236 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81933

Paolo Naso: il calvario della libertà religiosa in Italia. 1929-1984

«La religione cattolica, apostolica e romana è la sola religione dello Stato. Gli altri culti sono tollerati conformemente alle leggi». Questo articolo dello Statuto albertino è rimasto in vigore sino alla Costituzione repubblicana che postula che «tutte le confessioni religiose sono ugualmente libere davanti alla legge». Ma ancora oggi solo il 90% dei ‘non cattolici’ gode di un pieno riconoscimento da parte dello Stato.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Paolo Naso: Martin Luther King. Una storia americana - Finalmente Domenica

Famoso e celebrato per aver dato un’eccezionale forma retorica al "sogno americano" dell’uguaglianza e della giustizia nelle relazioni sociali, Martin Luther King denunciò con grande forza l’incubo del razzismo, diventando portavoce del più ampio movimento nonviolento della storia americana. In contrasto non solo con la Casa Bianca ma anche con alcuni settori della comunità afroamericana, si schierò contro la guerra in Vietnam muovendo, con il passare degli anni, una critica sempre più radicale al sistema sociale ed economico degli Stati Uniti.
Paolo Naso ... continua

Paolo Nespoli - Spazio all'ingegno

Festa Scienza Filosofia, 26 aprile 2018 Auditorium San Domenico
Paolo Nespoli : Astronauta italiano dell'Agenzia Spaziale Europea. Compie la sua prima missione spaziale nell'ottobre-novembre 2007 a bordo dello Space Shuttle Discovery. Nel dicembre 2010 parte per sua la seconda missione, questa volta col veicolo russo Soyuz, dove resterà per 159 giorni. Nel 2017, a luglio, ha avuto inizio la sua terza missione, sulla ISS dove ha trascorso 135 giorni, periodo che lo ha reso l'astronauta italiano con maggiore permanenza nello spazio.
Introduce Claudio Sollazzo ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Nespoli - Spazio all’ingegno

Paolo Nespoli Astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea. Compie la sua prima missione spaziale nell’ottobre-novembre 2007 a bordo dello Space Shuttle Discovery. Nel dicembre 2010 parte per sua la seconda missione, questa volta col veicolo russo Soyuz, dove resterà per 159 giorni. Nel 2017, a luglio, ha avuto inizio la sua terza missione, sulla ISS dove ha trascorso 135 giorni, periodo che lo ha reso l’astronauta italiano con maggiore permanenza nello spazio.

Paolo Nori - La sfida russa: Dostoevskij contro tutti

Paolo Nori - Vi avverto che vivo per l'ultima volta - L’incredibile vita di Anna Achmatova

Macerata Racconta 2023

Visita: www.macerataracconta.it

Paolo Nori: Manuale pratico di giornalismo disinformato

Macerata Racconta - 7 maggio 2016 - Teatro della Filarmonica - Paolo Nori presenta Manuale pratico di giornalismo disinformato

Visita: www.macerataracconta.it

Paolo Parigi, Ettore Picardi e Francesco Tranquilli - Futura Festival 2014

Paolo Pellegrin e Roberto Koch: Sguardi di confine - La fotografia come dialogo

Paolo Peluffo, Antonio Scurati, Lucio Caracciolo - La storia rimossa

Paolo Peluffo, Antonio Scurati, Lucio Caracciolo - La storia rimossa Festival di Limes X edizione, Il fattore italiano nel mondo in guerra. Risorgimento e fascismo, due capitoli della nostra storia “diversamente dimenticati” nel racconto nazionale. Rivisitarli criticamente serve a capire meglio chi siamo e dove vogliamo, possiamo andare. con Paolo Peluffo, consigliere della Corte dei Conti e già portavoce del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi Antonio Scurati, scrittore e saggista modera Lucio Caracciolo

Visita: palazzoducale.genova.it