237 utenti


Libri.itSENZALIMITILUPONELLLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81937

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte

Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura di Stato e di Chiesa
Paolo Flores d'Arcais - Direttore della rivista MicroMega.
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura

Festa Scienza Filosofia, 12 aprile 2019 ore 21:30
Auditorium San Domenico
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza parlamentare, e non tu stesso, che quella vita vivi? La legittimità del suicidio assistito ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores d'Arcais: La morale di Homo sapiens. Cosa insegnano sull'etica la biologia darwiniana e le neuroscienze

Paolo Flores d'Arcais: "La morale di Homo sapiens. Cosa insegnano sull'etica la biologia darwiniana e le neuroscienze". Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores D’Arcais: Il sovrano della vita

Gli individui hanno la sovranità sulla propria vita e sulla propria morte? Sarà mostrata la rilevanza filosofica ed etica di scelte sulla propria vita personale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Galluzzi: Galileo e la nascita della meccanica razionale

Cosa accade con Galileo Galilei e l’avvento di una scienza fisica pienamente conforme alle leggi di natura e distanziata dall’idea antica, artigianale e pratica, della meccanica?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Galluzzi: Il saggiatore di Galileo Galilei

Paolo Galluzzi rintraccia in questa lezione i fondamenti della moderna scienza delle qualità primarie e secondarie ne Il saggiatore di Galileo Galilei, una delle opere più importanti per la riflessione sul tema della Natura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Galluzzi: Sidereus nuncius di Galileo Galilei

La grande scoperta tecnica del cannocchiale è presentata attraverso il Sidereus nuncius di Galileo Galilei, evidenziando come la figura di scienziato e quella di ingegnere finiscano per sovrapporsi attraverso la funzione teorico-pratica dello strumento.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Gentiloni presenta 'La sfida impopulista' - Libreria Palazzo Roberti, 6 dicembre 2018

Paolo Gentiloni presenta il suo libro "La sfida impopulista. Da dove ripartire per tornare a vincere", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alessandra Sardoni.
“Questo populismo nazionalista mi fa paura. L’onda sovranista ingrossata dalla crisi e sospinta al governo di alcuni grandi Paesi è una minaccia per i valori del sistema liberale. Per difendersi, bisogna prima di tutto sottrarsi al contagio. Essere saldamente, fieramente impopulisti. Che è tutto il contrario dell’essere impopolari.” Paolo Gentiloni ripercorre la sua stagione di governo - l’arrivo a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Ghirardi, Cotoliamo: il ristorante a chilometro zero nel centro di Milano

Pomodori, melanzane, zucche, erbe aromatiche e svariate verdure coltivate nella Hilton Milan Greenhouse, il primo orto urbano ad essere realizzato all'intenno di un albergo, l'Hilton. Prodotti che riforniscono giornalmente il ristorante interno all'albergo, il CotoliAMO, guidato dallo chef Paolo Ghirardi, che spiega come l'utilizzo di prodotti a km zero favorisca un'importante riduzione dell'impronta ambientale grazie alla diminuzione delle emissioni di gas dovute al trasporto della filiera alimentare.

Paolo Giordano - I (sei) continenti del libro, Asia

Paolo Giordano - I (sei) continenti del libro, Asia
Terzo appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito di “La pagina e il palcoscenico: quando il libro incontra il teatro“, la partecipazione del Teatro Nazionale a Genova Capitale Italiana del Libro 2023.
Per ogni continente i tre curatori propongono una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it