

Origini: Il lungo cammino dell’evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare il terzo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie: “Homo Sapiens”. La rassegna sarà presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola di paleoantropologia dell’Università di Perugia. Il terzo incontro ha un titolo molto accattivante: “Neanderthal e la nascita della paleoantropologia”. Il Dr. Tommaso Mori dell’Università degli studi di Firenze ci accompagnerà in questa avventura tutta da vivere.

Origini: Il lungo cammino dell’evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare l’ultimo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie “Homo Sapiens”. La rassegna è presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola di paleoantropologia dell’Università di Perugia. Il quarto incontro porta il titolo di “Chi siamo? Da dove veniamo?”. La nostra guida sarà questa volta il Dr. Antonio Profico ricercatore dell’Università degli studi di Pisa

Oriol Nel·lo: Le sfide della città mediterranea contemporanea

LECTIO MAGISTRALIS — Oriol Nel·lo, “Le sfide della città mediterranea contemporanea” A cura di Massimo Sargolini Oriol Nel·lo è geografo, docente e direttore di ricerca all’università autonoma di Bellaterra a Barcellona; insegna pure a Manchester, Venezia e Sassari. Tiene conferenze in tutto il mondo sulle dinamiche urbane, sui conflitti territoriali e identitari nell’Europa mediterranea. In Italia le sue pubblicazioni sono edite da Franco Angeli e Edicampus registrazione montaggio e archiviazione Raniero Carloni visual design Antonella Troiani

Visita: saad.unicam.it

Orion e tutte le missioni che partiranno verso la Luna con Artemis I

Orissa - India

ORISSA (India) documentario

Orizzonti della scienza: le conquiste più recenti e quelle dei prossimi 20 anni

10. Orizzonti della scienza: le conquiste più recenti e quelle dei prossimi 20 anni. Festival del Futuro 2019

Orizzonti nuovi onlus. Brasile 2005 - documentario

Una piccola associazione ONLUS del Tarantino, Orizzonti Nuovi, si occupa di promuovere il gemellaggio tra le diocesi di Castellaneta e Proprià (Sergìpe - Brasile) e di sostenere vari progetti: circa 500 adozioni a distanza individuali; adozioni a distanza collettive e promozione di progetti di accoglienza, recupero o professionalizzazione di minori; pasti caldi (mense gratuite per minori); borse di studio per giovani seminaristi.
In occasione dell'ultimo viaggio associativo (estate 2005) è stato prodotto un DVD Video per "raccontare" ai benefattori ed ai curiosi ... continua

Orlando di Virginia Woolf con Gian Luca Favetto

VIRGINIA WOOLF - ORLANDO GIAN LUCA FAVETTO Scrivere, leggere, raccontare Orlando. La storia di un eroe irresponsabile che attraversa i secoli. Un libro che è il divertimento di una grande scrittrice, un esperimento lieve e capriccioso, che risponde a un unico impulso: il piacere della fantasia.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Orlando: esplendor y miseria de los parques temáticos

Con sus muchos parques de atracciones, Orlando es un paraíso para los amantes de las montañas rusas. Sin embargo, este deslumbrante mundo de cuento de hadas también tiene un lado oscuro menos conocido.
Cada año, la gran ciudad en el centro de Florida acoge a multitudes de turistas. Antes, Orlando era solo una pequeña localidad agrícola con plantaciones de cítricos. Con la llegada del productor de cine de animación Walt Disney en los años sesenta, la región cambiaría por completo. Además del complejo de parques de Disney World, en el área metropolitana de ... continua

Orly Airport: Ready for takeoff

Cutting-edge technology. Sleek, ultra-modern buildings. The capital's second hub is on a fast track to the future. In the run up to the 2024 Olympics, and with the prospect of 33 million visitors in 2020 alone, Orly has its work cut out for it. Less than 12 kms from Paris, and with strict flight curfews, the challenges to transform the airport-from rebuilding its two runways to linking the airport to Paris by metro-are as great as its dramatic renovation plans. Prepare for takeoff.